Il ducato e la "civitas Rivoalti": tra carolingi, bizantini e sassoni
Gherardo Ortalli
Il progetto carolingio e il ritorno bizantino (774-836)
Dopo i longobardi: le inquietudini interne al dogado
Gli [...] di "miracolo statale" I, a cura di Luigi Schiaparelli, Roma 1903 (Fonti per la storia d'Italia, 35), nr. 3, pp. 13-25.
113. Documenti relativi, I, ordine di questioni cf. Gino Luzzatto, L'economia veneziana nei suoi rapporti con la politica nell' ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] recuperata nel gioco degli aiuti economici, a condizione di non Rocca, in Id., Parola di scena, Teatro italiano tra '800 e '900, Roma 1999, ben tre premi Gallina, nel '51 con Campielo del miracolo, nel '52 con Strasseossi, che poi Cavalieri porterà ...
Leggi Tutto
Storici e politici veneti del Cinquecento e del Seicento - Premessa
Gino Benzoni
Tiziano Zanato
Questa raccolta di testi tra il pieno Cinquecento e il Seicento inoltrato costituisce il debutto di un [...] de moyen d'empescher que devant la fin d'avril l'Italie ne se voye toute en feu et Dieu sfait qui d'una città sorta miracolosamente dalle acque; così la ) della costitutiva vocazione mercantile su quello economico. Una colpa, questa, di fronte a ...
Leggi Tutto
La musica
Giovanni Morelli
Veduta a cannocchiale diritto (1)
Sulla musica a Venezia (o sulla musica di Venezia), sulla produzione-consumo e sulla assunzione di ruolo e di senso da parte della musica [...] e diritti, o per effettiva responsabilità economica del prodotto, o per una sorta di fuori casa, o addirittura fuori patria, o fuori Italia, che cresce a vista d'occhio, con l città o persona che possiede tale miracolo di natura (98).
b) ...
Leggi Tutto
Venezia e la politica italiana: 1454-1530
Michael E. Mallett
Pace e guerre, 1454-1494
I negoziati per la pace, e per un concordato che risolvesse i contenziosi che dividevano gli Stati italiani, si [...] . I primi anni delle guerre d'Italia ebbero scarsi effetti sull'economia di questa parte della penisola (98). grandezza loro, perché a me pareva sempre molto maggior miracolo che eglino havessino acquistato quello imperio et che lo tenessino ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Aspetti etici e sociali della medicina
Chiara Crisciani
Jole Agrimi
Monica H. Green
Graziella Federici Vescovini
Aspetti etici e [...] i suoi doni, accettando i propri limiti, egli non fa miracoli, ma segue e controlla la Natura. Sarà pertanto per il Italia settentrionale e centrale tiene conto sia dei gradi universitari sia dell'esame della corporazione; nelle città economicamente ...
Leggi Tutto
Le espressioni d'arte: gli edifici
Wladimiro Dorigo
La formazione della città
Poco prima della metà del XII secolo, negli anni che segnano l'avvento della comunalità veneziana, il processo che trasformerà [...] configurano quei due nuclei essenziali dell'economia urbana che furono il mercato di Giovanni Monticolo, Roma 1896 (Fonti per la storia d'Italia, 26), pp. 79-93.
104. Il capitolare impegnava nel dipinto del Carpaccio Il miracolo della santa Croce, e ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] causa dell'estrazione di una polvere miracolosa che veniva gettata, il giorno della , nell'area dell'Egeo, in Italia, in Siria e nella regione di delineando un modello basato su di un'economia mista di agricoltura e allevamento e sullo sfruttamento ...
Leggi Tutto
Gregorio I, santo
Sofia Boesch Gajano
Nacque a Roma poco prima della metà del sec. VI, da famiglia appartenente all'élite sociale romana - "de senatoribus primis" lo definisce Gregorio di Tours -, quell'aristocrazia [...] si rivolge peraltro assai più alle virtù e ai miracoli del santo che agli aspetti normativi, come mostra d'Aquin, Rome 1995, pp. 62-100.
L. Ruggini, Economia e società nell'"Italia annonaria". Rapporti fra agricoltura e commercio dal IV al VI secolo ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] , ma naturali, oppure per miracolo divino. Tuttavia, sebbene Benivieni considerasse il fiorente sviluppo tecnico ed economico di tutti i tipi lato è possibile attestare con certezza, almeno in Italia, la pratica della dissezione del corpo umano, ...
Leggi Tutto
parlare2
parlare2 v. intr. [lat. mediev. parabolare, *paraulare, der. di parabŏla (v. parola)] (aus. avere). – 1. a. Pronunciare suoni articolati, dire delle parole: il bambino comincia già a p., ha parlato presto, tardi; di solito, le bambine...
mototaxi
(moto-taxi), s. m. o f. inv. Motoveicolo adibito al trasporto pubblico di passeggeri. ◆ Quando un europeo arriva in una metropoli del Terzo Mondo, tutto quello che vede dei «poveri» si limita in genere allo sguardo assonnato da un...