Capitale dello stato (Land) omonimo (v. appresso), è città che ha risentito in modo notevole dello sviluppo industriale e commerciale tedesco. A 70 m. sul livello del mare, al centro d'una fertile pianura, [...] piccoli, dello stato, cioè quello di Bad-Harzburg sul Harz, quello di Bodenburg a mezzodì di Hildesheim, quello, veramente minuscolo, di Ölsburg a occidente di Brunswick e finalmente quello di Kalvörde ad oriente. Queste sono le sei parti minori del ...
Leggi Tutto
RADIUMTERAPIA (dal nome dell'elemento radium e dal gr. ϑεραπεία "cura")
Gian Giuseppe Palmieri
È quella parte della medicina, che si occupa delle applicazioni terapeutiche delle radiazioni emesse dal [...] , in cui una piccola sfera di circa 1 cmc. di volume contiene un'asticella metallica isolata, con applicatavi una minuscola foglia d'oro: tale sistema costituisce insieme una camera di ionizzazione e, al tempo stesso, un elettrometro. Somministrando ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
L'A. muove i primi passi nel nuovo millennio con un pesante fardello d'instabilità politica, che in molte zone intralcia lo sviluppo e la crescita civile. [...] , non si raggiungono nemmeno i 100 dollari l'anno. Condizione del tutto singolare è quella di cui gode il minuscolo arcipelago delle Seicelle, cui gli intensi flussi turistici consentono un reddito pro capite di 9000 dollari, mentre la disponibilità ...
Leggi Tutto
MARIONETTA
Vittorio PODRECCA
. Il termine marionetta, più spesso usato nel plurale marionette, quale insieme di fantocci (a testa di legno o di cartapesta) destinati a spettacolo, presenta un'etimologia [...] ma la base del movimento o "maneggio" è costituita da un'impugnatura di legno o ferro, a forma di crocefisso o di minuscolo aeroplano, detta croce o bilancino, che il marionettista tiene con una mano, mentre con l'altra tocca, agita, allenta o tira i ...
Leggi Tutto
Nacque a Piacenza il 21 maggio 1664, nella parrocchia dei Ss. Nazario e Celso, da un povero ortolano. Ebbe la prima istruzione ed educazione dal parroco, poi dai barnabiti della chiesa di San Donnino; [...] , nel 1751, egli stesso ricevette i primi diciotto alunni. Ormai le sue forze erano giunte alla fine; nel minuscolo appartamento, riservatosi nel suo grande collegio, egli scrisse il suo testamento, lasciando il collegio suo erede universale. Il ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] 1995 e, finalmente, l'alloro di campionessa olimpica ad Atlanta, nel 1996, con 2,05 m, davanti a una sorprendente, minuscola ma agilissima greca, Niki Bakogianni (2,03 m la sua misura). In quella bellissima gara, dove terza finì l'ucraina Inga ...
Leggi Tutto
FRANCESCO II Gonzaga, marchese di Mantova
Gino Benzoni
Primogenito del terzo marchese di Mantova Federico I Gonzaga e di Margherita di Wittelsbach, nasce a Mantova il 10 ag. 1466, venendo di lì a tre [...] fatto di pagamenti, è interlocutrice costante d'un interscambio tra derrate agricole mantovane e sale veneto. Minuscolo il Marchesato rispetto ai confinanti, ma valorizzato dalla posizione geografica ed esaltato dalla tradizione militare gonzaghesca ...
Leggi Tutto
Rappresentazione dello spazio
Ken Cheng
(School of Behavioural Sciences, Macquarie University Sydney, Australia)
Un problema ricorrente nella vita di molte specie animali è il ritrovamento di un luogo [...] vettoriale, di tutte le curve e le svolte che compie durante il percorso. In termini matematici, la continua addizione di minuscole porzioni di tragitto è l'operazione di integrazione, o integrale, da cui il nome del meccanismo. Un'altra similitudine ...
Leggi Tutto
Evoluzione genetica e culturale
Luigi Luca Cavalli-Sforza
Francesco Cavalli-Sforza
Fino a duecento anni fa, era convinzione generale che gli esseri viventi non cambiassero nel corso del tempo. Poi [...] insetto di svilupparsi quando l’insetto adulto esce dalla crisalide e la sua ala si espande a partire da un minuscolo moncone. Una mutazione del moscerino drosofila rende impossibile l’espansione dell’ala, che rimane un moncherino, per cui l’insetto ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Grandi sintesi
David Knight
Grandi sintesi
La seconda rivoluzione scientifica del XIX sec. è stata affiancata dall'istituzionalizzazione dell'insegnamento, [...] di Wöhler che aveva lavorato a Parigi con Joseph Gay-Lussac e godeva della protezione di Humboldt, trasformò il minuscolo laboratorio messo a sua disposizione nella piccola Università di Giessen in un grande centro di studio della chimica organica ...
Leggi Tutto
minuscolo
minùscolo agg. [dal lat. minuscŭlus, dim. di minor «minore»]. – 1. Propr., piccolo, alquanto piccolo, piccolino. Si dice comunem. delle lettere dell’alfabeto, quando sono scritte o stampate nella forma ordinaria, in contrapp. alle...
delta1
dèlta1 s. m. [dal gr. δέλτα (lat. delta), voce di origine semitica], invar. – Nome della quarta lettera dell’alfabeto greco, e del segno che la rappresenta (minuscolo δ, maiuscolo Δ), corrispondente alla lettera d, D dell’alfabeto latino....