Ingegnere statunitense (Jefferson City, Montana, 1923 - Dallas, Texas, 2005). Pioniere nella tecnologia del microchip, nel 2000 ha ricevuto il premio Nobel per la fisica per l'invenzione dei circuiti integrati [...] statunitense, comprendente circuiti logici e una memoria a semiconduttori; nel 1962 al progetto militare statunitense Minuteman, missile balistico intercontinentale a testata nucleare, impiegante circuiti integrati; nel 1967 alla invenzione, insieme ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] ). È allo studio anche l'utilizzazione di vettori missilistici più piccoli, come i Pershing II, i Polaris, i Trident e i Minuteman. La versione convenzionale del Pershing II, nota con la sigla CAM 40, è già in fase di realizzazione. Avrebbe un raggio ...
Leggi Tutto
Microelettronica. Origini, sviluppi, prospettive
Bruno Riccò
L’informazione rappresenta l’insieme dei segnali che sono alla base dei sistemi di uso quotidiano, dai media ai nuovi strumenti per la medicina, [...] forniti nel 1961 dalla Fairchild al Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti per essere impiegati nei missili Minuteman.
I dispositivi MOS
Nonostante i successi iniziali dei BJT, la moderna microelettronica è largamente fondata sui transistori ...
Leggi Tutto