Modalità di presentazione della richiesta di riesame
Katia La Regina
Le Sezioni Unite, investite della questione relativa all’applicabilità al riesame di misurecautelari reali dell’art. 582, co. 2, [...] 8, Esposito Mocerino, in Cass. pen., 1994, 34.
7 Cass. pen., S.U., n. 11/1991.
8 Così, Varone, F., Riesame delle misurecautelari reali e legge n. 47 del 2015: le Sezioni unite elaborano una soluzione farisaica?, in Cass. pen., 2016, 765.
9 In questi ...
Leggi Tutto
Premessa generale e chiarimenti sistematici
Giorgio Spangher
La l. n. 103/2017 interviene su vari profili della giustizia penale: diritto penale, diritto processuale penale, diritto penitenziario. La [...] non partecipate. Si ripristina, in controtendenza sul punto, il ricorso contro le decisioni di riesame dei provvedimenti riguardanti misurecautelari reali (art. 325, co. 3, c.p.p.).
In attesa di ulteriori novità connesse all’attuazione di alcune ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Declinata dalla Carta costituzionale quale prima e più importante tra le cd. libertà civili, alla libertà personale è specificatamente dedicato l’art. 13 Cost. che tutela, [...] , 2000, 37 ss.; Grevi, V., Le garanzie della libertà personale dell’imputato nel progetto preliminare: il sistema delle misurecautelari, in Giust. pen., 1988, I, c. 481 ss.; Grevi, V., Libertà personale dell’imputato e Costituzione, Milano, 1976 ...
Leggi Tutto
Novità in tema di estradizione
Gaetano De Amicis
Le questioni problematiche originate da una lacuna normativa nella disciplina dei termini di durata delle misurecautelari nel corso della fase cd. amministrativa [...] nel pieno rispetto del contraddittorio delle parti e da concludere, se del caso, con l’eventuale adozione di misurecautelari di tipo non custodiale, volte a garantire l’esigenza di effettività della possibile consegna allo Stato richiedente7 ...
Leggi Tutto
Vedi La chiamata de relato quale riscontro probatorio dell'anno: 2013 - 2014
La chiamata de relato quale riscontro probatorio
Leonardo Suraci
La valutazione della prova costituisce, nei sistemi di tradizione [...] v., per tutti, Menna, M., Prove dichiarative, in Trattato di procedura penale, diretto da G. Spangher, II, Prove e misurecautelari, t. I, Le prove, Milano, 2009, 220 s.; Di Paolo, G., Testimonianza indiretta, in Dig. pen., Aggiornamento, III, Milano ...
Leggi Tutto
Efficacia della misura coercitiva a fini estradizionali
Gaetano De Amicis
Viene analizzata la questione problematica della persistenza o meno del regime cautelare applicato all’estradando, la cui consegna [...] tema, la questione della revoca ipso iure per scadenza dei termini di cui all’art. 708 c.p.p. di misurecautelari in atto nella fase esecutiva della concessa estradizione, ovvero della sospensione del decorso di tali termini a fronte di sopravvenute ...
Leggi Tutto
Motivazione lacunosa e poteri del tribunale del riesame
Fulvio Baldi
Il nuovo d.d.l. S.1232, prevedendo l’annullamento del provvedimento cautelare privo di motivazione, pone fine alla controversa prassi [...] pen., 1992, 3098; Cass. pen., 18.12.1990, ibidem, 105.
4 In tal senso Adorno, R., Il riesame delle misurecautelari reali, Milano, 2004, 418 ss.; Betocchi, G., Diritto di difesa e potere d’integrazione nel procedimento di riesame dei provvedimenti di ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Il processo penale può essere fonte di grave pregiudizio per l’imputato. In caso di assoluzione il principio di solidarietà (art. 2 Cost.) impone di individuare strumenti [...] , al di là del fatto ‘in se’ della sottoposizione al giudizio penale (misurecautelari coercitive e interdittive; sequestri cautelari e probatori; richieste risarcitorie e provvisionali; sospensioni o perdite del lavoro; procedimenti disciplinari ...
Leggi Tutto
Astensione del difensore e garanzie dell’imputato
Gastone Andreazza
Il diritto del difensore ad astenersi dalle udienze in adesione ai deliberati delle associazioni di categoria, come tale rientrante [...] incidenti sulla libertà personale (come ad esempio le udienze di convalida dell’arresto o del fermo od afferenti le misurecautelari) e, dall’altro (art. 4, lett. b, codice cit.), non siano consentite, con riferimento ai procedimenti e ai processi ...
Leggi Tutto
Diritto dell’imputato all’interprete e alla traduzione degli atti
Daniela Chinnici
Il contributo illustra in sintesi le modifiche in materia di interpretazione e traduzione degli atti nella disciplina [...] si tratta dell’informazione di garanzia, dell’informazione sul diritto di difesa, dei provvedimenti che dispongono misurecautelari personali, dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari, del decreto che dispone l’udienza preliminare, della ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...