• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
148 risultati
Tutti i risultati [411]
Biografie [148]
Cinema [45]
Storia [42]
Geografia [43]
Arti visive [37]
America [34]
Letteratura [28]
Scienze demo-etno-antropologiche [21]
Musica [20]
Biologia [17]

Knowles, William

Enciclopedia on line

Chimico statunitense (Taunton, Massachusetts, 1917 - Chesterfield, Missouri, 2012). Ha conseguito il PhD nel 1942 presso la Columbia University. Ha lavorato, fino al termine della sua carriera (1986), [...] presso la compagnia Monsanto, dapprima a Dayton, nell'Ohio (1942-44), poi a St. Louis, Missouri. A K. si devono importanti contributi nel campo dei catalizzatori per le reazioni di sintesi asimmetrica. In partic., si è occupato delle reazioni di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – SINTESI ASIMMETRICA – COLUMBIA UNIVERSITY – MASSACHUSETTS – IDROGENAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Knowles, William (1)
Mostra Tutti

Stephens, Helen

Enciclopedia dello Sport (2004)

Stephens, Helen Sandro Aquari USA • Fulton (Missouri), 3 febbraio 1918-St. Louis (Missouri), 17 gennaio 1994 • Specialità: Velocità Nata da una famiglia di contadini, alta 1,83 m per 75 kg, soprannominata [...] il 'tornado del Missouri' è stata forse uno dei maggiori talenti mai apparsi sulle piste di atletica. La sua carriera durò solo 30 mesi ma chiuse la sua attività senza essere mai stata sconfitta in una prova di velocità. Aveva compiuto da poco 17 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MISSOURI – BERLINO – DRESDA

James, Jesse

Dizionario di Storia (2010)

James, Jesse Bandito statunitense (Clay County, Missouri, 1847-St. Joseph 1882). Dopo aver intrapreso azioni di guerriglia in Missouri contro le truppe dell’Unione nella guerra civile, con i fratelli [...] Younger fu a capo di una banda specializzata in rapine a banche, diligenze e treni. La scelta di bersagli contro i repubblicani gli conferì fama e un’aura di eroismo al Sud, ma finì assassinato da un compagno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MISSOURI

Dunkel, Otto

Enciclopedia on line

Matematico (Richmond, Virginia, 1869 - Saint Louis, Missouri, 1951). Studiò a Gottinga, Parigi, Pisa (1904-10) e insegnò poi in varie università degli USA. Eminente studioso di analisi algebrica e infinitesimale, [...] ha pubblicato trattati sulle funzioni di variabile complessa e sulle equazioni differenziali. Molto noti i suoi risultati sulle medie geometriche generalizzate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI – SAINT LOUIS – MISSOURI – RICHMOND – GOTTINGA

Brakhage, Stan

Enciclopedia on line

Brakhage, Stan. - Regista statunitense (Kansas City, Missouri, 1933 - Victoria, Canada, 2003). Considerato uno dei massimi autori del cinema sperimentale, ha diretto in quasi 50 anni di attività circa [...] 250 film costantemente in bilico tra astrazione e figurazione, pensiero e materia, impulso e riflessione. Tra le sue opere: Window water baby moving (1959), Scenes from under childhood (1967-70), Arabic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINEMA SPERIMENTALE – KANSAS CITY – MISSOURI – CHARTRES – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brakhage, Stan (1)
Mostra Tutti

Bliss, Robert Woods

Enciclopedia on line

Diplomatico, collezionista statunitense (n. St. Louis, Missouri, 1875 - m. 1962). Nella casa di Dumbarton Oaks (1880) a Georgetown (Washington, D. C.), raccolse pitture italiane, francesi, fiamminghe, [...] e sculture egizie, cinesi, gotiche; mirò poi a costituire un'ampia documentazione dell'arte paleocristiana e bizantina mediante una biblioteca (5000 voll.), una fototeca e collezioni d'opere d'arte greca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE PALEOCRISTIANA – ARTE PRECOLOMBIANA – BIZANTINI – MISSOURI

Hexter, Jack H

Enciclopedia on line

Storico statunitense (Memphis 1910 - Saint Louis, Missouri, 1996), prof. alla Washington University di St. Louis (1957-64 e poi 1978-90, emerito dal 1990) e alla Yale University (1964-78); pubblicò numerosi [...] e acuti saggi dedicati, in particolare, alla storia del sec. 17º. Tra le sue opere: The reign of King Pym (1941); More's Utopia (1952; trad. it. 1975); Reappraisals in history (1961); Doing history (1971); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAINT LOUIS – WASHINGTON – MISSOURI – MEMPHIS

Smet

Enciclopedia on line

Missionario (Termonde, Belgio, 1801 - Saint-Louis, Missouri, 1873); gesuita, iniziò la sua attività di missionario nel 1840 prima fra i Dakota delle Montagne Rocciose e poi (1841) nell'Oregon e fra i Sioux, [...] adoperandosi con ogni sforzo per mantenere la pace fra gli Indiani, inaspriti da continui soprusi dei Bianchi, e il governo degli USA, riuscendo più volte (1851, 1858, 1867, 1868) a concludere importanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – MISSOURI – OREGON – BELGIO

Metheny, Pat

Enciclopedia on line

Metheny, Pat Chitarrista statunitense (n. Lee's Summit, Missouri, 1954). Dal 1974 al 1977 fu con G. Burton, dal quale imparò ad applicare al jazz un gusto melodico vicino al folk, che seppe fondere con ispirazioni [...] desunte da O. Coleman. Dal 1977 è il leader del celebre Pat Metheny group. In questa misura, ritrovata in seguito nei trii e poi nell'incontro, nel 1985, con Coleman, ha dato il meglio, anche se ha conosciuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAT METHENY GROUP – MISSOURI – JAZZ

Dumini, Amerigo

Enciclopedia on line

Dumini, Amerigo Esponente dello squadrismo fascista (Saint Louis, Missouri, 1894 - Bologna 1967). Figlio di emigranti italiani negli USA, rientrò in Italia divenendo attivo, a Firenze, nel fascio locale e arruolandosi, [...] nel 1924, nella Čeka, la polizia segreta di squadristi reclutata dal ministero degli Interni. Capeggiò la banda di sicari fascisti (tra i quali vi erano A. Volpi, G. Viola, A. Malaria e A. Poveruomo) che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAINT LOUIS – SQUADRISMO – MUSSOLINI – MISSOURI – AMNISTIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dumini, Amerigo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
pronunzio
pronunzio s. m. Prelato che nella gerarchia della Chiesa cattolica svolge le funzioni di nunzio apostolico in una nazione straniera. ◆ Legato a prelati potenti come William Baum, suo predecessore in Missouri poi trasferito a Roma, e Pio Laghi,...
dakòta
dakota dakòta (o Dakòta) s. m. e f. e agg. [adattam. dell’angloamer. Dakota ‹dëkóutë›, pl. Dakotas ‹dëkóutë∫›], invar. – 1. Appartenente alla popolazione indiana dei Dakota dell’America del Nord, che occupava in origine i territorî posti tra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali