DE FERRARI, Giovanni Andrea
Anna Maria Villa
Nacque a Genova nel 1598 da "famiglia qualificata", essendo il padre Battista "d'ottimi costumi e di perfetta indole", come ricorda il Soprani (1674, p. [...] a Giacobbe (Galleria nazionale d'arte antica di Roma), l'Abramo visitato dagli angeli (del Museo di Saint Louis nel Missouri), Giuseppe rifiuta i doni dei fratelli (galleria Acquavella di New York), Esaù e Giacobbe (Galleria di Palazzo Bianco a ...
Leggi Tutto
SERRAO, Achille
Gabriele Scalessa
– Nacque a Roma il 20 ottobre 1936 da Vincenzo, dipendente dell’Istituto Luce e nativo di Caivano, e da Marianna Giovine, casalinga di Secondigliano. Ebbe due fratelli [...] Marcello Marciani.
Nel 1996 partecipò al convegno organizzato dall’American Association for Italian studies (AAIS) a St. Louis, Missouri. Un panel era dedicato alla sua opera e prevedeva l’intervento di Luigi Bonaffini, studioso di poesia in dialetto ...
Leggi Tutto
DE MATTEIS, Paolo
Paola Santucci
Figlio di Decio e di Lucrezia Orico, nacque nella piana del Cilento (secondo G. De Crescenzo, Diz. stor. biogr. d. ill. salernitani, Salerno 19373 p. 155: Piano di Orria, [...] di elevazione spirituale.
Per Aurora Sanseverino, duchessa di Laurenzana ed arcade napoletana, il D. esegui un'Annunciazione (SaintLouis, Missouri, City Art Museum; efr. Civiltà..., 1979, I, p. 152). Mentre era in piena attività a Napoli (decorazione ...
Leggi Tutto
MORONE, Domenico
Enrico Maria Guzzo
MORONE (Moronus o de Moronibus), Domenico. – Figlio di Agostino, conciatore di pelli originario di Morbegno, in Lombardia, nacque a Verona verso il 1442, o forse [...] di una mano, fa pensare alla bottega, al pari della debole Madonna col Bambino e l’Imago Pietatis della University of Missouri a Columbia. Decisamente da escludere dal gruppo sono invece l’Imago Pietatis, con nel retro la Madonna col Bambino, della ...
Leggi Tutto
LIDARTI, Christian Joseph (Cristiano Giuseppe)
Silvia Gaddini
Nacque a Vienna il 23 febbr. 1730, da Giovanni Damiano e da Maria Götz, "essendo per altro la famiglia ed il nonno paterno d'Italia" (Aneddoti, [...] , New York 1979, nn. 2700-2704; E. Grolman, Cristiano Giuseppe L.: six string quartets, dissertazione, University of Missouri 1986; H. Kishimoto, Il fondo musicale Venturi nella Biblioteca comunale di Montecatini Terme (catal.), Milano 1989, pp. 130 ...
Leggi Tutto
MONTI, Virginio
Dimitri Ticconi
, Virginio Figlio di Andrea, decoratore e pittore noto nell’ambiente romano dell’epoca, nacque a Genzano, sui Colli Albani, il 12 settembre 1852.
Il padre (nato a Genzano [...] la partecipazione a un concorso internazionale per la progettazione delle decorazioni interne della nuova cattedrale di Saint Louis nel Missouri (Perfetti, 2002, p. 128 n. 112). Ancora a Roma, decorò la cripta della chiesa di S. Silvestro in Capite ...
Leggi Tutto
BALLABIO, Camillo Benso
Bruno Colombo
Nacque a Milano il 17 apr. 1912 da Arturo e Ines Garavaglia. Superati brillantemente gli studi superiori, nel 1930 in seguito a concorso fu ammesso quale alunno [...] di reumatologia.
Il B. morì nella sua casa di Ranica il 20 apr. 1984.
Fonti e Bibl.: World Who's Who in Science, Hannibal (Missouri) 1968, p. 101; necrol. in Reumatologia oggi, III (1984), n. 2, p. 15; M. Carabba, Prof. C.B.B., in Il Reumatologo, V ...
Leggi Tutto
NERI di Bicci
Daniele Rivoletti
NERI di Bicci. – Nacque, probabilmente a Firenze, da Bicci di Lorenzo e da Benedetta di Amato Amati tra il 1418 e il 1420 (le date si ricavano dalle portate al catasto [...] di B., in Beyond Isabella. Secular women patrons of art in Renaissance Italy, a cura di S.E. Reiss - D.G. Wilkins, Kirksville, Missouri, 2001, pp. 51-75; B. Scantamburlo, Nuovi documenti: gli affreschi di Bicci di Lorenzo e N. di B. per l’opera di S ...
Leggi Tutto
PACINI, Franco
Giovanni Bignami
PACINI, Franco. – Nacque a Firenze il 10 maggio 1939, da Gualtiero, insegnante di Urbino, e da Elsa Roesch, nata a Baden (Svizzera).
Trascorse gli anni giovanili a Urbino, [...] il Fiorino d’Oro del Comune di Firenze.
Pacini era sposato dal 1966 con Rosemary Winterer, insegnante, nata a St. Louis (Missouri, USA), da cui ebbe tre figli: Giulia, Tommaso e Giorgio.
Colpito negli ultimi anni di vita dal morbo di Parkinson, morì ...
Leggi Tutto
MELONE, Altobello.
Alessandro Serafini
– Figlio di Marcantonio, nacque a Cremona nel 1491 o poco prima, come si deduce da un documento del 1513, relativo a una società tra lui e Boccaccino Boccacci [...] con la Madonna col Bambino in trono della Collezione Kress (Columbia, MO, Museum of art and archaeology, University of Missouri), le due tavole laterali con S. Elena e Tobiolo e l’arcangelo Raffaele all’Ashmolean Museum di Oxford, la predella ...
Leggi Tutto
pronunzio
s. m. Prelato che nella gerarchia della Chiesa cattolica svolge le funzioni di nunzio apostolico in una nazione straniera. ◆ Legato a prelati potenti come William Baum, suo predecessore in Missouri poi trasferito a Roma, e Pio Laghi,...
dakota
dakòta (o Dakòta) s. m. e f. e agg. [adattam. dell’angloamer. Dakota ‹dëkóutë›, pl. Dakotas ‹dëkóutë∫›], invar. – 1. Appartenente alla popolazione indiana dei Dakota dell’America del Nord, che occupava in origine i territorî posti tra...