Tra le bevande prodotte dalla fermentazione dei cereali, conviene fare distinzione a seconda del cereale dalla cui fermentazione derivano, e a seconda del modo di fermentazione; ma conviene distinguere [...] bōte, si è voluta ravvicinare all'accadico buṭuttu; ma con minore ragione. Comunque, il legame glottologico non è punto prova che l ceti, e la fabbricazione avveniva frazionata fra le principali colonie agricole e industriali, con mezzi empirici. ...
Leggi Tutto
. L'elettrometallurgia comprende le teorie e le applicazioni relative alla produzione dei metalli (estrazione dei metalli dai minerali e da altre materie prime) quando viene impiegato come mezzo efficiente [...] più alto degli altri, poiché a parità di potenza, molto minori sono le perdite di calore verso l'esterno che essi subiscono fatta in Francia, in Germania e negli Stati Uniti. L'impiego principale di questo metallo è, sotto forma di lega con il ferro, ...
Leggi Tutto
I geografi dànno il nome di Carpazî all'insieme di montagne che, disegnando un arco attraverso l'Europa centrale, traversano la Cecoslovacchia, la Polonia, la Romania, da Bratislava, sul Danubio, ad Orşova [...] scisti del Cretacico e del Paleogenico, costituiscono tutte le minori catene esterne dell'arco dei Carpazî per più di 100 di Liptovský-Svätý Mikuláš e la valle di Hernád. La trasversale principale è quella che da Český-Těšín penetra nella valle di Váh ...
Leggi Tutto
Sostantivo o aggettivo che designa uno scritto qualsiasi di mano propria d'una determinata persona, che può essere autore dello scritto o averlo soltanto copiato. La parola autografo, specialmente come [...] il primo del genere. Il Fontaine enumera le vendite principali dal 1820 fino al 1835, indicando il prezzo, generalmente della rarità, si deve infatti tener conto della maggiore o minore celebrità dell'autore; dell'importanza del testo; dell'essere il ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] Spazzi.
Di sommo interesse, tra le manifestazioni di plastica minore, i vetri incisi, di Valerio Belli (sec. XVI De Stefani (1900). Dopo la guerra mondiale, dinnanzi alla fronte principale del tempio fu aperto, a commemorare la Vittoria, un magnifico ...
Leggi Tutto
VIOLINO e VIOLINISTI
Mario CORTI
Francesco VATIELLI
VIOLINISTI - Sugli strumenti ad arco antecessori dell'attuale violino e della famiglia che ne derivò, sono date notizie alla voce viola.
La tendenza [...] di ballo. È certo che allora i violini godevano una minore reputazione in Francia che non le viole, "desquelles - come nei quali la ricca struttura sonora è distribuita fra il violino principale il concertino, cnmposto di due violini viola e basso, e ...
Leggi Tutto
SOCRATE (Σωκράτης, Socrătes)
Guido Calogero
La vita. - L'iniziatore del grande periodo attico della filosofia classica morì nel marzo del 399 a. C. (tra antesterione ed elafebolione del primo anno dell'olimpiade [...] le più notevoli tendenze della critica storico-filosofica nei riguardi di S.
Fonti principali sono, come è noto, Senofonte, Platone e Aristotele. Tra le minori, concernenti soprattutto la vita di S., merita particolare menzione la biografia (βίος ...
Leggi Tutto
TARANTO (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Ciro DRAGO
Giulio GIANNELLI
Raffaele CIASCA
Secondina Lorenzina CESANO
Vincenzo VERGINELLI
Antichissima città dell'Italia meridionale, [...] un dedalo di viuzze strettissime e tortuose, e con i principali monumenti medievali. Presso a poco in questi limiti, Taranto theatrum maius fa pensare alla probabile esistenza di un minore teatro o odeon.
Abitazioni romane con pavimenti a musaici ...
Leggi Tutto
La sempre maggior potenza delle artiglierie moderne ha reso necessaria l'applicazione d'un sistema di lastre metalliche (corazze) a tutte quelle opere belliche per le quali i primitivi mezzi di difesa [...] Per tutto il grande periodo velico (1550-1850) l'arma principale delle navi era rimasta quasi invariata, cannoni cioè da circa durezza assai maggiore di quelle di ferro, ma una tenacità minore: si cercò quindi, specie da parte degl'Inglesi, di ...
Leggi Tutto
REFRIGERAZIONE
Carlo RODANO
Filiberto DONDONA
. È il raffreddamento artificiale di un corpo, per portarlo e mantenerlo a temperatura inferiore a quella dell'ambiente nel quale si trova o anche per [...] a semplice effetto e presentano il vantaggio di un minore ingombro in pianta. Un tempo questi compressori facevano 40 La soluzione ottenuta in questo assorbitore passa nell'ebollitore principale ME, poi traversa il rettificatore e, liberatasi dal ...
Leggi Tutto
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...