Costantino nel modernismo
Premesse di un discorso critico sull’era costantiniana della Chiesa
Giacomo Losito
Sommario: Riferimenti: cattolici e protestanti liberali tra il razionalista Renan e l’ultramontano [...] fra valori religiosi evangelici e valori politici». Inversamente, invece, di fronte «alla degenerazione razionalistica del misterotrinitario» costituita dall’arianesimo, che minacciò di ridurre il cristianesimo a «una funzione e un aspetto della ...
Leggi Tutto
Storiografia e società
Giuseppe Galasso
Origini ed età antica
La formazione, la conservazione, la trasmissione, l'aggiornamento della memoria storica sono aspetti - distinti fra loro solo nel corso [...] ed Eterno, tra Dio e uomo, tra Rivelazione e mistero non venivano affatto celate dall'empito della fede. L'opposizione sviluppi del cristianesimo ha fatto assorbire il principio trinitario cristiano tra le principali convinzioni europee. La ...
Leggi Tutto
trinitario
trinitàrio agg. e s. m. [der. di trinità1]. – 1. Che riguarda il mistero della trinità di Dio: il dogma t.; tesi, dottrina t.; eresie trinitarie. 2. Appartenente all’ordine religioso della Ss. Trinità (v. trinità1): i t., o i padri...