Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] olimpico nazionale italiano (CONI), fondato nel 1914, e recentemente riorganizzato secondo i dettami del d. legisl. 23 luglio 1999, nr. il primo uomo a coprire i 100 m in meno di un minuto.
IX - 1928 Amsterdam (28 luglio-12 agosto). Sono riammesse ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
La neurofarmacologia studia le modificazioni dei meccanismi nervosi sotto l'azione delle droghe. La parola 'droghe' si riferisce a quelle sostanze chimiche che vengono assunte per ottenere [...] emisferi cerebrali (arousal) - la parte pensante del cervello. Secondo i fumatori la nicotina li aiuta a pensare meglio e ha è la distorsione del senso del tempo (tanto che un minuto sembra molto più lungo). A dosi elevate può indurre allucinazioni ...
Leggi Tutto
DELFICO, Melchiorre
Vincenzo Clemente
Nacque il 1° ag. 1744 a Leognano, in mandamento di Montorio al Vomano, provincia di Abruzzo Ultra Primo (oggi di Teramo) da Berardo e da Margherita Civico.
In quell'anno, [...] nel rifornire le province di monete divisionarie del Regno in modo da sovvenire in proprio alle necessità del commercio minuto, rivedendo in secondo luogo i rapporti di cambio ed i tipi di monete cui consentire l'accesso; attento tuttavia ad impedire ...
Leggi Tutto
Rianimazione
Enrico Ciocatto
di Enrico Ciocatto
Rianimazione
sommario: 1. Introduzione: a) generalità e cenni storici; b) definizione; c) fini della rianimazione: ‛morte clinica' e ‛morte biologica'. [...] poi reso più abili e sicure.
Nella Bibbia, il libro secondo dei Re dà la prima notizia di un riuscito tentativo di espirata, con una frequenza di 12-14 atti respiratori al minuto, nelle vie respiratorie del paziente attraverso la bocca o il ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Il computo del tempo
Maria Giovanna Biga
Antonio Panaino
Il computo del tempo
I giorni
di Maria Giovanna Biga
Le unità di misura del tempo presso le popolazioni del Vicino Oriente [...] ma anche un'ulteriore frazione di 1/5 di ora (12 minuti). Un passo del libro III del Dēnkard sembra confermare entrambi i è però chiaro se e come fosse denominato il mese intercalare; secondo Abū ᾽l Ḥasan Kūšyār il primo mese era contato due volte, ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] si consultò l'impianto automatico. I due avevano lo stesso tempo anche al centesimo di secondo, ma Klein era di un millesimo più veloce. Dopo 35 minuti di discussione i giudici decisero che bastava, anche se il cronometraggio elettronico non era ...
Leggi Tutto
Bocce
Marco Impiglia
La storia
Origini ed evoluzione del gioco
Le prime tracce di un'attività ludica con le bocce possono essere fatte risalire al 7000 a.C., se si ritiene fossero impiegate per un gioco [...] e con il pallino da 3 punti in posizione. Nella seconda posizione viene collocata una boccia con valore di 1 punto; e Sono necessari due portabocce alti 60-80 cm. La prova dura 5 minuti. Ogni boccia colpita vale 1 punto, ma nel cadere la boccia ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] fornire le prove di una qualche fedeltà (variamente definita a seconda dei diversi contesti, in primo luogo statuali) a quella visione diverse da luogo a luogo – produzione e vendita al minuto di prodotti agricoli, per es. nelle zone rurali del ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] del corpo intero di un adulto in tempi inferiori al minuto, mentre uno studio TC del solo cranio con i angio-RM (con e senza mezzo di contrasto).
Per il cuore, nel secondo livello si collocano le indagini medico-nucleari (SPECT e PET), TC (cardio- ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] Jacobs, prima donna a correre i 1500 m in meno di 4 minuti, e il lanciatore di peso Kevin Toth. Per reagire allo scandalo la nuoto, battendo l'australiano Brad Cooper per un centesimo di secondo. Due giorni dopo si qualificò per la finale dei 1500 ...
Leggi Tutto
minuto2
minuto2 s. m. [dal lat. tardo minutum «particella», neutro sostantivato dell’agg. minutus: v. la voce prec.]. – 1. a. Unità di misura di tempo e di angoli, pari alla 60a parte dell’ora o, rispettivam., del grado sessagesimale; è detto...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...