Esecuzione della pena e impegni sovranazionali
Carlo Fiorio
Lungi dal concretizzare la risposta all’ultimatum della Corte europea dei diritti dell’uomo, il d.l. 1.7.2013, n. 78, conv. con mod. dalla [...] di rimuovere tutte le preclusioni normative che limitano l’accesso alle misure alternative alla detenzione. Del pari, anche la vigente disciplina delle misurecautelari personali richiede una drastica rivisitazione, sia per l’incidenza statistica sul ...
Leggi Tutto
Modifiche processuali inerenti la vittima del reato
Pasquale Bronzo
La crescente attenzione del diritto sovranazionale alla tutela delle vittime dei reati ha condotto alla creazione di un nuovo istituto [...] , si riverbera piî in generale sull’applicabilità ai provvedimenti de quibus delle nostre regole codicistiche in tema di misurecautelari e sulle possibilità di difesa consentite alla “persona che genera il pericolo”.
Il prevenuto può contrastare le ...
Leggi Tutto
Pregiudizialità amministrativa
Raffaele Greco
Il codice del processo amministrativo ha sancito il definitivo superamento della cd. pregiudizialità amministrativa nei rapporti tra azione impugnatoria [...] esempio, perché il provvedimento lesivo ha già esaurito i suoi effetti), laddove invece, grazie anche alle misurecautelari previste dall’ordinamento processuale, avrebbe plausibilmente evitato, in tutto o in parte il danno, integra violazione dell ...
Leggi Tutto
Le modifiche in tema di ricorso per cassazione
Gastone Andreazza
Tra le modifiche al regime delle impugnazioni di immediata operatività introdotte nel sistema processuale dalla l. 23.6.2017, n. 103, [...] già disposto per la decisione della Corte sui ricorsi in tema di misurecautelari personali, anche quella avente ad oggetto i ricorsi riguardanti le misurecautelari reali debba intervenire nel termine di trenta giorni a decorrere dalla ricezione ...
Leggi Tutto
Le ricadute giurisprudenziali della l. n. 47 del 2015
Teresa Alesci
A seguito delle numerose censure europee, il legislatore con la riforma del 2015 ha inteso razionalizzare la carcerazione preventiva; [...] cumulo. Ma il nodo è l’equilibrio del sistema, in Guida dir., 2006, fasc. 39, 72; si veda in senso critico, anche Spangher, G., Misurecautelari: dubbi sul no al cumulo, in Dir. giust., 2006, 69.
3 Cass. pen., sez. V, 23.11.2016, n. 6790, in CED rv ...
Leggi Tutto
Attività della Corte internazionale di giustizia 2017-2018
Marina Castellaneta
Nella generale proliferazione di pronunce rese da organi giurisdizionali internazionali tra il 2017 e il 2018, s’inserisce [...] per i beni e i servizi richiesti per la sicurezza dell’aviazione civile e, quindi, ha concesso all’Iran le misurecautelari richieste anche in ragione del rischio di conseguenze irreparabili sui diritti in oggetto. La Corte ha valutato l’urgenza nell ...
Leggi Tutto
Rimedi risarcitori in favore dei detenuti
Carlo Fiorio
Tra le novità introdotte dal d.l. n. 92/2014 in àmbito carcerario si segnala il rimedio risarcitorio in favore di detenuti e internati che siano [...] 24 d.lgs. 28.7.1989, n. 272, si è stabilito che l’esecuzione delle pene detentive, delle misure di sicurezza, delle sanzioni sostitutive e delle misurecautelari debbano aver luogo secondo le norme e con le modalità previste per i minorenni quando l ...
Leggi Tutto
Confisca per equivalente di beni e reati tributari
Antonio Balsamo
La sentenza delle Sezioni Unite penali del 30.1.2014, n. 10561, che ha escluso la possibilità di disporre il sequestro preventivo finalizzato [...] seconda rispetto alla prima. È chiaro quindi che il medesimo tipo di rapporto deve intercorrere tra le corrispondenti misurecautelari reali.
Dopo avere esaminato le suddette tematiche di portata generale, le Sezioni Unite si sono soffermate sulla ...
Leggi Tutto
Diritto dell'UE e della CEDU
Gaetano De Amicis
La Corte di giustizia sta ridisegnando, con alcune importanti pronunce, i tasselli fondamentali della procedura di consegna basata sul mandato d’arresto [...] che il condannato deve scontare il periodo in cui il destinatario del provvedimento è stato sottoposto a misurecautelari come arresti domiciliari e braccialetto elettronico nello Stato di esecuzione.
La nozione di «custodia», pertanto, designa una ...
Leggi Tutto
L'appello nel rito degli appalti
Gabriele Carlotti
L’appello nel rito degli appalti (art. 120 c.p.a.)
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito, con modificazioni, in l. 11.8.2014, n. 114, reca, agli artt. [...] modifiche riguardano unicamente il giudizio di primo grado e concernono:
a) la forte restrizione della possibilità di concedere misurecautelari (co. 8 bis), essendosi previsto il potere del giudice di subordinarne l’efficacia, comunque di durata mai ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...