Regime delle ricerche e delle notifiche dell’imputato latitante
Daniela Chinnici
Il contributo intende esporre l’iter per le ricerche e le notifiche al soggetto in tale stato, alla luce della peculiarità [...] .1996.
7 Colaicovo,G., Appunti, cit., 1003;Morselli, C., Il “render noto”, Milano, 2012, 272.
8 Per Grevi, V.,Misurecautelari, in Conso, G.-Grevi, V., Compendio di procedura penale, Padova, 2010, 398, l’innovazione, di chiaro segno garantistico, non ...
Leggi Tutto
Impugnazioni. Tribunale della liberta
Arturo Capone
ImpugnazioniTribunale della libertà
La Corte Suprema, risolvendo una questione logicamente pregiudiziale, non si pronuncia sull’applicabilità alle [...] ad approfondirsi; sul secondo punto si attende ancora una più nitida ricostruzione sistematica.
La ricognizione. Riesame delle misurecautelari reali e termine di invio degli atti
Nell’impianto originario del codice del 1988, si prevedeva che il ...
Leggi Tutto
Novità in tema di prova scientifica
Leonardo Suraci
Sempre più frequentemente l’itinerario che conduce all’accertamento giurisdizionale dei fatti penalmente rilevanti, soprattutto in relazione a settori [...] definizione è di Tonini, P., La prova scientifica, in Trattato di procedura penale, diretto da G. Spangher, II, Prove e misurecautelari, t. I, Le prove, 2009, 85 s. V., sull’argomento e sulle relative problematiche, Lorusso, S., La prova scientifica ...
Leggi Tutto
Sulla competenza all’emissione del mandato d’arresto europeo
Guido Colaiacovo
L’art. 28 della legge sul mandato di arresto europeo, che disciplina l’emissione della richiesta di consegna da parte dell’autorità [...] tipo logico-sistematico, affermava la necessità di coordinare il tenore letterale del dato legislativo con le previsioni codicistiche in tema di misurecautelari, in particolare con gli artt. 279 c.p.p. e 91 disp. att. c.p.p., e riteneva, così, che ...
Leggi Tutto
Custodia cautelare
Katia La Regina
Decorrenza dei termini di custodia cautelare
Le Sezioni Unite hanno affermato che i termini di durata massima della custodia cautelare per la fase del giudizio abbreviato, [...] in carcere per reati contemplati ex novo nell’art. 275, co. 3, c.p.p., occorreva stabilire se le misurecautelari in corso di esecuzione, applicate prima della riforma, potessero subire modifiche per effetto del nuovo e più sfavorevole trattamento ...
Leggi Tutto
Rapporti tra riesame e appello in tema di cautelari reali
Giorgio Spangher
Le Sezioni Unite definiscono i rapporti tra il riesame e la revoca delle misurecautelari reali nel segno della continuità [...] , della Suprema Corte ovvero dal tribunale in sede di riesame o di appello avverso le ordinanze in tema di misurecautelari, ma essa ha una portata più modesta rispetto a quella determinata dalla cosa giudicata sia perché limitata allo stato ...
Leggi Tutto
Sospensione delle sentenze del Consiglio di Stato
Claudio Contessa
Come è noto, l’art. 111 c.p.a., ottemperando alla previsione di un puntuale criterio direttivo della delega fissato dalla l. 18.6.2009, [...] altre parti, in caso di eccezionale gravità ed urgenza, può sospendere gli effetti della sentenza impugnata e disporre le altre opportune misurecautelari. Al procedimento si applicano gli art. 55, co. 2, 5, 6 e 7 e 56, co. 1, primo periodo, 2, 3 ...
Leggi Tutto
TOSSICODIPENDENZA
Vittorino Andreoli
Maria Cristina Giannini
(v. tossicomania, App. IV, III, p. 661)
La t. è l'insieme di tre fattori che si mescolano dinamicamente: sostanza, consumatore, ambiente [...] e IV (art. 75, 1° co. T.U.). Le predette misure possono essere sostituite dal semplice invito formale del Prefetto a non recidivare, ma cautelari della libertà personale neppure, ovviamente, nella flagranza del fatto, né a qualsivoglia misura ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] e le amministrazioni straordinarie. Però esistono altri istituti, come misure coattive, in luogo di questi.L'ente pubblico-impresa l'attribuzione al giudice amministrativo di taluni giudizi, cautelari o esecutivi, che altrove non possono sussistere. ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] state riscontrate delle correlazioni negative, anche se deboli, tra una misura di fedeltà alla marca e l'intensità di pubblicità, per particolare urgenza essa può adottare provvedimenti cautelari di sospensione provvisoria della pubblicità ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...