FILOSA, Luigi
Fulvio Mazza
Nato a Cosenza il 17 apr. 1897 da Pietro e da Giuseppina Misasi, in una famiglia della media borghesia urbana, si formò nell'ambiente liberal-progressista del locale liceo [...] 5,6% dei voti contro un dato nazionale del 2%, e il F. fu uno dei 6 deputati eletti in Italia nelle liste missine. Ma il 20 giugno 1949 fu dichiarato decaduto per essere stato federale fascista e venne sostituito dal primo dei non eletti, L. Palmieri ...
Leggi Tutto
missine
(o missina) s. f. [lat. scient. Myxine, nome di genere, che è dal gr. μυξῖνος, sorta di pesce]. – Nome comune delle nove specie di ciclostomi missiniformi appartenenti al genere Myxine, diffuse prevalentemente negli oceani Atlantico...
missino
s. m. (f. -a) e agg. – Iscritto, aderente al partito di destra denominato Movimento Sociale Italiano (sigla MSI, letta per lo più mis), costituitosi nel secondo dopoguerra, legato storicamente all’ideologia e all’esperienza politica...