Diritto
Diritto civile
La lesione di un interesse giuridicamente tutelabile implica di regola responsabilità, sia se è prodotta dolosamente sia se è cagionata per c. (art. 2043 c.c.). In tale settore del [...] evento. Il contenuto di tali regole può consistere in un obbligo di astensione, in un obbligo di adozione delle misurecautelari richieste nel caso specifico, nell’obbligo di preventiva informazione o in un obbligo di controllo sull’operato altrui da ...
Leggi Tutto
Organo supremo della giustizia che assicura l’esatta osservanza e l’uniforme interpretazione della legge, l’unità del diritto oggettivo nazionale, il rispetto dei limiti delle diverse giurisdizioni e regola [...] “nucleo essenziale” del “giusto processo regolato dalla legge” di Antonio Carratta
Due sentenze delle sezioni unite in tema di misurecautelari di Giorgio Spangher
Il filtro al ricorso in cassazione e i dubbi di costituzionalità di Antonio Carratta ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] se nell'applicazione pratica si andarono palesando alcune manchevolezze. E a misura che, da un canto, rifiorivano da noi gli studî di di processo, sia di cognizione sia di esecuzione e cautelari. Non tutta la materia processuale è poi contenuta ...
Leggi Tutto
Statuto
di Ornella Ferrajolo
La moderna comunità internazionale ha riconosciuto fin dalle proprie origini - convenzionalmente risalenti alla Pace di Vestfalia del 1648 - l'esistenza di crimini internazionali [...] che, nella prassi, comprende anche l'adozione di misure volte a reprimere gravi e sistematiche violazioni dei diritti se intenda rinunciarvi, optando per l'autodifesa.
Le misurecautelari
Spetta alla Camera predibattimentale (art. 58), su richiesta ...
Leggi Tutto
Giuridicamente è il fatto di chi si sottrae all'arresto e poiché l'arresto e il conseguente stato di detenzione sono conseguenza d'un atto d'autorità del potere statale, molte legislazioni considerano [...] d'ogni altro provvedimento del giudice "che concerna l'affidamento di minori o di altre persone incapaci, ovvero misurecautelari a difesa della proprietà, del possesso, del credito". Dice in proposito la relazione: "la sanzione ha due obiettività ...
Leggi Tutto
L'evoluzione della legge sul d. d'a. del 1941 si svolge attraverso le seguenti tappe: la riforma del processo civile del 1990, la l. 18 ag. 2000 nr. 248 e la l. 14 maggio 2005 nr. 80.
La legittimazione [...] legge a protezione del d. d'a. nel quale maggiori sono stati gli interventi e le modifiche è quello relativo alle misurecautelari, il cui complessivo regime è il frutto di regole tratte dalla riforma del processo civile del 1990, dalla l. 14 maggio ...
Leggi Tutto
L'a. è un metodo di soluzione delle controversie alternativo rispetto all'esercizio della giurisdizione statuale, la decisione della lite (lodo arbitrale) promanando da un terzo privato. Questi tuttavia, [...] coercitivi in capo agli arbitri è tradizionalmente invocata anche per giustificare il divieto a essi imposto di emanare misure provvisorie e cautelari (v. ancor oggi l'art. 818 del nostro c.p.c., limitatamente derogato, quanto alla sospensione delle ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti di proprietà industriale
Massimo Scuffi
Abstract
I mezzi di tutela della proprietà industriale sono molteplici sul piano civile, penale e doganale, sono rivolti a [...] di ricettazione (art. 648 c.p.).
Sulla base delle corrispondenti imputazioni penali potranno essere ottenute dall’autorità giudiziaria misurecautelari reali quali il sequestro probatorio penale (art. 253 c.p.p.) rivolto al corpo ed alle cose ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La medicina ebraica: la filosofia, i medici e le pratiche
Stefano Arieti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La medicina ebraica va ricondotta [...] infettive non solo mediante il contagio interumano, ma anche tramite oggetti e utensili. Rientrano in queste misurecautelari accorgimenti come la quarantena per chi proviene da luoghi infetti, la distruzione, mediante combustione, di oggetti ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] grave e irreparabile durante il tempo necessario a giungere alla decisione sul ricorso, può chiedere l’emanazione di misurecautelari, compresa l’ingiunzione a pagare una somma in via provvisoria, che appaiono, secondo le circostanze, più idonee ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...