PICUL o PIKUL
. Misura di peso usata in varî paesi dell'Asia; nel Borneo britannico e a Hong-kong vale 133 1/3 libbre inglesi; vale q. 0,605 in Giappone, nell'Indocina francese, nel Siam, negli Stabilimenti [...] dello Stretto; assume valori diversi in Cina ...
Leggi Tutto
KANNE
. Antica misura tedesca di capacità per liquidi. Il suo valore variava a seconda dei luoghi, oscillando da uno a 2 litri circa: Hannover l. 1,947; Baviera l. 1,069; Dresda l. 0,936; Lubecca l. [...] 1,863; Amburgo l. 1,975; ecc ...
Leggi Tutto
. Propriamente "secchio"; antica misura di capacità usata nei paesi germanici e in Austria, con valori diversi: Prussia l. 68,70; Baviera l. 64,14 o 64,42, o 73,29; Sassonia l. 67,36; Württemberg l. 293,93; [...] Austria l. 56,59 ...
Leggi Tutto
HEMINA
. Misura di capacità romana per gli aridi e i liquidi, chiamata in greco κοτύλη, o ἡμίξεστον, pari a l. 0,27 circa. Era 1/96 dell'anfora o quadrantal, 1/12 del congius e la metà del sextarius [...] scil. congii] (v. sestario) ...
Leggi Tutto
ROTOLO
. Antica misura di peso, usata in Italia prima dell'adozione del sistema metrico decimale. Valeva kg. 0,89 in Campania, Abruzzi e Molise, Basilicata, Calabria; kg. 0,79 in Sicilia. A Malta è tuttora [...] in uso e vale kg. 0,190 ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Il primo e il più grosso dito della mano. Risulta di due sole falangi. Rappresenta l’elemento indispensabile per la presa a tenaglia grazie al grande numero dei suoi muscoli attivatori [...] es., aumentando con un’incisione la mobilità del metacarpo oppure trasponendo altre dita al posto del p. mancante).
Metrologia
Unità di misura di lunghezza del sistema anglosassone (inch, il cui simbolo è in o ″), che risulta pari a 2,54 cm; è in ...
Leggi Tutto
GAUSS
. Unità per la misura dell'intensità del campo magnetico. Si dice che in un punto del campo l'intensità è di un gauss, quando l'unità di magnetismo posta in quel punto è sollecitata dalla forza [...] di una dine. Il gauss è unità del sistema pratico e del sistema elettromagnetico C. G. S. La dimensione del gauss è [L-12 M / T-1] ...
Leggi Tutto
. Antica misura di superficie francese che era distinta in arpent comune (mq. 4221), arpent di Parigi (mq. 3418,87), e arpent per le acque e le foreste (mq. 5107, 2). Oggi esso corrisponde nel Canadà a [...] mq. 3420, nell'isola Mauritius a mq. 4220 ...
Leggi Tutto
QUARTUCCIO
. Antica misura di capacità, usata in Italia prima dell'adozione del sistema metrico decimale. In Toscana il quartuccio per aridi equivaleva a l. 0,38; per i liquidi valeva l. 0,28 il quartuccio [...] per il vino, l. 0,26 quello per l'olio. In Sicilia il quartuccio era adoperato solo per i liquidi, col valore di l. 0,85 ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...