GIOVANNA I d'Angiò, regina di Sicilia
Andreas Kiesewetter
Nacque nel dicembre 1325, primogenita dell'unico figlio di re Roberto d'Angiò, Carlo duca di Calabria, e della sua seconda moglie Maria di Valois. [...] Regno e in Provenza, perché soprattutto il popolo minuto di Napoli mantenne l'ubbidienza a Urbano VI. -97; V. Epifanio, Sulla guerra di Sicilia al tempo di G. I secondo i registri angioini dell'Archivio di Stato di Napoli, in Arch. stor. siciliano ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] Questo tipo di reazione, come ho già rilevato, è, secondo me, diversa dalla precedente, che consentiva la fuga o essenziali dell'iperlattacidemia. Piccolissime dosi di A, di appena 0,9 ng/kg/min, innalzano la lattacidemia da 180 mg/l a 380 mg/l.
Lo ...
Leggi Tutto
Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] muoni a livello del mare è di 1 cm-2 sterad-1 minuto-1. È chiaro anche che lo studio dei raggi cosmici con E. La minor efficienza è rappresentata dall'apparire di un termine del secondo ordine nella quantità piccola u/c, mentre la (14) è al primo ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Astronomia
Bidare V. Subbarayappa
David Pingree
Astronomia
Aspetti generali dell'astronomia indiana
L'origine dell'astronomia indiana risale all'epoca vedica (1500-1000 [...] di un punto della Luna, circa 24 ore e 50 minuti); una caratteristica della cronologia indiana è che tutte queste il 1451 e il 1474. In un momento imprecisato dopo la seconda decade del XVIII sec. un altro studioso tradusse in sanscrito le tavole ...
Leggi Tutto
GIOCHI_MATEMATICI
Ennio Peres
GIOCHI MATEMATICI
Con il termine matematica ricreativa si intende quel vasto insieme di questioni logico-matematiche che vengono affrontate per spirito ludico e puro piacere [...] , un solo gatto mangia un solo topo in 1,5 minuti. Quindi, in 30 minuti, un solo gatto mangia: 30/1,5 topi = 20 1360 ca)
Si hanno a diposizione tre ampolle: la prima da 8 once, la seconda da 5 e la terza da 3. La prima ampolla è piena d’olio, ...
Leggi Tutto
Greca, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Le principali opere d'arte della civiltà greca si trovano menzionate in questa Enciclopedia sotto gli esponenti dei nomi di luogo dove esse si trovano conservate o [...] da Euripide (480-406 a. C.). Aristotele poi (384-3-322 a. C.), nella seconda metà del secolo, tornerà a rivalutare la ragione, e con essa l'analisi precisa e minuta dei fatti, a riaffermare che il destino dell'uomo si compie su questa terra e che ...
Leggi Tutto
Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] dinamica del cuore, e richiede un intervento terapeutico immediato che sarà diverso a seconda della frequenza ventricolare. Se questa supera i 150 battiti per minuto, è bene ricorrere all'applicazione di shock elettrico; se è di entità inferiore ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] fondata a Torino nel 1894, più orientata verso un mercato di massa, la seconda, nata a Trieste nel 1933, verso una produzione più di élite, si sono grazie alla riorganizzazione della vendita al minuto legata alla diffusione del supermercato, e ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] vendite tra i propri singoli punti di vendita al minuto, ma è spesso difficile tracciare una netta linea di è in grado di stabilire se la regola è stata rispettata, nel secondo l'agente e il fruitore di servizi, il supervisore o il giudice devono ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] , che vanno da circa 20.000 a 10 mg/metro cubo al minuto (parecchi milioni di tonnellate di gas tossici furono immagazzinati dagli Alleati durante la seconda guerra mondiale). Quantitativi così ingenti potrebbero, in teoria, essere scoperti e tenuti ...
Leggi Tutto
minuto2
minuto2 s. m. [dal lat. tardo minutum «particella», neutro sostantivato dell’agg. minutus: v. la voce prec.]. – 1. a. Unità di misura di tempo e di angoli, pari alla 60a parte dell’ora o, rispettivam., del grado sessagesimale; è detto...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...