(X, p. 784; App. I, p. 442; II, i, p. 645; III, i, p. 405; IV, i, p. 485; V, i, p. 679)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C. ha compiuto sensibili progressi [...] statunitensi, ufficialmente impegnate in una missione umanitaria per la costruzione di strade, scuole e strutture sanitarie. primavera del 1999, venivano a più riprese avviati e interrotti negoziati dipace sia con le FARC sia con l'ELN, la cui forza ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ III papa
Raffaello Morghen
Giovanni Orsini, nato a Roma tra il 1210 e il 1220 da Matteo Rosso Orsini, senatore, e Perna Caetani. Appartenente a una famiglia particolarmente legata agl'interessi [...] l'investitura del regno di Sicilia a Carlo d'Angiò; nel 1276 ebbe da Gregorio X la difficile missionedi comporre il dissidio tra imperatore e Carlo d'Angiò quella pace che, suggellata da una promessa di matrimonio, fu definitivamente conchiusa sotto ...
Leggi Tutto
MALI.
Isabelle Dumont
Emma Ansovini
– Demografia e geografia economica. Storia. Webgrafia
Demografia e geografia economica di Isabelle Dumont. – Stato interno dell’Africa nord-occidentale. La popolazione [...] autorizzò la missione MINUSMA (Mission multidimensionnelle Intégrée des Nations Unies pourla Stabilisation au MAli), per la stabilizzazione e il supporto alla transizione politica.
In giugno si tennero in Burkina Faso i colloqui dipace con il MNLA ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] nell'impero il papato, per assumere in quello la missione della chiesa. Vero è che l'impalcatura imperiale diveniva , per porre argine alla potenza russa, si fa avanti mediatrice dipace e salva quanto è salvabile della Svezia. Dopo quasi un secolo ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] . Essa ha raggiunto questa estensione per i trattati dipace che seguirono la guerra del 1914-18; precedentemente, speciale riverenza, all'ordine dei francescani, che con le sue missioni in questa regione, si è acquistato grandi meriti.
Tedeschi. ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] Laguna. Come era stato, unitamente a quello di Ravenna dell'808, pegno dipace fra i due imperi, che si scontravano di democrazia, ma si accusò il patriziato di esser venuto meno alla sua missione.
Bibl.: L. Sandi, Principî di storia civile di ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] al completo anche in tempo dipace, e in frequenti rassegne ( di armi automatiche e completarsi di ausiliarî che le aumentino, a seconda delle contingenze, il volume di fuoco di cui dispone - ha conservato, integra e piena, la sua missionedi ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] si fa personalità consapevole di un fine da attuare; tradizione perciò e missione".
Ispirandosi a questo concetto all'antico, di prima dei trattati dipace, o della guerra mondiale, o delle organizzazioni dei lavoratori, se non di prima del 1830 ...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] polacco Giovanni Sobieski, durò con brevi parentesi dipace, fino all'accordo detto di Z̊órawna (1676), ratificato a Costantinopoli Liman von Sanders si trovava in Turchia a capo d'una missione militare tedesca) la indussero il 2 agosto 1914 a firmare ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] il padre Giuseppe Sapeto che per varî anni risiedette nella missionedi Cheren e i naturalisti O. Antinori ed A. Issel . italo-abissina, guerra). Dopo il trattato dipacedi Addis Abeba e la cessione di Kassala al Sūdān Anglo-Egiziano, la Colonia ...
Leggi Tutto
missione2
missióne2 s. f. [dal lat. missio -onis, der. di mittĕre «mandare», part. pass. missus]. – 1. a. Il mandare o l’essere mandato a esercitare un ufficio, a compiere un incarico particolare, per lo più di una certa importanza: andare...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...