(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] le più vitali e dinamiche per i risultati degli ultimi anni, misurati in base ai più consueti indicatori, primi fra tutti quelli relativi i capillari interventi condotti in area romagnola sui complessi chiesastici e conventuali.
Non meno attento è ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] di circa 300.000 apparecchi e 2.500.000 valvole, per complessivi 12 miliardi circa di lire; l'industria radiotecnica impiega circa fissati dei limiti massimi per la potenza (non modulata, misurata nell'antenna) delle stazioni della zona europea: 200 ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] facilitazioni concesse in questa direzione; in secondo luogo, l'inadeguatezza delle strutture didattiche e, in una certa misura, la complessa situazione del personale docente, certamente cresciuto di numero in questi anni, ma di cui non sono stati ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] .
Ne scaturisce in definitiva, per la più complessa comunicazione intercontinentale, lo schema di fig. 2 ,5 mm sinora utilizzati per trasmissioni analogiche, sottoposti a numerose misure, hanno messo in evidenza la loro possibilità d'impiego anche per ...
Leggi Tutto
TESSILI Nel settore delle fibre artificiali la chimica e la sperimentazione tecnica hanno portato in quest'ultimo decennio il loro alto contributo con nuove materie fibrose attualmente di larga utilizzazione [...] stati, nell'ordine, Belgio, Francia, Svezia e Olanda. Le esportazioni complessive di filati e tessuti di rayon e fiocco degli S. U. anglo-americano è ancora elevata, ma è stata utilizzata in misura molto limitata durante il 1947 (15 milioni di kg. fra ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] decina di bombe destinate a diversi obiettivi, per una potenza complessiva che può arrivare ad alcuni megatons. Nello stesso tempo diminuirono del loro a., spesso dopo averlo in qualche misura elaborato. Un'altra fonte di approvvigionamento è data ...
Leggi Tutto
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi [...] Tra i grandi paesi, il Giappone si discosta in misura notevole dalla media complessiva, con un tasso vicino a quello dei grandi paesi più recenti le grandi città, con le loro funzioni complesse, hanno potuto costituire anche un bacino di domanda di ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] stranieri nelle sue acque territoriali, ma non può estendere ad libitum la misura delle acque stesse. Secondo la Convenzione di Ginevra del 1958, la complessiva estensione del mare territoriale e delle zone contigue non può superare le dodici ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] efficiente. Esso si inserisce in una più ampia e complessa fase evolutiva dei mercati finanziari internazionali che, sebbene non possa (a breve scadenza). Il primo veniva erogato in larga misura dagli ICS, nella quasi generalità dei casi di proprietà ...
Leggi Tutto
ECONOMICHE La grande depressione mondiale, iniziatasi nella seconda metà del 1929 in Europa, con epicentro a Vienna, ed estesasi, poi, con alterne ondate di espansione, a tutti i paesi, ha segnato una [...] la crisi già in atto, dando luogo a tutte le misure doganali difensive da parte degli altri paesi, come contingenti, accordi depressione del 1930-35; salvo il riferimento generico a quel complesso di fenomeni di grande importanza, che è il processo di ...
Leggi Tutto
complèsso1 agg. [dal lat. complexus, part. pass. di complecti «stringere, comprendere, abbracciare»]. – 1. a. Che risulta dall’unione di più parti o elementi (contr. di semplice): una questione c., un ragionamento c.; che ha diversi aspetti...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...