Nome di parecchie specie di piante costituenti un genere della famiglia delle Amarillidacee, della sottofamiglia delle Agavoidee. Sono caratterizzate dalle foglie generalmente grandi, carnose, disposte [...] di seguito all'altra, ma dotate di velocità molto diverse, dovendo la seconda correre da 7 a 15 volte più della precedente. Su questo unico per esempio con 64 fusi che facciano 900 giri al minuto, macchina questa molto simile ad un filatoio a secco ...
Leggi Tutto
TRIPOLI (A. T., 113-114)
Emilio SCARIN
Pietro ROMANELLI
Ettore ROSSI
Guido ALMAGIA
La più importante città e il principale porto della Libia, capoluogo della colonia, e sede del governatore generale. [...] famiglia locale dei Banū Thābit o Banū ‛Ammār; nella seconda metà del sec. XV l'autorità dei sovrani di Tunisi S. Aurigemma, Le fortificazioni della città di Tripoli, in Notiz. arch. Min. colonie, 1916, p. 217 segg.; P. Romanelli, Scavi e scoperte ...
Leggi Tutto
Si comprende in questo vocabolo ogni specie di tessuto preparato per l'uso domestico. La biancheria, che in antico era esclusivamente di lino, ora si fa anche di cotone, di seta e di altre materie tessili, [...] l'uso di mettere nei corredi pezze intere di tela da lavorare secondo i bisogni. Si distinguevano in pezzi di un telo, di due teli azionate a motore, velocissime (sino a 3000 punti al minuto), conducono a termine la lavorazione.
D0po la spunta, che ...
Leggi Tutto
ROTTERDAM ("diga sulla Rotte"; A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
La seconda città dell'Olanda e uno dei maggiori porti del continente europeo, situata nella provincia dell'Olanda Meridionale in un'ampia [...] si svolge due volte la settimana un grandissimo mercato al minuto, di grande interesse folkloristico, con migliaia di rivenditori in si stabilirono molti fuggitivi da Anversa. Ben presto divenne il secondo porto dell'Olanda; a varie riprese i porti e ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI
Guido OGGIONI
. Gli ultrasuoni sono vibrazioni longitudinali elastiche come i suoni ma di frequenza elevatissima, superiore alla soglia di udibilità dell'orecchio umano. Il loro campo è limitato [...] , il coefficiente di assorbimento, quando il primo mezzo è l'aria e il secondo una delle sostanze più comuni, come l'acqua o i metalli, è circa se vengono sottoposti a quest'azione per qualche minuto. I batterî per le loro piccole dimensioni sfuggono ...
Leggi Tutto
TRAFILATURA (fr. tréfilage, étirage; sp. estirado, tiraje; ted. Ziehen; ingl. drawing)
Mario Tomassetti
Operazione tecnologica, che ha principalmente lo scopo della fabbricazione dei fili metallici (v. [...] passaggio nella trafila, le matasse s' immergono per qualche minuto in acqua di calce purissima a 80° tenuta in ottengono direttamente per fusione o per fucinatura, da piccoli lingotti, secondo la loro grandezza; vengono forate a freddo (con punte da ...
Leggi Tutto
Microtecnologie
Marco Santochi
Il settore delle m. comprende tutte quelle tecniche di fabbricazione di prodotti le cui dimensioni, o almeno i dettagli funzionali, sono dell'ordine del micrometro e caratterizzati [...] di vibrazioni fino a regimi di 100.000 giri/minuto. Alcune di queste macchine prevedono la possibile integrazione del inchiostro, è possibile eseguire contemporaneamente, in un tempo di circa un secondo, fino a 300 fori del diametro di 55 μm in un ...
Leggi Tutto
. Il nome è tratto dalla caverna di Aurignac, nell'Alta Garonna, in Francia, scavata dal geologo Edoardo Lartet nel 1861.
Generalità. - Nella regione franco-cantabrica s'inizia con questa fase, dopo il [...] scheggiandole col metodo della pressione. Il minuto e spesso accurato ritocco aurignaciano è tuttavia etc., in Congrès, etc., XIV sessione, Ginevra 1912, I; id., Una seconda fase nella questione del paleolit. super. in Italia, in Archiv. per l'antrop ...
Leggi Tutto
GALLERIA (XVI, p. 293)
Gastone MARESCA
Le principali costruzioni di gallerie in questi ultimi quindici anni non sono state realizzate nel campo ferroviario, come per il passato, ma per strade, metropolitane [...] ritenuto 4 su 10.000 il limite di sicurezza per la respirazione. A seconda del tipo e delle condizioni d'utilizzazione, un autoveicolo produce da 30 a 80 litri di CO al minuto e quindi richiede in media 150 mc. d'aria rinnovata; per gallerie a ...
Leggi Tutto
Calmiere o meta è la fissazione da parte della pubblica autorità del prezzo massimo di vendita di una data merce sul mercato.
L'antichità classica. - L'antichità greca, e nelle comunità, come Sparta e [...] è evidentemente un provvedimento politico che può avere tale funzione psicologica. Riguardo al secondo punto, sarebbe vano negare che il "mercato reale" nel commercio al minuto, specialmente per le vettovaglie di tipo popolare, soprattutto in caso di ...
Leggi Tutto
minuto2
minuto2 s. m. [dal lat. tardo minutum «particella», neutro sostantivato dell’agg. minutus: v. la voce prec.]. – 1. a. Unità di misura di tempo e di angoli, pari alla 60a parte dell’ora o, rispettivam., del grado sessagesimale; è detto...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...