Filmologia
Giorgio De Vincenti
Orientamento degli studi cinematografici che anticipò per diversi aspetti la semiologia del cinema degli anni Sessanta e Settanta ed ebbe origine con la fondazione nel [...] , tirato, lanciato ecc." ‒ che abbozzano i soggetti cui sia stato fatto semplicemente vedere del movimento, grazie a un minuscolo dispositivo combinato in maniera tale da far apparire soltanto il movimento, e non il suo meccanismo produttivo; questo ...
Leggi Tutto
Vedi TERME dell'anno: 1966 - 1997
TERME (thermae, balnea, balneae)
H. Kähler
Sono stabilimenti per bagni caldi che, malgrado la loro denominazione greca, appaiono soprattutto nel dominio della civiltà [...] con un lungo atrio adibito nello stesso tempo ad apodyterium ed a saia di trattenimento, con annesso frigidarium, minuscolo tepidarium e caldarium riccamente modellato.
Bibl.: Fondamentale opera con riferimenti a singole t.: D. Krencker, Die Trierer ...
Leggi Tutto
Cristina Acidini
La formazione
Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...] nazione spagnola a Roma. Nel XVII secolo lo vide il grande conoscitore milanese padre Sebastiano Resta, che ne trasse un minuscolo disegno e scrisse un breve commento: era una scena di formato orizzontale, con l’inconfondibile profilo de La Verna ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] è stata forse la rivelazione che Ida ha un satellite (questa scoperta deriva dall'esame delle fotografie dell'asteroide): un satellite minuscolo, forse di non più di 2 km di diametro, sulla cui origine non esiste ancora accordo tra gli studiosi. Si ...
Leggi Tutto
GENE
Burke H. Judd
Storia e problematiche della ricerca. - La doppia elica del DNA. - La fase esplosiva nell'evoluzione del concetto di g. (v. anche codice genetico, in questa Appendice; genetica, XVI, [...] di circa 25.000 paia, ovvero di 25 chilobasi (kb). B. Hochman pervenne più o meno allo stesso risultato studiando il minuscolo quarto cromosoma di Drosophila. Questi calcoli indicano che il numero totale di g. necessari per dirigere lo sviluppo e il ...
Leggi Tutto
GOETHE, Johann Wolfgang von
Arturo FARINELLI
Poeta universale che, nel secolo dell'illuminismo, all'alba della fervida aspirazione romantica, riproduce il vasto e universale mondo della conoscenza vagheggiato [...] su un cardine morale. Presto è sollevato da Karl August alla dignità di ministro, e deve curare il disbrigo degli affari nel minuscolo stato, curare persino le finanze e la guerra. L'arte divina non gli sarà per molti anni che distrazione. Ora egli ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] o 11. Muso, naso e labbra devono essere neri; i denti non si devono vedere. Di gran moda sono i pechinesi, minuscoli, a pelo lungo, serico, con testa tondeggiante, faccia corta e rincagnata, come nei boule-dogues; tale carattere per altro esprime una ...
Leggi Tutto
(lat. scient. Columba L.; fr. colombe; sp. paloma; ted. Taube; ingl. dove, pigeon) - Voce generica che designa qualsiasi specie di uccelli appartenente all'ordine dei Colombiformi. Questi formano un gruppo [...] caruncole sviluppate, in generale ottimi volatori. Comprendono gran numero di razze, tra le quali oltre il citato chinese, il minuscolo Tunisino, i varî cravattati italiani, i tedeschi, ecc. Molte razze di questo gruppo, rientrano fra i colombi a ...
Leggi Tutto
MAGNA GRECIA
Arnaldo MOMIGLIANO
Secondina Lorenzina CESANO
. Origine ed estensione del nome. - Con l'espressione Μεγάλη 'Ελλάς (lat. Graecia magna, anche Graecia maior) si designarono, complessivamente, [...] la maggior arte e finezza di cui il tipo stesso è suscettibile, e che l'artista sa sentire e tradurre sul minuscolo campo della moneta. Mentre Sibari, Posidonia e Caulonia ci presentano tre tipi arcaici possenti: il toro retrospiciente, il Posidone ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] tutto parve perduto. Un palo di Frantisek Svoboda negò il raddoppio alla Cecoslovacchia. Solo una prodezza in extremis del minuscolo Raimundo Orsi valse la proroga dei tempi supplementari. Pozzo ordinò a Schiavio e a Guaita di scambiarsi i ruoli ...
Leggi Tutto
minuscolo
minùscolo agg. [dal lat. minuscŭlus, dim. di minor «minore»]. – 1. Propr., piccolo, alquanto piccolo, piccolino. Si dice comunem. delle lettere dell’alfabeto, quando sono scritte o stampate nella forma ordinaria, in contrapp. alle...
delta1
dèlta1 s. m. [dal gr. δέλτα (lat. delta), voce di origine semitica], invar. – Nome della quarta lettera dell’alfabeto greco, e del segno che la rappresenta (minuscolo δ, maiuscolo Δ), corrispondente alla lettera d, D dell’alfabeto latino....