Stato dell’Africa nord-orientale, il cui territorio confina a N con l’Egitto, a E con l’Eritrea e l’Etiopia, a S con il Sud Sudan, a O con la Repubblica Centrafricana e il Ciad, a NO con la Libia; per [...] seguito a tali eventi nel 2006 S. e ONU sono arrivati a un accordo per una missionedipace. Nel 2009 la Corte penale dell’Aia ha emesso un mandato di cattura contro al-Bashīr per i crimini compiuti in Darfur. Nel febbraio 2010 è stato raggiunto un ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] avvento di un governo democratico, con il quale stringe un trattato dipace e di amicizia; nella pacedimissionedi verità che è innanzitutto ammissione della vanità di ogni sforzo di salvezza individuale e recupero della propria identità di ...
Leggi Tutto
Stato continentale dell’Asia di SO. Confina con il Turkmenistan, l’Uzbekistan, e il Tagikistan a N, con la Cina per un breve tratto a NE (l’appendice che s’incunea fra il Pamir e l’Hindukush), con il Pakistan [...] accuse di brogli. Nel giugno 2010 il presidente Karzai si è fatto promotore di una terza Jirga con l'intento di aprire negoziati dipace nella carica presidenziale. Terminata nel dicembre 2014 la missione ISAF, dopo il cui ritiro i talebani hanno ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, bagnato a O dall’Oceano Atlantico. Confina a N e a NE con la Repubblica Democratica del Congo, a E con la Zambia, a S con la Namibia. Comprende un lembo costiero a N della foce [...] conflitto provocò in breve tempo la morte di migliaia di civili. L’ONU impose un embargo sulle forniture di armi e petrolio all’UNITA e riconfermò la presenza delle forze dipace della missione inviata nel 1991 per verificare il regolare svolgimento ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Una stima del 2005 faceva salire a 60.085.000 ab. la popolazione di questo vastissimo Stato dell'Africa equatoriale, il cui territorio coincide più o meno [...] determinava un nuovo peggioramento della situazione nella Repubblica, nella quale operava dal mese di novembre una missionedipace delle Nazioni Unite (MONUC). Nel gennaio 2001, in circostanze non chiare, il presidente Kabila veniva ucciso da una ...
Leggi Tutto
ZAMBIA
Guido Barbina
Pierluigi Valsecchi
(v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, II, p. 704; III, II, p. 607; zambia, App. IV, III, p. 866)
Il paese, dopo una fase di grande espansione [...] su un controllo comune delle loro frontiere, e nel gennaio 1993 lo Z. contribuì con l'invio di circa mille uomini alla missionedipace delle Nazioni Unite in Mozambico.
Bibl.: C.F. Obidegwu, M. Nziramamsanga, Copper in Zambia: an economic analysis ...
Leggi Tutto
Georgia
Martina Teodoli
'
(XVI, p. 639; App. II, i, p. 1030; V, ii, p. 395; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Territorio e popolazione
Tipico paese transcaucasico [...] Abkhasia. Tuttavia gli scontri continuarono, nonostante l'invio di una missionedipace dell'ONU (United Nations Observer Mission in Georgia), affiancata dal luglio 1994 da una forza di pacificazione della CSI composta soprattutto da truppe russe. La ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] un intellettuale progressista con un programma dipace immediata nel Vietnam e di ampie riforme sociali. Ma questi venuto a contrasto col governo conservatore israeliano di M. Begin e M. Dayan, sicché la missione del ministro degli Esteri C. R. ...
Leggi Tutto
Sierra Leone
Stato dell’Africa occidentale. Confina a S-E con la Liberia, a N con la Guinea e si affaccia a S-O sull’Oceano Atlantico. Il nome di S.L. fu dato dal portoghese Pedro de Cintra ai monti [...] coinvolta nella guerra civile in atto nella vicina Liberia, inviando un proprio contingente nell’ambito della missionedipace internazione dell’ECOWAS. Dal 1991 l’opposizione armata del Revolutionary united front (RUF) si rafforzò progressivamente ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] delle frontiere (includendo il territorio amazzonico) e la partecipazione nelle missioni delle Nazioni Unite. In tal senso occorre ricordare il ruolo guida assunto dal Brasile nella missionedipace in Haiti (Minustah), che può essere letto in parte ...
Leggi Tutto
missione2
missióne2 s. f. [dal lat. missio -onis, der. di mittĕre «mandare», part. pass. missus]. – 1. a. Il mandare o l’essere mandato a esercitare un ufficio, a compiere un incarico particolare, per lo più di una certa importanza: andare...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...