• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
17930 risultati
Tutti i risultati [17930]
Biografie [2944]
Diritto [1936]
Fisica [1667]
Storia [1572]
Arti visive [1273]
Temi generali [1023]
Geografia [653]
Economia [801]
Medicina [738]
Matematica [729]

horse-power

Enciclopedia on line

Unità pratica di misura di potenza meccanica usata nei paesi di lingua inglese (simbolo HP). 1 HP è il lavoro compiuto da una forza di 550 libbre che sposta il suo punto d’applicazione, lungo la retta [...] d’azione, di un piede in un secondo (1 HP=1,014 cavalli-vapore=745,70 watt) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: LINGUA INGLESE – HP

KWAN

Enciclopedia Italiana (1933)

KWAN . Misura di peso usata in Giappone; equivale a 1000 monme, ossia a kg. 3,757. Nell'Annam si dà il nome di kwan: a) a una unità monetaria, equivalente a 600 dong; b) a una misura di peso, equivalente [...] a kg. 311,844 ... Leggi Tutto

shekel

Enciclopedia on line

Antica unità di misura di massa (corrispondente a 1/60 o 1/50 di mina), usata da Babilonesi ed Ebrei. Presso gli Ebrei, moneta d’argento, introdotta forse nel 2° sec. a.C. e corrispondente in massa al [...] tetradramma greco coniato nelle città fenicie. Dal 1978, unità monetaria dello Stato d’Israele in sostituzione della lira. Nel 1985, dopo una riforma monetaria, è stato introdotto il nuovo shekel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA – MONETAZIONE – STORIA ECONOMICA – NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: BABILONESI – ISRAELE – FENICIE – EBREI – MINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su shekel (1)
Mostra Tutti

elettronvolt

Enciclopedia on line

Unità di misura dell’energia largamente usata in fisica atomica e subatomica (simbolo eV). È pari all’energia cinetica acquisita da un elettrone che passa nel vuoto da un punto a un altro che abbia un [...] potenziale superiore di 1 volt. Un eV è pari a e joule, dove e è il valore assoluto della carica dell’elettrone in coulomb: 1 eV = 1,6022‧10–19 J ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: ENERGIA CINETICA – UNITÀ DI MISURA – FISICA ATOMICA – ELETTRONE – EV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su elettronvolt (3)
Mostra Tutti

impedometria

Enciclopedia on line

Metodo di misura del numero di microrganismi e del loro tasso di crescita in un dato terreno di coltura. Si basa sul fatto che la degradazione delle macromolecole nutrienti a molecole più semplici da parte [...] dei microrganismi modifica l’impedenza elettrica del mezzo colturale in una maniera correlabile alla loro moltiplicazione. Il suo uso si è andato ampiamente diffondendo nell’industria alimentare (e anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MICROBIOLOGIA
TAGS: INDUSTRIA ALIMENTARE – IMPEDENZA

troy

Enciclopedia on line

troy Sistema di misura di massa in uso in Gran Bretagna, negli USA e in altri paesi di lingua inglese per le gemme e i metalli preziosi; ha per base il t. grain corrispondente a 0,06479893 g, e per unità [...] principali il pennyweight di 24 grains (1,55517 g), la t. ounce di 480 grains (31,10348 g) e la t. pound di 5760 grains (373,241839 g) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: LINGUA INGLESE – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su troy (1)
Mostra Tutti

quarter

Enciclopedia della Matematica (2013)

quarter quarter unità di misura delle lunghezze nei → sistemi anglosassoni di misura. ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ DI MISURA

pinta

Enciclopedia on line

Antica unità di misura di capacità per liquidi usata anche in Italia e in Francia prima dell’adozione del sistema metrico decimale. In Italia valeva 1,57 litri a Milano, 1,76 litri a Genova, 2,26 litri [...] 0,9313 litri, nel commercio all’ingrosso 0,95 litri. In Gran Bretagna, la p. (pint) è ancora in vigore e vale 0,568 litri; negli Stati Uniti si distinguono due p. per misure di liquidi e di aridi, corrispondenti rispettivamente a 0,551 e 0,473 litri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: SISTEMA METRICO DECIMALE – UNITÀ DI MISURA – GRAN BRETAGNA – STATI UNITI – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pinta (3)
Mostra Tutti

Sistema internazionale

Enciclopedia on line

Insieme di unità di misura assunte (con sigla SI) come unità di riferimento per tutte le esigenze metrologiche della scienza e della tecnica. La denominazione SI è stata sancita nel 1960 nella XI Conferenza [...] internazionale dei pesi e delle misure. Le grandezze fondamentali nel SI sono lunghezza (metro), massa (chilogrammo), tempo (secondo), intensità di corrente (ampere), temperatura termodinamica (kelvin), intensità luminosa (candela) e quantità di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: CONFERENZA INTERNAZIONALE DEI PESI E DELLE MISURE – CAMPIONE MATERIALE – TERMODINAMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sistema internazionale (2)
Mostra Tutti

steradiante

Enciclopedia on line

steradiante Unità di misura degli angoli solidi (sterangoli) nel sistema SI (simbolo sr o sterad): corrisponde all’angolo sotto il quale si vede, dal centro di una sfera, una porzione di superficie sferica [...] equivalente al quadrato del raggio della sfera. In generale, per misurare in s. l’ampiezza di un angolo solido di vertice O, si considera una sfera di centro O e si calcola il rapporto fra la superficie della porzione di sfera sottesa allo sterangolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su steradiante (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 1793
Vocabolario
miṡura
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
miṡuràbile
misurabile miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali