Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] cotone, di lino o di seta a maglie più o meno larghe a seconda degli uccelli alla cui cattura viene destinata. È a un panno solo se deve sono assai intense; e quelle dei passeracei o minuto uccellame (allodole, merli, tordi, ecc.) raggiungono cifre ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] 1,5 a 1/2 entro acqua sino a profondità di 5 a 10 m., secondo la minore o maggiore violenza del mare, e a 45° al disotto.
Ad aumentare fangoso, costituire i primi strati con solo materiale minuto, per meglio ottenerne il costipamento, o addirittura ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] per l'ordinario da:
dove λ′ è la lunghezza d'onda nel secondo mezzo. Gli indici sono inferiori all'unità di una quantità compresa fra 10 ha azione: la somministrazione del numero di r minuti appare pertanto come un fattore di primo ordine (Minuten ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] media non supera i 12 mc. Lo stesso si dica del Tavignano, il secondo fiume dell'isola (80 km. di lunghezza, con un bacino di 825 una grandissima varietà di minerali. Esistono 15 concessioni di miniere: di ferro a Sposata presso Calvi, a Tavoleggio ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] poveri, contentandosi di adoperarli in qualche minuto servizio: donde il famulus; si compiaceva il principato non poteva durare a lungo. La nuova classe dirigente seconda i principi nella loro opera di laicizzazione dell'educazione pubblica, ma ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] nello stesso modo. Di qui il giusto rilievo che è stato fatto, secondo il quale il bilancio è un sistema di simboli, il significato dei francese compie una vera rielaborazione, con lavoro minuto e con modificazioni e spostamenti considerevoli che ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA (gr. γεωμετρία)
Federigo ENRIQUES
Gin. F.
1. Le origini. - Geometria significa etimologicamente "misura della terra", e rimane ancora traccia di questo significato nella denominazione di "geometri" [...] sveltito con vedute più generali, atte a evitare minute distinzioni di casi, ha avuto parte importantissima nello corrisponda una retta dell'altro, a una retta del primo un punto del secondo, e ad un punto e una retta del primo che si appartengono, ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] o sportello per l'introduzione ed estrazione delle pelli ad operazione finita. Essa fa da 1 a 18 giri per minuto primo, secondo le lavorazioni. Per es. nella calcinatura, in cui l'azione è superficiale, bastano 1-2 giri: nella concia, siccome l ...
Leggi Tutto
Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] verso la Macedonia, la Dalmazia, l'Albania; e già nella seconda metà del '200 la Serbia è lo stato più forte della Regione Grecia, in Albania. Tutta una serie di complicazioni, minute o gravi, che saranno analizzate negli articoli dedicati ai ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] , hanno una potenza di 85 mila HP e sono capaci di smaltire, alla velocità di 88 giri al minuto primo, una portata di 200 mc. al secondo, ciascuna. Le prime linee di trasmissione avevano una tensione di 110 volt e una lunghezza di qualche chilometro ...
Leggi Tutto
minuto2
minuto2 s. m. [dal lat. tardo minutum «particella», neutro sostantivato dell’agg. minutus: v. la voce prec.]. – 1. a. Unità di misura di tempo e di angoli, pari alla 60a parte dell’ora o, rispettivam., del grado sessagesimale; è detto...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...