• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
148 risultati
Tutti i risultati [411]
Biografie [148]
Cinema [45]
Storia [42]
Geografia [43]
Arti visive [37]
America [34]
Letteratura [28]
Scienze demo-etno-antropologiche [21]
Musica [20]
Biologia [17]

Erlanger, Joseph

Enciclopedia on line

Erlanger, Joseph Fisiologo statunitense (San Francisco, California, 1874 - Saint Louis, Missouri, 1965); prof. nell'univ. del Wisconsin (1906) e, dal 1910 al 1946, nell'univ. Washington di St. Louis. Gli venne assegnato, [...] nel 1944, insieme a H.G. Gasser (col quale collaborava dal 1921), il Nobel per la fisiologia o la medicina in riconoscimento, soprattutto, dei suoi studî elettrofisiologici. A lui e a Gasser si deve l'introduzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – OSCILLOGRAFO – SAINT LOUIS – CALIFORNIA – FISIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Erlanger, Joseph (1)
Mostra Tutti

Gass, William Harold

Enciclopedia on line

Romanziere statunitense (Fargo, North Dakota, 1924 - Saint Louis, Missouri, 2017). Influenzato da J. Joyce e da G. Stein ha esplorato, specie nelle prime opere (Omensetter's luck, 1966), le possibilità [...] del linguaggio nel suo comporsi e ricomporsi, le catene associative, i giochi di parole, i doppî sensi scatologici e sessuali, le ripetizioni. Nelle opere successive, oltre a interrogarsi sul senso della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Twain, Mark

Enciclopedia on line

Twain, Mark Pseudonimo dello scrittore statunitense Samuel Langhorne Clemens (Florida, Missouri, 1835 - Redding, Connecticut, 1910). Considerato parte della schiera dei grandi umoristi di tutti i tempi, T. raggiunse [...] una grande popolarità con romanzi, quali The adventures of Tom Sawyer (1867) e The adventures of Huckleberry Finn (1885), il suo capolavoro, dai quali secondo alcuni deriva la narrativa moderna americana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – CONNECTICUT – MARK TWAIN – CALIFORNIA – MISSOURI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Twain, Mark (2)
Mostra Tutti

Least Heat Moon, William

Enciclopedia on line

Least Heat Moon, William Pseudonimo del romanziere statunitense William Trogdon (n. Kansas City, Missouri, 1940). Laureatosi alla Univ. of Missouri, dopo aver conseguito il PhD iniziò a insegnare inglese in quella stessa università. [...] Influenzato da J. G. Neihardt, il biografo di Alce Nero (famoso sciamano della tribù Oglala), decise di riassumere il suo nome indiano Heat Moon, cui aggiunse Least ("il giovane") per distinguersi dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KANSAS CITY – MISSOURI – PHD

Rogers, Ginger

Enciclopedia on line

Rogers, Ginger Nome d'arte dell'attrice Virginia Katherine McMath (Independence, Missouri, 1911 - Rancho Mirage, California, 1995). Ballerina e interprete di commedie musicali a Broadway, esordì sullo schermo nel 1930. [...] Colse il suo primo successo cinematografico danzando al fianco di F. Astaire (Flying down to Rio, Carioca, 1935), con il quale formò quella che doveva diventare la più celebre coppia di ballerini-attori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – MISSOURI – BROADWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rogers, Ginger (1)
Mostra Tutti

Nemerov, Howard

Enciclopedia on line

Poeta e critico statunitense (New York 1920 - Saint Louis, Missouri, 1991). Nelle prime raccolte di versi (The image and the law, 1947; Guide to the ruins, 1950), pubblicate dopo gli studî a Harvard e [...] la partecipazione alla seconda guerra mondiale, è molto sensibile l'influenza modernista, in particolare quella di Th. S. Eliot. Con The salt garden (1955), Mirrors & Windows (1958) e New and selected ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SAINT LOUIS – MISSOURI – NEW YORK

Houser, Lemuel Clarence (Bud)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Houser, Lemuel Clarence (Bud) Roberto L. Quercetani USA • Winnigan (Missouri), 25 settembre 1901-Gardina (California), 1° ottobre 1994 • Specialità: Lancio del disco, Lancio del peso Alto 1,85 m per [...] 85 kg, lanciatore assai veloce e dinamico per la sua epoca, praticò con successo disco e peso e ai Giochi Olimpici del 1924 a Parigi vinse entrambe le prove, rispettivamente con 46,15 m e 14,99 m ‒ una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – PARIGI

FIELDS, Verna

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fields, Verna Serafino Murri Montatrice statunitense, nata a St. Louis (Missouri) il 21 marzo del 1918 e morta a Encino (California) il 30 novembre 1982. Nella seconda parte della sua carriera, tra [...] la metà degli anni Sessanta e la metà dei Settanta, diede un contributo rilevante alla messa a punto dello stile narrativo di alcuni giovani autori che avrebbero costituito di lì a poco gli esponenti più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Berry, Chuck

Enciclopedia on line

Berry, Chuck Berry, Chuck (propr. Charles Edward Anderson). - Musicista rock statunitense (Saint Louis, Missouri, 1926 - Wentzville, Missouri, 2017). Di origine afroamericana, si formò alla scuola del blues; con [...] le sue prime incisioni discografiche (i singoli Maybellene, 1955; Rock and roll music, 1957; Johnny B. Goode, 1958; l’album After school session, 1958), caratterizzate da veloci assoli di chitarra, ritmo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHITARRA

Boone, Daniel

Enciclopedia on line

Boone, Daniel Colonizzatore ed esploratore statunitense (Bercks County, Pennsylvania, 1734 - St. Charles County, Missouri, 1820), penetrò con cinque compagni nel Kentucky inesplorato e vi fondò un primo nucleo di abitazioni. [...] Combatté più volte contro gli indiani divenendo uno degli eroi leggendarî nell'epopea dell'Ovest americano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – MISSOURI – KENTUCKY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boone, Daniel (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
pronunzio
pronunzio s. m. Prelato che nella gerarchia della Chiesa cattolica svolge le funzioni di nunzio apostolico in una nazione straniera. ◆ Legato a prelati potenti come William Baum, suo predecessore in Missouri poi trasferito a Roma, e Pio Laghi,...
dakòta
dakota dakòta (o Dakòta) s. m. e f. e agg. [adattam. dell’angloamer. Dakota ‹dëkóutë›, pl. Dakotas ‹dëkóutë∫›], invar. – 1. Appartenente alla popolazione indiana dei Dakota dell’America del Nord, che occupava in origine i territorî posti tra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali