Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] NE. sino al confine lascia a S. e a O. il corpo principale del territorio finlandese. In questo si distingue un orlo litoraneo fra 0 e : restano non utilizzati soltanto certi corsi d'acqua minori nelle zone più settentrionali, meno ricche o meno ...
Leggi Tutto
(I, p. 730 e App. I, p. 57).
Sommario. - Geografia: Esplorazione e studî (p. 67); Geologia (p. 68); Clima (p. 68); Produzioni e condizioni economiche (p. 69); Comunicazioni (p. 70); Popolazione (p. 71); [...] scartamento 1.667 tutta la rete del Sudafrica, e i raccordi principali dell'Angola, del Congo Belga e del Mozambico, le linee Anglo-Egiziano, della Nigeria e della Costa d'oro, a scartamento minore tutte le altre. Tra le nuove linee ha il primo posto ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] la determinazione che il fascismo stesso veniva dando dei principali problemi politici. Si direbbe che vi sia stata, il fascismo, da essi imitato o seguito con maggiore o minore chiarezza e coscienza, con più o meno profonda comprensione: ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] dalla Polonia: la parte più alta del bacino del fiume principale, a sud della Porta Morava; la parte più alta del assai grave, poichḫ ora sono rimasti alla Polonia soltanto i giacimenti minori e di sfruttamento pił antico (che risale al 1857), cioę ...
Leggi Tutto
Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] Yenangyaung, che sono i più importanti, Minbu e molti altri minori. Nella valle del Chindwin e in altri luoghi si trovano ligniti tratte dall'India. La musica è caratteristica: le melodie sono composte principalmente delle cinque note C, D, E, C, A, e ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358)
Antonio CAPETTI
Enrico ASTUNI
Antonio CAPETTI
Motori a combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente [...] in più unità; le costanti di tempo ridotte costruendo, se necessario, laminato anche lo statore (giogo, poli principali e ausiliari); la minore e più semplice manutenzione; i portaspazzole di nuovo tipo (a pressione costante); lo sviluppo del più ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] si è allungata del 20% fra il 1960 e il 1972; le strade principali sono passate da 50.000 a 73.000 km, quelle secondarie da 80.000 a 1.351.650 autoveicoli, di cui l'84,5% autovetture.
Minori progressi ha fatto la rete ferroviaria (da 13.139 a 13.332 ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] al popolo il minimo per vivere. Tra i provvedimenti principali del nuovo governo va ricordata la riforma agraria (per ma anche a Zagabria, a Spalato, a Lubiana, in città minori. Il gabinetto era diviso; vi si susseguivano sedute tempestose; tre ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] Hedouville (Dionisio De Sallo) − con il suo catalogo sui principali libri stampati in Europa, in cui s'illustravano i contenuti e in pericolo la salute o arrecare pregiudizio morale o fisico ai minori sono contenuti al comma 5 del citato art. 8, dove ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 490; App. IV, i, p. 642; App. V, ii, p. 38)
Del concetto di e., in relazione ai suoi momenti costitutivi, ai contenuti e alle forme che l'azione educativa può assumere, si discorre nella voce [...] violenza, sesso e droga e la manifestazione da parte dei minori di comportamenti antisociali. In un saggio del 1993 (riportato si fa riferimento alle iniziative riguardo alle principali tematiche educative sopra richiamate, con particolare attenzione ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
non autosufficiente
s. m. e f. e agg. Chi o che non è in grado di badare a sé stesso. ◆ Il concetto di ricongiungimento familiare va esteso oltre i figli minori e gli ascendenti non autosufficienti, fino a ricomprendere anche i figli minori...