(App. IV, I, p. 497)
Notevole è stato lo sviluppo dei m.c. in questi ultimi anni, specie di quelli con matrice polimerica che hanno potuto disporre di fibre con caratteristiche meccaniche elevate. Anche [...] peso, delle elevate caratteristiche meccaniche specifiche e dei minori costi di produzione e assemblaggio.
Un'idea dell'impiego dei m.c. si può avere osservando le statistiche della produzione e dei principali settori di impiego (tab. 1), dai quali ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (Luxembourg; A. T., 44)
Piero LANDINI
Anna Maria RATTI
F. L. GANSHOF
Yvonne DUPONT
*
Il granducato di Lussemburgo è uno degli stati più piccoli d'Europa: confina a N. e a O. con il Belgio, [...] il 1056, i territorî della casa di Lussemburgo subirono un frazionamento; mentre il figlio maggiore, Corrado I, ereditò il territorio principale, il minore, Ermanno, ebbe i possessi a nord dell'Ardenne, che costituirono da allora la contea di Salm (v ...
Leggi Tutto
GUIANA (A. T., 155-156)
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Antonio MORDINI
Augustin BERNARD
Johannes J. HANRATH
Wallace E. WHITEHOUSE
Regione dell'America Meridionale, limitata a N. dall'Atlantico [...] le precipitazioni, in gran parte limitate all'estate, sono molto minori, la campagna è più aperta e consiste di praterie o alla catena dei Tumuc-Humac (800 m.), dove nascono i due fiumi principali: il Maroni e l'Oyapock, lunghi più di 500 km. Ma ...
Leggi Tutto
TUNNEL
Franco de Falco-Damiano Orlandi
(v. galleria, XVI, p. 293; App. II, I, p. 1014; III, I, p. 696; IV, I, p. 890)
Tunnel autoaffondanti. - Per l'attraversamento sia stradale sia ferroviario di specchi [...] la galleria entro la formazione nella quale si prevedevano minori difficoltà di scavo, cioè nella craie bleue, che -Colonia, 4 h 15 minuti. In fig. 8 sono indicati i principali collegamenti ferroviari dopo l'apertura del t. sotto la Manica. Vedi tav ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] disastro non sarebbe avvenuto, o comunque sarebbe stato assai minore.
Nella sua nuova funzione il W. seppe farsi 1857. É anche essenziale studiare le presentazioni di W. nelle principali storie degli Stati Uniti: Avery (V-VII), Bancroft, Belcher ...
Leggi Tutto
Antiquariato
Il termine indica, nel suo più vasto e comune significato, la raccolta e il commercio di oggetti antichi, dai dipinti alle sculture, dalle arti decorative ai libri. Suscettibile ai cambiamenti [...] permette di riconoscere la differenza fra un capolavoro e un'opera minore. La scelta degli oggetti d'arte è, in sostanza, per l'habitat, come attesta il made in Italy esposto nei principali musei del mondo, dal Museum of Modern Art di New York ...
Leggi Tutto
Una delle regioni storiche della Grecia continentale di SO. L'Etolia (Αἰτωκία, Aetōlia) era distinta dagli antichi Greci in due parti: la vecchia Etolia (ἡ ἀρχαία Αἰτωλία) e l'Etolia aggiunta (ἡ ἐπίκτητος [...] che le sorti delle armi volgevano favorevoli ai Romani, ritennero minore dei mali l'alleanza romana. Ond'è che, spesi i d'autunno, al principio dell'anno etolico, onde suo compito principale era l'elezione dei magistrati federali; l'altra volta, in ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Arrigo LORENZI
Alessandro GHIGI
Enrico COEN CAGLI
. Si chiamano lagune gli spazî d'acqua poco profondi lungo le coste, separati dal mare per mezzo di strisce di terra (frecce litoranee, cordoni [...] la sola naturale azione delle correnti si ottengono sulla barra fondali non minori in alcun punto di m. 7 sotto c. m., laddove non m. Così il Lido è restituito alla sua funzione di principale porto della laguna e della città di Venezia, in condizioni ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] minore misura delle macchine per il lavoro agricolo) che cominciarono a diffondersi. Si deve aggiungere, infine, una razionalizzazione dei principali i carri armati e i sommergibili i principali belligeranti ne produssero rispettivamente circa 725.000 ...
Leggi Tutto
Il grande musicista tedesco nacque a Bonn il 15 o 16 dicembre 1770. D'origine fiamminga, la famiglia B. era di condizione modesta. A miglior grado sociale era pervenuta con l'avo Ludwig, stabilitosi a [...] per violoncello, alcuni trii e i quartetti fino a quello in fa minore op. 95, le composizioni per canto fino all'op. 99. de Lenz, Beeth. et ses trois styles.
Per la biografia fonte principale resta a tutt'oggi A. W. Thayer, Ludwig van Beethovens Leben ...
Leggi Tutto
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...