Nell'uomo e in altri Vertebrati, la prima porzione o regione cervicale del tronco, che fa seguito alla testa e precede il torace, si distingue più o meno nettamente da quest'ultimo, all'esame esterno, [...] (v.), ghiandola a secrezione interna, che nella sua parte principale è contenuta nel torace, al dinnanzi del pericardio, risale montagnose, dove scarseggia lo iodio nell'ambiente; da un grado minore di tumefazione (gola piena) si passa al gozzo (v.), ...
Leggi Tutto
. Oceanografia. - Volgarmente per correnti marine s'intendono i moti superficiali o subsuperficiali delle acque, trasportanti alla deriva gli oggetti in esse galleggianti. In tale senso si suole parlare [...] di essi retrocede a E. in forma di controcorrente equatoriale; l'altro, principale, devia verso NO. e poi a N., in forma di corrente 800 miglia e lunga 8000 miglia. La velocità è moderata, minore di un nodo. Verso le Filippine la corrente piega a N ...
Leggi Tutto
Società
Vincenzo Cesareo
(XXXI, p. 1002; App. I, p. 1007; II, ii, p. 853; IV, iii, p. 352; V, v, p. 6)
Il termine società è stato ed è tuttora impiegato da numerose scienze: filosofia, economia, diritto, [...] elementi: i mezzi di sostentamento, la presenza (maggiore o minore) di disuguaglianze, il periodo di esistenza. In base a " (Arendt 1951; trad. it. 1996, p. 447). La principale caratteristica della s. atomizzata è quindi l'isolamento dei membri, ed ...
Leggi Tutto
Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] aspirazione, fumo, iniezione) e la cui assunzione comporta maggiore o minore assuefazione. Plurimi, peraltro, i tipi di approccio al fenomeno, diversi, ma a svolgere il ruolo principale nel comportamento di autostimolazione sono quelli che ...
Leggi Tutto
FUCILE (da focile "acciarino"; fr. fusil; sp. fusil; ted. Flinte, Gewehr; ingl. gun, firelock)
Mariano BORGATTI
Romeo MELLA
Arma da fuoco portatile, costituita di una canna di ferro vuota, fermata [...] - e più probabilmente i moschetti automatici dato che il minor peso consentirebbe l'aumento della dotazione individuale di cartucce - vengano distribuiti a tutti i fanti. Le principali nazioni hanno ormai definito il fucile o moschetto automatico da ...
Leggi Tutto
(v. topologia, App:. III, 11, p. 960; algebra omologica, App. IV, I, p. 87)
Introduzione. - L'a.o. ha le sue origini nella teoria d'omologia di gruppi astratti che fu coinvolta nello studio di certi spazi [...] anche vero che se A è un dominio d'integrità a ideali principali, ogni A[t1,...,tn]-modulo proiettivo f.g. è libero ( d è detto la dimensione (diKrull) di A, Dim(A); essa è minore o eguale della dimensione V(A) dello spazio vettoriale m/m2 su A/m ...
Leggi Tutto
Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] aspirazione, fumo, iniezione) e la cui assunzione comporta maggiore o minore assuefazione. Plurimi, peraltro, i tipi di approccio al fenomeno, diversi, ma a svolgere il ruolo principale nel comportamento di autostimolazione sono quelli che ...
Leggi Tutto
Preparazione alla filatura. - Nel ciclo di lavorazione cardata delle fibre a taglio laniero si sono realizzati negli anni Sessanta e Settanta vistosi progressi nella preparazione delle miste e negli assorbimenti [...] oltre all'aumento della velocità di f., offre i seguenti principali vantaggi: a) a monte, riduzione nel numero di passaggi di di spazio e di manodopera, soprattutto a causa delle minori manipolazioni. La velocità di lavoro massima consente d'inserire ...
Leggi Tutto
L'applicazione di alcuni principî fondamentali della chimica macromolecolare ha dato una forte spinta al progresso dell'industria tessile con lo sviluppo della produzione di una serie abbastanza vasta [...] 300 t esportate nello stesso anno dall'Italia. Tre sono pure i principali paesi importatori: S. U. A. con 2.000 t (1958), , con una riduzione del 44%.
Lino. - È uno dei tessili minori, la cui produzione mondiale (senza l'URSS) è diminuita da 220.000 ...
Leggi Tutto
. Più specificamente si dice oggi caricatura un ritratto, in cui, senza abolire la rassomiglianza, siano esagerati (caricati) alcuni tratti o elementi in modo ridicolo; più genericamente ogni imitazione [...] compiere, oppure subita o da subirsi da parte del soggetto principale. Da ciò nascono due conseguenze: la prima che la mondo, che ha analogie compositive e stilistiche, ma in tono minore, con lo scrittore ossuto e irascibile che si serve del cornetto ...
Leggi Tutto
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...