BIANCHI, Alberto Edoardo
Mauro Gobbini
Pier Umberto Bagatta
Nacque a Milano il 27 giugno 1876 da Giovanni e da Angioletta Santagostino; il padre, commerciante, aveva una rappresentanza di coloranti [...] mineraria del Sulcis, il cui obiettivo principale era la produzione di carburanti per è solo aggiunta a un elenco di altre industrie, alcune delle quali certamente di minore interesse. Per la vita del B. si può vedere L. Viadotto, necrologio in ...
Leggi Tutto
DOMENICHI, Coppo (Giacoppo, Iacopo, Coppo di Borghese Domenichi)
Liana Cellerino
Nacque a Firenze, nella seconda metà del sec. XIII da Borghese, appartenente ad una famiglia importante del quartiere [...] di grano e di pane del Comune. Attività principale ed ordinaria dei Sei fu comunque la stima De mulieribus claris, a cura di V. Zaccaria, ibid. 1967, p. 546; Id., Opere latine minori, a cura di A. F. Massera, Bari 1928, pp. 128, 131; F. Sacchetti, ...
Leggi Tutto
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...