Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] F-27 e 16 bireattori DC-9/S.
Il panorama delle compagnie aeree italiane va completato con alcune compagnie minori, tra cui principale l'Itavia, società a capitale interamente privato, e l'Alisarda, al cui capitale partecipa la Regione Sardegna.
L ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA (XXIV, p. 609)
Vittorio Challiol
Fisiopatologia. - La fisiopatologia del lobo frontale (v. cervello, IX, p. 829) negli ultimi anni ha maggiormente accentrato le ricerche di numerosi [...] Alle aree 4, 6, 8 della suddivisione di Brodmann è risultata legata principalmente la funzione motoria. L'area 4 (a. motoria di J. di un unico trauma violento, sia dopo traumi minori, ma ripetuti. Un preesistente processo degenerativo del disco ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Leonardo Rapone
Italia
Nei mesi successivi alla costituzione del secondo governo guidato da M. D'Alema (dic. 1999) i processi in atto nelle due alleanze di partiti che si fronteggiavano [...] si avviò un processo di aggregazione tra alcune delle formazioni minori (I Democratici, PPI, UDEUR, Rinnovamento italiano), che portò il netto divario di forza parlamentare fra i due schieramenti principali, di gran lunga superiore a quello che si era ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164)
Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i [...] distanza ravvicinata, mentre il secondo ha un volume di fuoco minore (600 colpi/min), ma la capacità di colpire più nella gamma dei calibri inferiori attorno ai 20÷30 mm.
Le principali e più moderne bocche da fuoco sono rappresentate: negli USA, ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (XXI, p. 419)
Giuseppe CARACI
Mario BENDISCIOLI
Popolazione (p. 422). - La popolazione della Lombardia corrispondeva nel 1936 al 13,6 e nel 1947 al 13,7% della totale italiana. Nel quinquennio [...] dati relativi al 1946):
Il rendimento unitario di tre prodotti principali (frumento, granturco e patate) è poco men che doppio provocò la demoralizzazione e lo sbandamento dei reparti minori con la conclusione finale del disarmo e della deportazione ...
Leggi Tutto
Morfologia (p. 67). - Secondo recenti misurazioni, il M. Mus Allah, nel gruppo del Rila, tocca i 2925 m., cioè la massima altezza della Penisola Balcanica (El Tepe, nel Pirin, 2920 m.; Olimpo, 2918 m.).
Divisione [...] numero non molto diverso di abitanti e di partizioni amministrative minori (okolii), in luogo delle 16 provincie (okrãzi) di 2,0 miliardi in oro e 0,6 in divise.
I principali istituti di credito sono la Banca agricola e cooperativa (risultante nel ...
Leggi Tutto
TORINO (XXXIV, p. 28; App. I, p. 1056)
Giuseppe CARACI
Emilio LAVAGNINO
La città ha duramente sofferto per le incursioni aeree durante la seconda Guerra mondiale (in tutto 105), e soprattotto per quelle [...] espansione tende ad incanalarsi lungo le principali direttrici stradali, massime quelle che beneficiano al di fuori, e che è rappresentata dalla valle Locana - con altre minori in essa confluenti - e dall'anfiteatro morenico di Ivrea.
La provincia di ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] audacia gettò arcate di dolce e largo sesto ad abbracciare gli spazî quadrati (19 metri di lato) della navata principale, cui corrispondono le navate minori e le cappelle poste tra le prime in ltalia (e a Bologna in S. Maria dei Servi) lungo i ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] il rovesciamento del ponte è necessario che la forza agente sulla trave sopravento sia minore del carico su essa.
Nei ponti a via inferiore, quando le travi principali sono di tale altezza da superare la sagoma di spazio libero, i correnti superiori ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] e varie stazioni di prime cure sono distribuite sulle calate principali.
Al porto di Genova fanno capo o scalo circa 100 finanze.
Nei primi anni del sec. XIII, durante la minorità di Federico II, Genova approfitta dei torbidi che agitano la Sicilia ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
non autosufficiente
s. m. e f. e agg. Chi o che non è in grado di badare a sé stesso. ◆ Il concetto di ricongiungimento familiare va esteso oltre i figli minori e gli ascendenti non autosufficienti, fino a ricomprendere anche i figli minori...