Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro conservativo rappresenta un mezzo di conservazione della garanzia patrimoniale del credito, accanto all’azione surrogatoria e all’azione revocatoria e al tempo stesso [...] di merito (cfr. Saletti, A., Le riforme del codice di rito in materia di esecuzione forzata e di attuazione delle misurecautelari, in Riv. trim. dir. proc. civ., 1992, 464 ss., nonché Arieta, G., Le cautele. Il processo cautelare, in Trattato di ...
Leggi Tutto
Sentenza in forma semplificata nel periodo feriale
Giulia Ferrari
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 4.6.2013, n. 3050, nell’esaminare la questione relativa alla «completezza del contraddittorio», [...] che la sentenza in forma semplificata, assunta nella camera di consiglio per la trattazione della domanda di misurecautelari, costituisce uno dei possibili esiti del «procedimento cautelare», cosicchè anche quando la fase cautelare si conclude ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Anche nel processo amministrativo la tutela cautelare ha acquistato valenze nuove, che sono definite nel codice del 2010: in particolare sui caratteri tipicamente interinali degli [...] della notifica del ricorso (c.d. tutela cautelare ‘ante causam’: art. 61 c.p.a.). In entrambi i casi le misurecautelari hanno un’efficacia meramente provvisoria: producono i loro effetti solo fino all’esame dell’istanza in sede collegiale. La tutela ...
Leggi Tutto
Ottemperanza e riedizione del potere (A.P. n. 2 del 2013)
Giuseppina Mari
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato del 15.1.2013 n. 2 ha affrontato alcune questioni concernenti contenuto e limiti del [...] litis da discrezionalità, a seguito della concentrazione in giudizio delle questioni rilevanti, tramite il combinarsi di misurecautelari propulsive e contestazione del nuovo atto con motivi aggiunti, può risultare all’esito dello scrutinio del ...
Leggi Tutto
Profitto del reato e confisca
Vincenzo Mongillo
La nozione e i criteri di quantificazione del profitto del reato rappresentano le principali questioni applicative poste dalle ipotesi speciali di confisca [...] l’applicazione del sequestro preventivo di cui all’art. 53 d.lgs. n. 231/2001 richiede, come per l’applicazione delle misurecautelari interdittive, un’accurata valutazione del presupposto del fumus delicti.
10 Cass. pen., S.U., 2.7.2008, n. 26654 ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
Le azioni di nunciazione – denuncia di nuova opera e di danno temuto – vengono studiate in una duplice prospettiva: la prima è quella tradizionale, consistente nell'analisi [...] l’art. 688 c.p.c., relativo alla forma dell’istanza, e l’art. 691, integrante la disciplina dell’attuazione delle misurecautelari per nuova opera e per danno temuto.
Alla domanda se si tratti di provvedimenti tipici o atipici non si può dare una ...
Leggi Tutto
Il progetto di riforma delle procedure concorsuali
Massimo Fabiani
In un periodo di crescita economica, subito prima della crisi globale degli anni 20072008, il Governo emanò, con decretazione d’urgenza, [...] al terzo aspetto, va segnalato che l’effettività dei procedimenti concorsuali vuole essere garantita assicurando la presenza di misurecautelari (peraltro non disegnate); ma anche l’efficacia delle decisioni sembra nutrirsi di nuova linfa là dove si ...
Leggi Tutto
Il nuovo procedimento archiviativo
Alberto Macchia
Le novità introdotte dalla l. 23.6.2017, n. 103 in tema di archiviazione consentono di porre in evidenza, utilizzando una formula di sintesi, come [...] codice a proposito della mancata espressa previsione che i termini per proporre le impugnazioni in materia di misurecautelari fossero stabiliti a pena di decadenza, venne appositamente “sanata” attraverso l’inserimento dell’art. 99 delle relative ...
Leggi Tutto
Alfonso Masucci
Abstract
Il rimedio dell'opposizione di terzo ordinaria "estraneo" alle originarie peculiarità del contenzioso amministrativo italiano è stato introdotto nel diritto amministrativo [...] Giur. it., 1995, I, 512 ss.; Sandulli, A.M., Manuale di diritto amministrativo, Napoli, 1989, 1432; Sandulli, M.A., Misurecautelari collegiali, in Il processo amministrativo, cit., 504 s.; Tarullo, S., Giusto processo (dir. proc. amm.), in Enc. dir ...
Leggi Tutto
Antonio Cetra
Abstract
Il contratto autonomo di garanzia si differenzia dalle altre garanzie personali e, in particolare, dalla fideiussione per la circostanza di rendere indipendente l’obbligazione [...] del beneficiario ed al conseguente conteggio a proprio carico da parte della banca, ha un rilevante interesse a che vengano emanate misurecautelari ad hoc, in modo tale che, nelle more di un eventuale processo, egli non subisca, a causa di un ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...