Diritti diffusi
Giovanni Iudica
di Giovanni Iudica
Diritti diffusi
sommario: 1. La nozione di interesse diffuso. 2. Gli interessi diffusi dinanzi al giudice amministrativo. 3. Gli interessi diffusi [...] in questa prospettiva, è l'elemento che dimostra l'attualità e la concretezza della pretesa dell'ente, quasi la misura stessa del pregiudizio da esso sofferto.
Il secondo criterio adottato dalla giurisprudenza per schiudere la tutela giudiziale alle ...
Leggi Tutto
Diritto d’autore e normativa europea
Laura Schiuma
Premessa
Il diritto d’autore, come tecnica di protezione di interessi che si appuntano sulla creazione delle opere dell’ingegno, nasce storicamente [...] ambiente concorrenziale. Di qui il timore che il diritto d’autore, da premio/incentivo dell’innovazione possa tradursi oggi in una misura fine a sé stessa, capace più di ostacolare che non di incentivare l’innovazione e la circolazione delle idee (o ...
Leggi Tutto
Nuzialità
Lado Ruzicka
Introduzione
Il matrimonio e lo scioglimento delle unioni matrimoniali per divorzio o vedovanza sono stati da sempre oggetto di studio dei demografi in quanto la frequenza e la [...] matrimonio si è manifestata anche nei paesi in via di sviluppo dell'America Latina e dell'Asia e, seppure in misura assai inferiore, anche in Africa. Tra i fattori che hanno contribuito a determinare questo fenomeno si possono menzionare la scarsità ...
Leggi Tutto
Le sanzioni pecuniarie civili
Alessandro Iacoboni
Il d.lgs. 15.1.2016, n. 7, dando attuazione alla delega contenuta nella l. 28.4.2014, n. 67, ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano, in modo [...] Governo si è sostanzialmente attenuto ai principi direttivi, fatta eccezione per una radicale riscrittura dell’art. 635 c.p., sottratto alla misura di abrogazione6, che ha infine riguardato i soli artt. 485, 486, 594, 627 e 647 c.p., a fronte di che ...
Leggi Tutto
La nuova direttiva sui servizi turistici
Alessandro Zampone
Il 25 novembre 2015 il Parlamento europeo ed il Consiglio dell’Unione europea hanno adottato la dir. 2015/2302/UE relativa ai pacchetti turistici [...] della Commissione del 18.3.2013 sulla «Protezione dei passeggeri in caso di insolvenza di una compagnia aerea» che aveva disposto misure per il potenziamento degli strumenti di tutela del passeggero aereo di cui al reg. 2004/261/CE e del reg. 2008 ...
Leggi Tutto
Simone Cociani
Abstract
L’IRAP, introdotta anche con lo scopo di accordare una maggiore autonomia finanziaria e tributaria alle regioni, si caratterizza per un oggetto del tributo senza dubbio peculiare. [...] , è autore delle scelte dalle quali deriva la ripartizione della ricchezza prodotta tra i diversi soggetti che, in varia misura, concorrono alla sua creazione.
È appena il caso di precisare che il Giudice delle leggi, nella richiamata decisione, non ...
Leggi Tutto
Segreto di Stato e prova penale
Carlo Bonzano
Il legislatore, nel tentativo di riordinare la disciplina del segreto di Stato, dà vita ad una riforma largamente condivisibile sul piano sistematico, ma [...] Il risultato – al quale finisce per adeguarsi anche la Suprema Corte – si rivela del tutto apprezzabile solo nella misura in cui resti fermo il doveroso controllo, anche endoprocessuale, sul rispetto dei limiti di legittima apposizione, opposizione e ...
Leggi Tutto
Riserva di codice
Giuseppe Riccardi
L’introduzione del principio della riserva relativa di codice appare, nelle scelte del legislatore del 2018, un tentativo di razionalizzare il sistema penale, arginandone [...] e della disciplina della cd. confisca “allargata”, trasfusa quasi interamente nel nuovo art. 240 bis c.p., tra le misure di sicurezza patrimoniali2.
La focalizzazione
La “riserva di codice” rinviene le proprie radici nel dibattito sul cd. “diritto ...
Leggi Tutto
Vedi Organizzazione Mondiale del Commercio dell'anno: 2017 - 2018
Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO)
Fabrizio Marrella
L’obiettivo di questa sezione è di dar conto, in forma sintetica, dell’attività [...] il Panel di attuazione del WTO, si è espresso circa l’attuazione, da parte della UE e di alcuni Stati membri, delle misure indicate dall’Organo d’appello a proposito del caso CE-Grandi Aeromobili (DS 316).
Qui, al termine di un lungo contenzioso, su ...
Leggi Tutto
BALLI (Ballus, de Ballis), Antonio
Filippo Liotta
Nacque a Trapani, ma si ignora l'anno della nascita. Era nipote dell'omonimo giurista (morto a Palermo l'8 nov. 1591) che fu giudice della Magna Regia [...] in quella notevole letteratura giuridica siciliana che variamente commentò la bolla pontificia - recepita nella prammatica -intorno alla misura delle usure che non dovevano superare la decima parte del valore del mutuo.
Dottore in utroque iure, il ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...