(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] Saudita e Qaṭar, con oltre 5000 miliardi di m³ ciascuno. Il principale paese consumatore è l'Iran con oltre 52 miliardi di m³, seguito è stata di 263 miliardi di kWh, con un incremento minore dell'1% rispetto all'anno precedente. Sono i consumi ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] industriale solamente per la produzione di e. elettrica.
Minore accordo si ha invece sull'entità che l'aumento della costruzione o per le quali è già stato ordinato almeno il macchinario principale, al 31 dicembre 1976. Si tratta di un complesso di ...
Leggi Tutto
– Nuove famiglie. Instabilità coniugale e nuove famiglie. Famiglie con un solo genitore. Famiglie ricomposte (o ricostituite). Single non vedovi. Famiglie di fatto. Famiglie di fatto eterosessuali. Famiglie [...] tra i figli di primo matrimonio e il genitore acquisito sembrano essere le principali cause dei problemi e della maggiore instabilità delle f. ricomposte. Quando un minore vive in una f. ricomposta, il suo superiore interesse, che va comunque sempre ...
Leggi Tutto
'
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, i, p. 372; III, i, p. 214; IV, i, p. 241; V, i, p. 325)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione belga [...] si modifica con molta gradualità, privilegiando i centri minori, ma senza ridurre sensibilmente la popolazione di quelli , poiché i provvedimenti assunti furono giudicati insufficienti dai principali sindacati.
Nella seconda metà del 1996 la società ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] capitale, collegata poi direttamente con Washington. Le comunicazioni radiotelegrafiche sono assicurate da alcune stazioni principali e da altre minori.
Poca importanza invece ha la navigazione sui fiumi, limitata ai brevi corsi inferiori: esistono ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] singole zone. Il seguente prospetto riassume le principali caratteristiche dei più importanti laghi canadesi; ne km. (66.000 di grandi linee), di cui circa 3 mila (reti minori) elettrificati (1927). Nel 1850 non vi erano nel Dominion che 114 km. ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) [...] in alto, e chi per il suo ufficio o ministero ha minore scusa del fallo. E più vivo lo sdegno si fa nel Bull., n. s., VIII, pp. 552-71; X, pp. 388-400, e principalmente l'edizione con commento procuratane da V. Biagi, Modena 1907 (s cui F. Angelitti, ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] possibili, di cui il canale protone-protone p-p è quello principale in stelle con massa inferiore a circa 2 M⊙, e altri θc, o angolo critico, tale che se l'angolo di radenza è minore di θc la luce è riflessa, altrimenti è trasmessa. Nella banda dei ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] e sugli aneurismi in genere, sulla legatura delle principali arterie degli arti, sulla circolazione collaterale, sulla anatomia chirurgica e di chirurgia sperimentale (1838), accolto con minor favore, e d'un trattato delle fratture e delle lussazioni ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] trasparenze dipendono dalla composizione dell'aria, dalla sua maggiore o minore torbidità, dalla umidità assoluta, in quanto il vapor d'acqua è uno dei principali assorbenti del calore oscuro: elementi che noi possiamo determinare soltanto negli ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
non autosufficiente
s. m. e f. e agg. Chi o che non è in grado di badare a sé stesso. ◆ Il concetto di ricongiungimento familiare va esteso oltre i figli minori e gli ascendenti non autosufficienti, fino a ricomprendere anche i figli minori...