Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2013)
Corrado Gini
Giovanni Maria Giorgi
Come tutte le menti geniali, Gini spaziò in molti campi dalla statistica all’economia, dalla demografia alla sociologia e all’antropologia, sempre guidato da un innato [...] da lavoro dipendente, da lavoro autonomo, da capitale, da trasferimenti, e quelle per gruppi o sottopopolazioni, che mirano a spiegare il contributo alla disuguaglianza totale di alcuni caratteri che influenzano la formazione del reddito come, per es ...
Leggi Tutto
COLAJANNI, Napoleone
Massimo Ganci
Nacque a Castrogiovanni (oggi Enna) il 28 apr. 1847 da Luigi, piccolo industriale dello zolfo, e da Concetta Falautano, proprietaria di solfatare, in una famiglia [...] che essa correva poteva comunque provenire dai comunisti: "da buoni discepoli di Lenin e dei bolscevici russi essi mirano sempre alla guerra civile". Agevolati in questo proposito dall'atteggiamento ambiguo del partito socialista. "Ora dove in Italia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Guido De Ruggiero
Maurizio Torrini
Storia della filosofia e Storia del liberalismo europeo sono le due opere cui è legato il nome di Guido De Ruggiero, con filosofia e politica non sempre in lui conciliate. [...] nella situazione del momento. I suoi interventi su giornali e riviste, così come i libri, sono pensati per il domani, mirano a una rivoluzione morale, il cui destinatario, un rinato liberalismo, non si identifica con nessuno dei soggetti politici del ...
Leggi Tutto
LAZZARINI, Gregorio
Francesco Sorce
Nacque nel 1655 a Venezia da Sante, che esercitava la professione di barbiere. Ne dà testimonianza la Vita redatta da V. Da Canal nel 1732, fonte imprescindibile [...] , Elisabetta Lazzarini, in Le tele svelate: antologia di pittrici venete dal Cinquecento al Novecento, a cura di C. Limentani Virdis, Mirano 1996, pp. 107-118; P. Betti, La collezione di Stefano Conti: un L. e due Carlevarijs ritrovati, in Antichità ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Fausto Socini e i sociniani
Mario Biagioni
Nel corso del Cinquecento le controversie teologiche costituirono spesso il terreno di incontro tra le idee: un caso emblematico è quello di Fausto Socini, [...] di approvazione da parte dei governanti verso posizioni ritenute erronee, ma all’esercizio corretto delle proprie funzioni, che mirano a garantire pace, giustizia e stabilità a tutti coloro che fanno parte dello Stato, senza eccezione alcuna. Crell ...
Leggi Tutto
CASSI, Francesco
Sebastiano Timpanaro
Nacque a Pesaro il 4 giugno 1778 dal conte Annibale e dalla marchesa Vittoria Mosca.
Era legato per vincoli familiari a molte delle più note personalità del piccolo [...] , sostituendo con nuovi aderenti coloro che, dal lontano 1826, erano morti o irreperibili o renitenti. A questo stesso scopo mirano molte delle lettere che egli scrisse ad amici di varie città d'Italia, incaricandoli di farsi "collettori" (come oggi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Piero Gobetti
Angelo d’Orsi
Nella «prodigiosa giovinezza» di Piero Gobetti (Bobbio 1986, p. 9), il pensiero trova un posto peculiare nella fusione totale con l’azione. Pur non originale, né sistematico, [...] modo prevalente all’attività libraria, anche se rimane il fierissimo nemico di Mussolini e ancor più di tutti gli pseudoliberali che mirano ad accomodarsi e a intendersi con il domatore di leoni ormai senza denti né artigli. Piero, «l’editore giovane ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giulio Cesare Vanini
Francesco Paolo Raimondi
Spirito inquieto, che si sente investito del compito civile di un profondo rinnovamento politico-culturale dell’uomo e della società, Giulio Cesare Vanini [...] l’opposizione al loro potere sia immediatamente percepita come una violazione del volere divino. Tutti gli atti del profeta mirano a consolidare tale credenza. Il dominio politico e quello sacerdotale, per perpetuarsi nel tempo, si costituiscono in ...
Leggi Tutto
Cristina Acidini
La formazione
Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...] Perini; e si ritiene che potesse essere un dono per Andrea Quaratesi il misterioso soggetto all’antica Saettatori che mirano a un’erma (Windsor Castle, Royal Library, inv. 12778).
Ma Michelangelo perfezionò il genere del disegno d’omaggio per ...
Leggi Tutto
Inconscio
CCesare L. Musatti e Enzo Funari
di Cesare L. Musatti e Enzo Funari
Inconscio
sommario: 1. Via metafisica e via psicologica al concetto di inconscio. 2. L'epoca dell'ipnosi. 3. Ipnosi e isteria. [...] diede origine a una polemica di priorità), Jung (1904-1906) elaborò una tecnica fondata sulle associazioni verbali.
Anche Jung mirava a sorprendere le forze chiamate da Freud rimoventi col chiedere al soggetto di reagire, con la prima parola che gli ...
Leggi Tutto
mir1
mir1 s. m. [voce russa (pron. ‹m’ir›), propr. «mondo»]. – Forma di organizzazione sociale e politica autonoma, radicata nella tradizione agricola della Russia antica e giunta con adattamenti e modificazioni sino all’epoca moderna: era...
mir2
mir2 s. m. – Tipo di tappeto persiano, considerato tra i migliori della produzione iraniana, lavorato fino al sec. 19° in una zona dell’Iran centro-occid. che comprende le località di Aḥmadābād e di Mirābād, nel distretto di Serabend...