TESEO (Θησεύς)
E. Paribeni
È insieme con Eracle l'eroe più glorioso e più popolare del mondo ellenico. Tale popolarità peraltro è un fatto relativamente recente e dovuto in massima parte al sempre più [...] è una sorta di idolo colossale e immobile, le braccia levate alla maniera di una dea madre e come sospesa tra i due minuscoli attaccanti armati e i due difensori a cavallo, ovviamente i Dioscuri. La storia del ratto di Elena presuppone il patto di ...
Leggi Tutto
Alfabeto figurato
A. Cadei
M. Bernardini
INQUADRAMENTO GENERALE
di A. Cadei
Si definisce così l'a. le cui lettere, maiuscole o minuscole, sono formate con figure umane e animali che ne riproducono [...] per la fortuna goduta ai tempi suoi, sia per la folta letteratura storico-artistica che lo riguarda, è l'a. gotico minuscolo contenuto in un taccuino membranaceo di disegni (Bergamo, Bibl. Civ. A. Mai, Delta, VII, 14). La scritta in gotica corsiva ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le detective story nascono nella seconda metà dell’Ottocento nei primi tre stati nazioni [...] saccheggiati, sebbene molti oggetti vi rimanessero ancora. Sotto il letto (non sotto la lettiera) fu rinvenuta una minuscola cassaforte di ferro: venne aperta, poiché la chiave si trovava ancora nello sportello, e conteneva soltanto qualche lettera ...
Leggi Tutto
Asia
Grazia Paganelli
Cinematografia
Non è possibile definire una cinematografia asiatica che, seppure idealmente, raccolga sotto un denominatore comune le varie forme espressive emerse in questo continente. [...] -coreano il secondo) hanno girato assieme il loro primo lungometraggio, Parvāz-e zanbur (1998, Il volo dell'ape), ambientandolo in un minuscolo villaggio disperso tra le montagne, dove la guerra resta ai margini: non se ne parla e non se ne vedono le ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Roma 1960
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVII
Data: 25 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 83
Numero atleti: 5338 (4727 uomini, 611 donne)
Numero atleti italiani: 275 (241 [...] più affascinanti, coinvolgenti e spettacolari del 20° secolo, fu la più pacifica, giacché nessuna protesta (fatto salvo un minuscolo cartello sollevato per pochi secondi dal portabandiera di Formosa con la scritta under protest, "sotto protesta") la ...
Leggi Tutto
FEDERICO UBALDO Della Rovere, duca di Urbino
Gino Benzoni
Nato a Pesaro il 16 maggio (giorno sacro a s. Ubaldo; donde, appunto, il secondo nome) 1605, da Francesco Maria Il Della Rovere e dalla sua [...] colla casata medicea, ad esaltare la figura di F. e a porre - per lo meno nella dimensione del festeggiamento - il minuscolo Ducato allo stesso livello degli Stati grandi e potenti. Ultima festa alla grande d'uno Stato prossimo alla perdita dell ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1924
Elio Trifari
Numero Olimpiade: VIII
Data: 4 maggio-27 luglio
Nazioni partecipanti: 44
Numero atleti: 3076 (2937 uomini, 139 donne)
Numero atleti italiani: 201 (198 uomini, [...] di peso, tre volte a segno: fra i piuma si impose Pierino Gabetti, un ventenne di Sestri Ponente, che precedette il minuscolo austriaco Andreas Stadler, il quale due anni dopo fu capace di sollevare nello strappo il doppio del suo peso, 117,5 kg ...
Leggi Tutto
PASTORALE
D. Thurre
Il termine p. designa in generale il bastone del vescovo o dell'abate e rappresenta un'insegna del potere ecclesiastico, nella letteratura medievale spesso in associazione con la [...] sotto un baldacchino assai traforato. Nei sei contrafforti, l'orafo ha ricavato una nicchia in cui è collocato un minuscolo cavaliere. Il secondo livello, segnato da contrafforti a pinnacolo, è aperto da finestre con quattro lancette e tre medaglioni ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] diciassettenne Robert 'Bob' Mathias. In pochi mesi, spinto dal suo insegnante presso il liceo di Tulare, un minuscolo villaggio nel centro della California, aveva appreso i rudimenti delle dieci specialità, riuscendo a qualificarsi ai Trials per i ...
Leggi Tutto
FABIANI, Massimiliano (Max)
Maristella Casciato
Nacque a Kobdilj (Cobidil, ora in Slovenia) presso San Daniele del Carso il 29 apr. 1865, da una famiglia numerosissima: undicesimo dei quattordici figli [...] .
Ancora una struttura funzionalmente complessa: locali comunitari, palestra, negozi, ristorante, appartamenti, la banca e un minuscolo teatrino. Uno spazio quest'ultimo lineare, assolutamente privo di decorazioni, segnato dalla sequenza dei grandi ...
Leggi Tutto
minuscolo
minùscolo agg. [dal lat. minuscŭlus, dim. di minor «minore»]. – 1. Propr., piccolo, alquanto piccolo, piccolino. Si dice comunem. delle lettere dell’alfabeto, quando sono scritte o stampate nella forma ordinaria, in contrapp. alle...
delta1
dèlta1 s. m. [dal gr. δέλτα (lat. delta), voce di origine semitica], invar. – Nome della quarta lettera dell’alfabeto greco, e del segno che la rappresenta (minuscolo δ, maiuscolo Δ), corrispondente alla lettera d, D dell’alfabeto latino....