Europeismo
Altiero Spinelli
* La voce enciclopedica Europeismo è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuliano Amato.
sommario: 1. La catastrofe del nazionalismo. [...] essere applicato anche in tempo dipace fra nazioni desiderose e bisognose di cooperare strettamente fra loro. La giungere ed era di fatto giunto sul tavolo di statisti nazionali, quantunque la loro naturale missione fosse quella di preservare e ...
Leggi Tutto
Vedi Italia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Italia costituisce il quarto stato dell’Unione Europea (Eu) in termini di popolazione e ricchezza economica. In virtù della propria collocazione [...] , nonostante la tradizionale polarizzazione dei partiti in Parlamento, la decisione di impegnarsi in missioni all’estero (solitamente edulcorate dall’eufemismo ‘missionidipace’) raccoglie solitamente un consenso bipartisan. Così è stato, seppur non ...
Leggi Tutto
MAISTRE, Joseph de
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Chambéry, in Savoia, il 1 apr. 1753.
La famiglia, emigrata da Nizza, era di modeste origini. Le prime notizie archivistiche risalgono all'inizio del XVII [...] il governo sardo, che dal maggio 1796 aveva stipulato un trattato dipace con la Francia, potesse offrire al M. l'incarico promesso.
nel collegio dei nobili di San Pietroburgo, Alessandro I aveva concesso di compiere missioni in varie province dell' ...
Leggi Tutto
Diplomazia
Sergio Romano
Introduzione
Secondo il Dizionario Enciclopedico Italiano, 'diplomazia' è "l'arte di trattare, per conto dello Stato, affari di politica internazionale. Più concretamente, l'insieme [...] dal punto di vista diplomatico, molto fecondi. Basta ricordare le numerose missionidi Machiavelli in a suo giudizio regolare la condotta degli Stati nei loro rapporti dipace e di guerra. Nasce così una disciplina - il diritto internazionale - la ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
Lucio Levi
Introduzione. La dimensione universalistica della Rivoluzione francese e della Rivoluzione russa
I grandi movimenti rivoluzionari liberale, democratico, nazionale e socialista, [...] L'esistenza delle nazioni è la conseguenza di questa necessità. Ogni nazione ha una missione, un ufficio speciale nel lavoro collettivo, esempio, l'accessibilità delle materie prime, in condizione dipace, è solo funzione del prezzo. Ma poiché le ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] alle altre principali potenze mondiali, partecipando a diverse missioni militari e svolgendo un ruolo globale molto attivo, firma del Trattato dipace anglo-irlandese. Con questo la Gran Bretagna concede all’Irlanda lo status di ‘dominion’, ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] di ferro. Nel caso della Siria di Bashar Al Assad, pensa a un negoziato dipace con Israele capace di portare alla fine di uno stato di la missione. Nel periodo successivo all’invasione, mentre la vana ricerca di armi di distruzione di massa faceva ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] elezioni del 2008 l’Osce ha deciso di non inviare una missionedi osservatori elettorali per monitorare le elezioni, a caso di minaccia alla sovranità, alla sicurezza e all’integrità territoriale di uno stato membro, o di minaccia alla pace e alla ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] 95 missioni e 190 bombe della guerra del Vietnam. Le armi impiegabili a distanza di sicurezza dal nemico (stand-off) e l'uso di veicoli militari regionali e determinare ripercussioni negative sui processi dipace.
8. L'Accordo MTCR e la difesa contro ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] provocò un maremoto di considerevoli dimensioni, che uccise più di 220.000 indonesiani. Nel territorio di Aceh la tragedia dette la possibilità di avviare una serie di negoziati attraverso cui si giunse a un accordo dipace tra i ribelli separatisti ...
Leggi Tutto
missione2
missióne2 s. f. [dal lat. missio -onis, der. di mittĕre «mandare», part. pass. missus]. – 1. a. Il mandare o l’essere mandato a esercitare un ufficio, a compiere un incarico particolare, per lo più di una certa importanza: andare...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...