Il sequestro conservativo europeo di conti correnti
Angelo Danilo De Santis
L’approvazione del regolamento che ha istituito un’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari aumenta, nella [...] in quanto occorre sempre tener presente che l’OESC ha un ambito di applicazione concorrente rispetto ad altre misurecautelari che possono colpire i depositi bancari di titoli.
Infatti, nelle controversie transazionali, il creditore può scegliere una ...
Leggi Tutto
Custodia cautelare e giurisprudenza di legittimità
Livia Giuliani
Individuati nei giudici – poco inclini a dar conto delle ragioni del proprio provvedimento e adusi a ricorrere a “forme surrettizie [...] presunzioni di adeguatezza: eccessi e incongruenze del doppio binario cautelare, in Giuliani, L., a cura di, La riforma delle misurecautelari personali, Torino, 2015, p. 101 s.
3 Tra i molti v. Illuminati, G., Introduzione alla riforma, in Giuliani ...
Leggi Tutto
Rosalba Normando
Abstract
L’analisi muove dalla funzione e dal valore dell’istituto, la cui esatta portata viene verificata attraverso la disamina dei casi in cui l’autorità giurisdizionale può esaminare [...] , G., Il giudicato cautelare, Torino, 2000, 232 ss.).
In particolare, per quel che riguarda le ordinanze di misurecautelari, da tempo, la Suprema Corte afferma che la preclusione processuale formatasi a seguito delle pronunzie emesse, dalla Corte ...
Leggi Tutto
Irreperibilità dell’imputato e sospensione del processo
Fabio Alonzi
Stretto tra la tradizionale disciplina della contumacia e le pressanti sollecitazioni di Strasburgo ad innestare nuove garanzie per [...] . In questa classe vengono ricompresi i casi di elezione o dichiarazione di domicilio, di sottoposizione a misurecautelari o pre-cautelari e di nomina fiduciaria di un difensore. Quale ipotesi di chiusura, si prevede infine che alla dichiarazione ...
Leggi Tutto
Donatello Cimadomo
Abstract
Viene esaminata la fase esecutiva relativa alle sanzioni amministrative dipendenti da reato applicate all’esito del procedimento a carico degli enti. La disciplina è quella [...] c.p.p.) la detrazione del c.d. “presofferto”, e lo fa con l’art. 51, co. 4, prevedendo lo scomputo delle misurecautelari della durata delle sanzioni applicate in via definitiva. Nel confronto con la disciplina prevista dal codice di rito per la ...
Leggi Tutto
Il superamento della centralità dell’azione di annullamento
Maria Alessandra Sandulli
Nei primi mesi del 2011, la giurisprudenza amministrativa è intervenuta con tre significative pronunce del Consiglio [...] assunta per tali principi dalla tutela interinale è declinazione fondamentale, l’adozione, da parte del giudice amministrativo, delle misurecautelari necessarie, ai sensi dell’art. 55 del c.p.a., al fine di impedire che, nelle more della ...
Leggi Tutto
Le nuove dimensioni del probation per l'imputato adulto
Ottavia Murro
La crisi della pena e del sistema penale, unita all’esigenza di prevedere nel nostro ordinamento istituti che – per determinate [...] e al divieto di frequentare determinati locali che sembrano richiamare, nei contenuti effettivi e nelle finalità, alcune misurecautelari personali, e sono state inserite con lo scopo di tutelare la persona offesa da eventuali ingerenze da parte ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
Si esaminano la forma e la funzione dei provvedimenti giurisdizionali, con le necessarie differenziazioni dovute alla sede processuale nella quale il provvedimento viene emesso: [...] effetti (Lanfranchi, L., Procedimenti decisori sommari, in Enc. giur. Treccani, Roma, 1996, spec. § 3 ss.).
Anche le misurecautelari non vengono mai concesse in forma di sentenza, ma normalmente di ordinanza, più raramente di decreto inaudita altera ...
Leggi Tutto
Credito tributario del contribuente esecutato
Francesco Pistolesi
Nell’affermare la giurisdizione tributaria per l’accertamento del credito d’imposta pignorato, le Sezioni Unite ampliano il novero degli [...] pretese impositive, all’applicazione di indebite misurecautelari od al mancato tempestivo esercizio dell’autotutela12 nel solo processo esecutivo, a stabilire se e in quale misura il credito pignorato sussiste. Non v’è motivo dunque perché ...
Leggi Tutto
Ottavia Murro
Abstract
L’istituto della non procedibilità per fatto tenue, introdotto dal d.lgs. 16.3.2015, n. 28 ha visto, in questi primi anni di applicazione, plurimi interventi giurisprudenziali, [...] 659 ss.; Bronzo, P., L’archiviazione per particolare tenuità del fatto, in Marandola, A., a cura di, Misurecautelari. Indagini preliminari. Giudizio, nel trattato Procedura penale – Teoria e pratica del processo, diretto da G. Spangher, A. Marandola ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...