La fratellanza è, in senso proprio, un vincolo di parentela, ma come si sa porta con sé una serie di significati più estesi: nella versione online del Dizionario Sabatini Coletti (Corriere.it), si legge [...] 2015.Papa Francesco, Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune, 2019.Papa Francesco, Niccolò Tommaseo tra professione e missione, Allegri, M. (ed.), Atti del convegno internazionale di studi, Rovereto 3-4 dicembre ...
Leggi Tutto
Piangete, amantiNel paragrafo VIII della Vita nuova Dante parla della morte di una giovane e garbata donna fiorentina, pianta con sincera commozione da un coro femminile. Non rivela il suo nome, ma ci [...] e ora gode insieme a loro la beatitudine celeste, quella «pace» che è di tutti i beati, come Dante dirà poi nella Commedia: «Lume di morte, come Dante stesso spiega in Conv., IV 23 7 e 13, e in 24 5.Per la straordinarietà della sua missione, quella di ...
Leggi Tutto
Che cos’hanno in comune Antonia, Bernarda, Bartolomeo, Federica e Martino? Non molto, potremmo rispondere d’istinto, se escludiamo l’ovvia appartenenza alla categoria dei nomi propri di persona. Da un’osservazione [...] All’unione carnale si può alludere inoltre mediante il sintagma congiunzione di Marte e Venere o attraverso il meno perspicuo pacedi Marcone (quest’ultimo, già nella Giunta al «Ciriffo Calvaneo» di Bernardo Giambullari del 1514, è da connettere a un ...
Leggi Tutto
missione2
missióne2 s. f. [dal lat. missio -onis, der. di mittĕre «mandare», part. pass. missus]. – 1. a. Il mandare o l’essere mandato a esercitare un ufficio, a compiere un incarico particolare, per lo più di una certa importanza: andare...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...
Attore italiano (n. Napoli 1957). Formatosi alla scuola teatrale napoletana, ha saputo toccare le corde della comicità, della malinconia e del dramma senza enfasi nel cinema di autori quali Moretti, Salvatores, Luchetti e Calopresti. Alla 65°...
Stato dell’Africa nord-orientale, il cui territorio confina a N con l’Egitto, a E con l’Eritrea e l’Etiopia, a S con il Sud Sudan, a O con la Repubblica Centrafricana e il Ciad, a NO con la Libia; per un tratto di circa 800 km, a NE, si affaccia...