LINGUE, REGNO DI GERMANIA
EElda Morlicchio
Il periodo compreso tra il 1170 e il 1250 è indicato nella storia linguistica tedesca come '(alto) tedesco medio classico' o '(alto) tedesco medio cortese'. [...] infatti la borghesia emergente inizialmente aveva come modello la vita delle corti e il protagonista Gêrhart, le cui azioni mirano appunto a mantenere o a ripristinare l'ordine feudale, è idealizzato secondo gli schemi tipici della società cortese. L ...
Leggi Tutto
CASSI, Francesco
Sebastiano Timpanaro
Nacque a Pesaro il 4 giugno 1778 dal conte Annibale e dalla marchesa Vittoria Mosca.
Era legato per vincoli familiari a molte delle più note personalità del piccolo [...] , sostituendo con nuovi aderenti coloro che, dal lontano 1826, erano morti o irreperibili o renitenti. A questo stesso scopo mirano molte delle lettere che egli scrisse ad amici di varie città d'Italia, incaricandoli di farsi "collettori" (come oggi ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] si staccano da Mestre, quali la ferrovia per Adria (km. 58; 67 da Venezia S. Lucia), le tramvie per Treviso (km. 19), Mirano (km. 11), Malcontenta (km. 6), Carpenedo, ecc. Collega poi Venezia città con Mestre una filovia lunga km. 10, resa possibile ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] economica. Nel 1995, sia la camera che il senato hanno approvato risoluzioni di bilancio della nuova maggioranza repubblicana che mirano al raggiungimento del pareggio entro il 2002. Il presidente Clinton, nel giugno 1995, ha risposto con una sua ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] . / Diventa tutto Io e mi penetra / come se dalla mia fronte gli crescessero le pareti"] (Der Wald), o nello stesso autore ‟Das Du in mir, das Ich in Dir / lebt ungetrennt" [‟Il Tu in me, l'Io in te / vive inseparato"] (Das ist die Stunde), o in Kurt ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Convivio - Introduzione
Cesare Vasoli
I. - L'opera che si ripresenta in questo volume, a conclusione dell'edizione ricciardiana dell'Alighieri, è forse quella che, nel [...] più perfetti; e questa unione è ciò che vien detto amore, dal quale nascono «continui pensieri» vòlti ad esaminare e a mirare il valore di "madonna".
L'amore parla alla mente, la parte «nobilissima» dell'uomo che sovrasta tutte le altre sue «potenze ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] di cose lontane non mediate dalla logica. Il récit de rêves e l'écriture automatique propugnati da Breton mirano a liberare dalle strutture psicosociali il sussurrante flusso di pensieri e desideri che scorre profondo ; follia, allucinazione, sogno ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Il periodo che precede la 'rinascita' [...] di contraddittorie. Nel prologo, Abelardo propone le regole da seguire nell'esame dei testi in discussione, le quali mirano al superamento della contraddizione e all'affermazione della concordanza. Come ha scritto il padre Chenu a proposito del Sic ...
Leggi Tutto
Lirici del Settecento - Introduzione
Mario Fubini
Due poeti che il lettore cercherà invano in questo volume vanno considerati quasi i poli della nostra raccolta: Metastasio e Parini. Ne son rimasti [...] , a persone del suo mondo, a circostanze della vita di società o di salotto, non han sostanzialmente carattere diverso da quelle che mirano ad un fine un poco più alto. Il poetare per il Frugoni non è se non un modo di vivere, di godere, scherzando ...
Leggi Tutto
mir1
mir1 s. m. [voce russa (pron. ‹m’ir›), propr. «mondo»]. – Forma di organizzazione sociale e politica autonoma, radicata nella tradizione agricola della Russia antica e giunta con adattamenti e modificazioni sino all’epoca moderna: era...
mir2
mir2 s. m. – Tipo di tappeto persiano, considerato tra i migliori della produzione iraniana, lavorato fino al sec. 19° in una zona dell’Iran centro-occid. che comprende le località di Aḥmadābād e di Mirābād, nel distretto di Serabend...