Wellman, William Augustus
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico statunitense, nato a Brookline (Massachussets) il 29 febbraio 1896 e morto a Los Angeles il 9 dicembre 1975. Teso alla purezza dell'immagine, [...] . trovò un territorio adatto alla sua raggiunta chiarezza formale. Buffalo Bill (1944), Yellow sky (1948; Cielo giallo), Across the wide Missouri e soprattutto Westward the women (1951; Donne verso l'ignoto) fecero del genere un campo visuale terso e ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. Chicago 1957). Dotata di una sensibilità particolare che traspare dall’espressività dello sguardo e dalla mobilità del volto, si è distinta per l’originalità e la profondità delle [...] (2008); This must be the place (2011); Hail, Caesar! (Ave Cesare!, 2016); Three Billboards Outside Ebbing, Missouri (2017; Tre manifesti a Ebbing, Missouri, 2018), con il quale ha vinto il Golden globe come miglior attrice in un film drammatico, il ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (Cadiz, Ohio, 1901 - Hollywood 1960). Affermatosi nel cinema nel 1931 dopo i successi teatrali di New York e San Francisco, divenne ben presto uno dei beniamini del [...] Parnell (1937); Test pilot (Arditi dell'aria, 1938); Gone with the wind (Via col vento, 1939); Command decision (Decisione suprema, 1948); Across the wide Missouri (Il cacciatore del Missouri, 1951); Mogambo (1953); The misfits (Gli spostati, 1960). ...
Leggi Tutto
Commediografo, sceneggiatore e regista britannico (n. Londra 1970). Di origini irlandesi, paese in cui a ambientato i suoi lavori teatrali, ha esordito come sceneggiatore teatrale con The Beauty Queen [...] un BAFTA alla migliore sceneggiatura originale. Sono seguiti Seven Psychopaths (2012), Three Billboards Outside Ebbing, Missouri (2017; Tre manifesti a Ebbing, Missouri, 2018), che si è aggiudicato il Golden Globe per il miglior film drammatico e due ...
Leggi Tutto
Pitt, Brad (propr. William Bradley)
Nicoletta Ballati
Attore cinematografico statunitense, nato a Shawnee (Oklahoma) il 18 dicembre 1963. La regolarità dei suoi lineamenti, i colori chiari, il fisico [...] , dove si era trasferita la sua famiglia. Diplomatosi nel 1982, si è iscritto all'università del Missouri al corso di giornalismo, che nel 1986, a due esami dalla laurea, ha abbandonato per tentare la fortuna a Hollywood. La prima apparizione degna ...
Leggi Tutto
Richlin, Maurice
Patrick McGilligan
Sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 23 febbraio 1920 e morto a Los Angeles il 13 novembre 1990. I toni leggeri da [...] quest'ultimo il riconoscimento per la migliore sceneggiatura originale scritta proprio con Shapiro.
Compiuti gli studi all'Università del Missouri, R. si arruolò nell'esercito durante la Seconda guerra mondiale e poi si trasferì a Los Angeles, dove ...
Leggi Tutto
Williams, Tennessee (propr. Thomas Lanier)
Anton Giulio Mancino
Drammaturgo, poeta, scrittore, sceneggiatore e autore televisivo statunitense, nato a Columbus (Mississippi) il 26 marzo 1911 e morto a [...] trasformate in film, ai quali W. partecipò anche in veste di sceneggiatore.
Trasferitosi nel 1918 a St. Louis (Missouri), si iscrisse all'università, pubblicando nel frattempo i primi racconti e poesie. Obbligato dal padre a interrompere gli studi ...
Leggi Tutto
Scott, George C. (propr. George Campbell)
Riccardo Martelli
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Wise (Virginia) il 18 ottobre 1927 e morto a Westlake Village (California) il 22 settembre [...] si arruolò nel corpo dei marines, rimanendovi quattro anni. Nel 1950 si iscrisse alla School of Journalism della University of Missouri e nel 1953, l'abbandonò per lavorare come attore teatrale. Quindi nel 1957 debuttò a Broadway e l'anno successivo ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico (Omaha, Nebraska, 1924 - Los Angeles 2004). Proveniente dalle scene di Broadway (dove esordì nel 1944), si rivelò nel cinema con The men (1950), imponendosi in seguito con interessanti [...] interpretazione di Don Vito Corleone gli è valsa il secondo Oscar; Ultimo tango a Parigi, 1972, di B. Bertolucci; The missouri breaks, 1976; Apocalypse now, 1979. Tra i suoi film più recenti: A dry white season (1989), The freshman (1990), Don ...
Leggi Tutto
Mutual Film Corporation
Marco Scollo Lavizzari
Società statunitense di distribuzione cinematografica, fondata nel marzo del 1912 da Harry E. Aitken insieme a John R. Freuler, con il coinvolgimento [...] a tre anni gli Aitken erano proprietari della maggior parte dei listini di film distribuiti in Wisconsin, Illinois e Missouri, acquistando una fama tale da diventare leader della strategia adottata dai distributori indipendenti nel 1909, all'indomani ...
Leggi Tutto
pronunzio
s. m. Prelato che nella gerarchia della Chiesa cattolica svolge le funzioni di nunzio apostolico in una nazione straniera. ◆ Legato a prelati potenti come William Baum, suo predecessore in Missouri poi trasferito a Roma, e Pio Laghi,...
dakota
dakòta (o Dakòta) s. m. e f. e agg. [adattam. dell’angloamer. Dakota ‹dëkóutë›, pl. Dakotas ‹dëkóutë∫›], invar. – 1. Appartenente alla popolazione indiana dei Dakota dell’America del Nord, che occupava in origine i territorî posti tra...