• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
24 risultati
Tutti i risultati [382]
Letteratura [24]
Biografie [96]
Geografia [75]
Storia [63]
America [55]
Cinema [41]
Storia per continenti e paesi [26]
Musica [19]
Temi generali [18]
Archeologia [16]

Grisham, John

Enciclopedia on line

Grisham, John Scrittore statunitense (n. Jonesboro, Arkansas, 1955), è considerato uno tra i più grandi autori americani di legal-thriller. Laureato in legge alla Mississippi State University (1981), ha utilizzato la [...] sua esperienza di avvocato penalista come fonte di ispirazione per i suoi racconti. Tra i suoi numerosi romanzi, da molti dei quali sono stati tratti film di successo, si ricordano: A time to kill (1989); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MISSISSIPPI – ARKANSAS

Ford, Richard

Enciclopedia on line

Ford, Richard Ford, Richard. – Scrittore statunitense (n. Jackson, Mississippi, 1944). Ha esordito nel 1976 con il romanzo A piece of my heart, che risentiva dell’influenza di W. Faulkner, seguito da numerosi romanzi [...] e raccolte di racconti, tra cui: The ultimate good luck (1981); The sportswriter (1986); Rock springs (1987); Independence day (1995, insignito del premio Pulitzer 1996); Women with men (1997); A multitude ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MISSISSIPPI – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ford, Richard (1)
Mostra Tutti

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] di escavazione glaciale, attraversati dal confine tra USA e Canada nel senso della lunghezza. Poco a O dei Grandi Laghi nasce il Mississippi, che in pratica manca di un vero alto corso: le sue sorgenti sono a circa 450 m di quota, in pochi kilometri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti

The adventures of Huckleberry Finn

Enciclopedia on line

(Le avventure di Huckleberry Finn) Romanzo (1884) dello scrittore statunitense M. Twain (1835-1910), considerato un capolavoro della narrativa americana per ragazzi. Huck, un bambino praticamente solo [...] al mondo, racconta le mille avventure che gli occorrono mentre con un amico, lo schiavo Jim, risale il Mississippi su una zattera. Per approfondire Twain, Mark, di Valerio Massimo De Angelis (Enciclopedia dei ragazzi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: AVVENTURE DI HUCKLEBERRY FINN – MISSISSIPPI

Twain, Mark

Enciclopedia on line

Twain, Mark Pseudonimo dello scrittore statunitense Samuel Langhorne Clemens (Florida, Missouri, 1835 - Redding, Connecticut, 1910). Considerato parte della schiera dei grandi umoristi di tutti i tempi, T. raggiunse [...] dodicenne la scuola per dedicarsi poi a una serie di attività (soldato, cercatore d'argento, pilota di battello sul Mississippi). Divenuto giornalista del Morning Call di San Francisco, ed entrato in contatto con lo scrittore F. B. Harte, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – CONNECTICUT – MARK TWAIN – CALIFORNIA – MISSOURI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Twain, Mark (2)
Mostra Tutti

Dürrenmatt, Friedrich

Enciclopedia on line

Dürrenmatt, Friedrich Scrittore svizzero tedesco (Konolfingen, Berna, 1921 - Neuchâtel 1990). Si affermò in campo teatrale come autore polemico, paradossale e iconoclasta, razionalisticamente scettico e insieme eticamente rigoroso, [...] lucida e amara. Seguirono: Der Blinde (1948), Ron ulus der Grosse (1949; trad. it. in Teatro, 1975), Die Ehe des Herrn Mississippi (1952; trad. it. 1960), Ein Engel kommt nach Babylon (1954; trad. it. in Teatro, 1975) e il celeberrimo Der Besuch der ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MISSISSIPPI – NEUCHÂTEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dürrenmatt, Friedrich (2)
Mostra Tutti

Gerstäcker, Friedrich

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Amburgo 1816 - Brunswick 1872). Compì a più riprese viaggi in varie parti del mondo, e ne narrò quindi in una lunga serie di diarî, romanzi e racconti privi di ambizioni scientifiche [...] ricordare: Die Regulatoren in Arkansas, 1845; Mississippibilder, 1847-48; Reisen um die Welt, 1847-48; Die Flusspiraten des Mississippi, 1848; Amerikanische Wald- und Strombilder, 1849; Reisen, 1853-54; Neue Reisen, 1868; Die Blauen und Gelben, 1870 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUNSWICK – AMBURGO

Hauser, Heinrich

Enciclopedia on line

Scrittore e pubblicista tedesco (Berlino 1901 - Diessen, Ammersee, 1955). Dopo studî umanistici, si impegnò in varî mestieri, anche manuali. Sulla base delle sue svariate esperienze divenne un resocontista [...] in volume: Friede mit Maschinen (1929); Süd-Ost-Europa ist erwacht (1938); Australien (1939); Kanada (1940); Meine Farm am Mississippi (1950); per la narrativa, i romanzi Brackwasser (1928); Notre Dame von den Wogen (1937) e i racconti Männer an Bord ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MISSISSIPPI – BERLINO

Glissant, Édouard

Enciclopedia on line

Glissant, Édouard Scrittore francese della Martinica (Sainte-Marie, Martinica, 1928 - Parigi 2011). Influenzato nelle prime opere dal surrealismo, autore di poesie, romanzi e di saggi, si è interessato ai problemi dell'identità [...] fenomeni culturali e organizzazione produttiva della società, a uno studio critico dell'opera di W. Faulkner (Faulkner, Mississippi, 1996), che con Saint-John Perse ha esercitato una durevole influenza sullo scrittore. I saggi più recenti rivelano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CREOLIZZAZIONE – SAINT LUCIA – SURREALISMO – SINCRETISMO – MARTINICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Glissant, Édouard (1)
Mostra Tutti

PORTER, Katherine Anne

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

PORTER, Katherine Anne Gabriella Ferruggia Scrittrice statunitense, nata a Indian Creek (Texas) il 15 maggio 1890, morta a Silver Spring (Maryland) il 18 settembre 1980. Sperimentati precocemente lutti [...] ambiente operaio o borghese"; "quadri di luoghi lontani"; "storie di donne". Successivamente (1965), la scrittrice del Mississippi E. Welty ha concentrato l'attenzione sulla penetrazione psicologica, sullo sguardo rivolto all'interno, e ha rilevato ... Leggi Tutto
TAGS: SACCO E VANZETTI – CHARLOTTESVILLE – CATTOLICESIMO – MISSISSIPPI – WASHINGTON
1 2 3
Vocabolario
sioux
sioux 〈siù〉 nella pron. fr., 〈sùu〉 e pl. 〈sùu∫〉 nella pron. ingl. agg. e s. m. e f. (rara la forma italianizzata siù). – Relativo o appartenente a una popolazione indigena del Nord America, caratterizzata da statura molto alta, che costituiva...
spatolària
spatolaria spatolària s. f. [lat. scient. Spathularia, der. del lat. class. spat(h)ŭla «spatola»]. – Pesce osseo della famiglia poliodontidi (Polyodon spathula), attualmente distribuito esclusivamente nel bacino del Mississippi, detto anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali