REGOLATORE (fr. régulateur; sp. regulador; ted. Regler; ingl. governor)
Antonio CAPETTI
Luigi PALIERI
Regolatori di velocità. - I regolatori di velocità delle macchine motrici sono meccanismi destinati [...] per ciò che riguarda il fabbisogno di una maggiore o minore energia per la regolazione, e per qualche particolare esigenza, secondarie b1 e b2, poste in corto circuito; il campo principale F2 è costituito dal campo di reazione di questa corrente di ...
Leggi Tutto
Imperatore romano dal 306 al 337.
La vita. - Nascita e giovinezza. - C. fu figlio dell'imperatore Costanzo Cloro e di una donna di umile condizione, Elena, che S. Ambrogio (De obitu Theodosii, c. 42) indica [...] valendosi di piccole imbarcazioni; così piombò inaspettato nell'Asia Minore. La battaglia decisiva si svolse a Crisopoli: C. cosa superflua, inutile e ingombrante ai fini del fatto principale documentato. Con altro intendimento e di epoca diversa è ...
Leggi Tutto
. Si designa con questo nome una vettura ferroviaria che contiene in sé l'apparato motore.
La comparsa dell'automotrice ferroviaria, se si eccettuano alcune applicazioni fatte in epoca remota a casi particolari, [...] , motori infine di 100 ÷ 200 cav. su automotrici di minore potenza.
In relazione alla potenza varia il sistema di trasmissione. la condotta generale si scarica completamente, ed il serbatoio principale, per mezzo di una condotta di urgenza, è messo ...
Leggi Tutto
È in senso lato, nell'età romana, il territorio di uno stato politicamente costituito, sia che si tratti dello stato di Roma, sia che si tratti di uno stato straniero. In tal senso Livio ci parla dell'ager [...] essenzialmente costituito dalle terre confiscate in misura maggiore o minore ai vinti. E poiché, secondo ogni verosimiglianza intrinseca Quattro, dunque, erano le forme o, almeno, le forme principali d'impiego dell'agro pubblico: 1. assegnazione, 2. ...
Leggi Tutto
Storico greco del V secolo a. C. Nacque in Alicarnasso, fra il 490 e il 480 a. C. di ragguardevole famiglia, imparentata col poeta Paniaside. Giovanissimo, forse anche fanciullo, andò in esilio col padre, [...] la Grecia e la Persia, la quale, combattuta con maggiore o minore energia, non si chiuse se non trent'anni più tardi, dopo presente. Eforo usa largamente E., che è la sua fonte principale e quasi unica per la storia delle guerre persiane, mentre ...
Leggi Tutto
Le origini del feudo racchiudono molti problemi non ancora interamente risolti. Chiara non è neppure l'origine della parola, che nelle sue prime menzioni appare nel Mezzogiorno della Francia con la forma [...] i re avevano il maggiore interesse di porre le principali cariche in mano di persone loro legate da un vincolo riunire nelle loro mani tutto il territorio francese. Rimasero però le minori signorie feudali; ma anche qui l'opera della monarchia mirò a ...
Leggi Tutto
Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] di sigari alla lavorazione dei diamanti, l'attività principale e la fonte massima della ricchezza cittadina sono sempre 1635 al 1673, poi si recarono in Inghilterra. Adriaan, il figlio minore del vecchio Van de Velde (1636-72) dopo un viaggio in ...
Leggi Tutto
VÒLTA (fr. voûte; sp. bóveda; ted. Gewölbe; ingl. vault)
Giorgio ROSI
Gino BURO
In architettura s'indicano genericamente con questo termine le strutture di copertura caratterizzate dalla concavità geometricamente [...] sesto acuto o parabolico, che permetteva ai filari di conci una minore inclinazione e ne facilitava quindi la posa in opera.
L'arte La spinta risulta dovuta quindi per la parte:
(parte principale) al momento flettente; per la parte:
all'influenza ...
Leggi Tutto
PIACENZA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Arturo PETTORELLI
Luigi PARIGI
Tammaro DE MARINIS
Natale CAROTTI
È la città più occidentale dell'Emilia, situata quasi all'estremità [...] 1476), per volere della vedova reggente per il figlio minore Gian Galeazzo. Le rinascenti discordie tra nobili sono represse barbabietola da zucchero, il tabacco, il pomodoro sono le principali produzioni che offre il Piacentino, il quale, compiuti i ...
Leggi Tutto
(III, p. 601).
Anatomia degli antropomorfi viventi.
La struttura anatomica degli antropomorfi è divenuta negli ultimi tempi un argomento di studio quasi completamente antropologico. La sua conoscenza è [...] dell'arto inferiore nella progressione sarà di gran lunga minore di quello superiore.
Il meccanismo d'arrampicamento dello Scimpanzé 'a poco normale. Già si è accennato alla ragione principale dello scarso sviluppo dell'arto inferiore dell'Orango, che ...
Leggi Tutto
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...