In diritto, strumento di regolazione della crisi dell’impresa attraverso la liquidazione del patrimonio attivo del debitore e la ripartizione del ricavato tra i suoi creditori.
Ordinamento italiano
Il [...] essenzialmente in tre fasi: a) giudizio di accertamento del passivo, che mira ad accertare non solo l’esistenza e la misura dei crediti che devono essere soddisfatti, ma anche dell’attivo, giacché in questa fase vanno anche decise le domande di ...
Leggi Tutto
Di norma applicate da un’autorità amministrativa, sono dirette a colpire l’autore di un illecito amministrativo incidendo sul suo patrimonio, sulla sua attività ovvero sul suo status. L’illecito rilevante [...] possibile immediata, o dalla notifica della violazione al trasgressore. Il procedimento si può concludere anche con il pagamento in misura ridotta, pari a un terzo del massimo della sanzione prevista o, se più favorevole, al doppio del minimo, che ...
Leggi Tutto
Specifica forma di pericolosità sociale, codificata dal legislatore nel 1930 sotto l’influenza del positivismo criminologico. La figura del delinquente professionale costituisce un tipo particolare di [...] è un soggetto imputabile e al contempo socialmente pericoloso. Conseguentemente, nei suoi confronti potrebbe essere applicata la misura di sicurezza in aggiunta alla pena. È importante rilevare che nell’originaria disposizione codicistica le predette ...
Leggi Tutto
La nozione di equità svolge un ruolo, seppure limitato, nel diritto del lavoro. Il c.p.c. (art. 114) prevede che il giudice decida secondo quando la causa riguardi diritti disponibili delle parti e queste [...] forme equivalenti di previdenza o di assistenza, che al prestatore di lavoro sia dovuta la retribuzione o un’indennità, nella misura e per il tempo determinati dalle leggi speciali, dagli usi o secondo equità.
Voci correlate
Usi nel rapporto di ...
Leggi Tutto
È un contratto di deposito stipulato tra una banca e un cliente e ha normalmente ad oggetto la custodia di una somma di denaro e la restituzione della stessa alle scadenza del termine pattuito o su richiesta [...] depositante e in generale tutela dei diritti inerenti i titoli), e riceve in cambio un compenso nella misura stabilita dalla convenzione o dagli usi, nonché il rimborso delle spese necessarie sostenute.
Voci correlate
Contratti bancari
Contratto ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] miravano a facilitare l'uso delle leggi e perché la loro validità coesisteva con quella del sistema giuridico giustinianeo, in misura non bene accertata. Essi sono: l'Ecloga isaurica, il Prochiro di Basilio e l'Epanagoge.
L'Ecloga fu promulgata da ...
Leggi Tutto
REFERENZIAZIONE
Luigi Campanella
, Materiali e processi di
Negli anni Ottanta, fra i settori più innovativi della chimica è da collocare la chimica analitica, il cui sviluppo è stato determinato essenzialmente [...] dalla metrologia, si basano su campioni fisici di riferimento (physical standards) e sono preposte alla taratura degli strumenti di misura. Le prove tecniche (tests) si basano su rigorosi procedimenti atti ad accertare l'idoneità all'uso di tutto ciò ...
Leggi Tutto
All'istituto dell'ammonizione, quale era regolato dal t. u. delle leggi di pubblica sicurezza approvato con r. d. 6 novembre 1926, n. 1848, notevoli modificazioni erano state apportate dal nuovo t. u. [...] contrasto con i principî del nuovo stato democratico, è stato radicalmente innovato dalla l. 27 dicembre 1956, n. 1423, relativa alle misure di prevenzione nei confronti delle persone pericolose per la sicurezza e la pubblica moralità (v. prevenzione ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] in Algeria fra il 1950 e il 1960 è stata colmata per un terzo dalle alluvioni, che hanno ridotto nella stessa misura la produttività delle terre.
L'acqua urbana
Senza risalire alle più antiche civiltà urbane - dell'Indo, del Tigri e dell'Eufrate ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] , o delle sue qualità, a dare o a promettere a costui denaro o altra utilità, suscita talune perplessità, almeno nella misura in cui non può non rilevarsi, al contrario, che colui che viene indotto a compiere qualcosa, non può certo qualificarsi come ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...