Sostanze secrete dalle cellule viventi, le quali determinano o accelerano in seno alle stesse o fuori speciali reazioni chimiche. Una delle caratteristiche più salienti degli esseri viventi, è la facilità [...] nel campo degli enzimi si vanno oggi estendendo in misura notevole per l'opera d'insigni maestri: Willstätter caso per es. dell'amilasi, che probabilmente f0rma con essi un complesso più resistente. Tale è anche il caso dell'invertasi che in presenza ...
Leggi Tutto
(II, p. 421; App. II, I, p. 125; III, I, p. 61; IV, I, p. 83)
Negli ultimi dieci anni lo sviluppo dell'a. è stato molto vivace. Ai temi di ricerca già consolidati se ne sono aggiunti nuovi e ne sono stati [...] Queste aree sono tuttora molto attive anche se in misura diversa; le analizzeremo singolarmente tentando di dare un' l'aritmetica. Le ricerche in questo campo sono fra le più complesse in matematica e in questo momento sono molto promettenti, per es. ...
Leggi Tutto
NUCLEO atomico (XXV, p. 14; App. II, 11, p. 419; III, 11, p. 283)
Ugo Facchini
Forze nucleari e strutture nucleari. - In questi anni le nostre conoscenze sulla struttura dei n. a. sono progredite parecchio [...] simmetrica anche ad angoli all'indietro. In recenti misure condotte studiando l'emissione di particelle α, L. di Strutinskii hanno mostrato come la sella di energia abbia una struttura complessa, sia cioè costituita da due massimi e da un minimo posto ...
Leggi Tutto
In concomitanza col Concilio Ecumenico Vaticano ii, la Chiesa cattolica ha conosciuto un'effervescenza di nuove forme di vita religiosa che ha fatto pensare all'analogo fenomeno verificatosi con il Concilio [...] a concretizzarsi in un kèrigma potente il quale, nella misura in cui discendeva sopra i poveri, comportava la nascita di contava 50.000; negli anni Ottanta si calcola che il numero complessivo dei carismatici nel mondo si aggiri tra i 2 e i 3 ...
Leggi Tutto
Q Popolazione. - Secondo una stima del 1975 la popolazione irachena ammontava a 11.124.250 ab., esclusi i nomadi. Il coefficiente di accrescimento annuo è piuttosto elevato (3,3% negli anni 1970-74). Gli [...]
Attività economiche. - Pur partecipando solo in misura secondaria all'economia nazionale, l'agricoltura occupa ancora , ma come centro di una vita associata più articolata e complessa. Ne consegue un diverso aspetto della civiltà in Mesopotamia, la ...
Leggi Tutto
MIMETISMO (XXIII, p. 338)
Luciano Bullini
Le conoscenze sull'origine, l'evoluzione e il significato biologico del m. si sono grandemente accresciute negli ultimi trent'anni, da quando cioè questo fenomeno [...] la frequenza di un allele rispetto all'altro, ma su un complesso di geni che influenzano non solo la colorazione dell'insetto, ma anche cardiaci) che sono presenti nelle piante alimentari, ma in misura molto diversa da specie a specie. Così L. P ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
Ettore Ambrosioni
Stefano Bacchelli
(XIX, p. 480; App. II, ii, p. 61; III, i, p. 891)
Ipertensione arteriosa sistemica
Definizione e classificazione
Per i. a. sistemica si intende [...] a carico di più geni, in una interdipendenza complessa che non è stata ancora pienamente identificata.
Alcune limitato consumo di alcool e l'esercizio fisico regolare sono tutte misure spesso capaci di abbassare i valori pressori negli ipertesi. Le ...
Leggi Tutto
Psiche
Simona Argentieri
Il sostantivo psiche è desueto e rimanda a una remota classicità o a contesti accademici, ma le parole che contengono nella radice il riferimento alla p., come psicologia, psicoanalisi, [...] una attività integrativa, che differisce, sia pure in ampia misura, più per elementi quantitativi che qualitativi. Ben prima dell' , né sentimenti. La terza ipotesi, più moderna e complessa, ritiene che le attività psichiche non coincidano con la ...
Leggi Tutto
(XII, p. 437; App. II, I, p. 759; III, I, p. 468; IV, I, p. 577)
Il problema del d. e del disavanzo p. di un aggregato convenzionale di istituzioni pubbliche operanti fuori mercato, denominato Pubblica [...] sul PIL, 2) il tasso di interesse nominale medio sul debito complessivo netto, e 3) il tasso di crescita nominale del PIL. Se Una misura di massima di questo onere è quella già definita, data dal rapporto tra l'ammontare complessivo degli interessi ...
Leggi Tutto
Studia da un lato i fenomeni provocati nell'organismo animale dall'applicazione di un potenziale elettrico e, dall'altro, le manifestazioni elettriche dell'organismo vivente, indipendentemente da ogni [...] e corrente d'azione). Si tenga presente che i potenziali misurabili sono sempre inferiori, e in grado non determinabile, all'originario eccitamento da un altro neurone, sono sede di complessi processi bioelettrici, dei quali uno solo attesta una ...
Leggi Tutto
complèsso1 agg. [dal lat. complexus, part. pass. di complecti «stringere, comprendere, abbracciare»]. – 1. a. Che risulta dall’unione di più parti o elementi (contr. di semplice): una questione c., un ragionamento c.; che ha diversi aspetti...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...