Marcello Gaboardi
Abstract
Nell’ambito della disciplina dell’arbitrato societario, l’art. 35, co. 5, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 prevede il potere del collegio arbitrale di sospendere in via cautelare l’efficacia [...] 5, in La riforma delle società. Il processo, a cura di B. Sassani, Torino, 2003, 325 ss.; Bernardini, P., Arbitrato internazionale e misurecautelari, in Riv. arb., 1993, 13 ss.; Biavati, P., Commento agli artt. 35 e 36, d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 5 ...
Leggi Tutto
Giulio Garuti
Abstract
Viene esaminata, da un punto di vista vuoi strutturale vuoi funzionale, il procedimento per citazione diretta a giudizio che, pur non appartenendo all’insieme dei “procedimenti [...] preliminari la competenza ad assumere gli atti urgenti a norma dell’art. 467 c.p.p., nonché a provvedere sulle misurecautelari, fino al momento in cui il decreto di citazione, unitamente al fascicolo per il dibattimento, non perviene al giudice dell ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Oggetto della presente voce è l’esame di uno degli istituti maggiormente studiati dalla dottrina e trattati dalla giurisprudenza non fosse altro che per l’alto numero [...] ogni stato del giudizio (artt. 186 bis, 186 ter e 423 c.p.c.).
Durante la sospensione possono comunque essere chieste le misurecautelari ex art. 669 quater e 699 c.p.c. La domanda si propone al presidente del tribunale, che designa il magistrato che ...
Leggi Tutto
Paolo Palchetti
Abstract
Vengono esaminate la struttura e le competenze della Corte internazionale di giustizia, organo giudiziario principale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. La Corte ha innanzitutto [...] un pregiudizio irreparabile e l’urgenza. Un altro punto che la Corte ha provveduto a chiarire riguarda gli effetti delle misurecautelari da essa adottate. Interpretando l’art. 41 alla luce dell’oggetto e dello scopo dello Statuto, la Corte è giunta ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
Il delitto di danneggiamento tutela il diritto all’integrità delle cose mobili e immobili altrui, nella struttura o nella loro utilizzabilità, dalle aggressioni che ne [...] co. 2, lett. a) del decreto cit. Non sono consentiti l’arresto, il fermo d’indiziato di delitto e le misurecautelari personali.
Per i casi ricompresi nel co. 2, procedibili d’ufficio e di competenza del Tribunale monocratico sono, invece, previsti ...
Leggi Tutto
Angelo Lalli
Abstract
Si esamina il ruolo che la disciplina della concorrenza ha assunto nelle relazioni di diritto pubblico. In virtù del diritto Unione europea, la concorrenza diviene una matrice [...] e irreparabile per la concorrenza, l’adozione, ove si constati ad un sommario esame la sussistenza di un'infrazione, di misurecautelari (art.14 bis, l. n. 287/1990); l’eventuale accettazione degli impegni proposti dalle parti, quando siano tali da ...
Leggi Tutto
Convenzione di Lanzarote e indagini preliminari
Alfredo Pompeo Viola
La Convenzione di Lanzarote, siglata il 25 ottobre 2007 – che si prefigge quale obiettivo la protezione dei minori contro lo sfruttamento [...] nei confronti del destinatario di ordinanza cautelare o di ordine di carcerazione per il citato reato.
2.3 Le misurecautelari
La misura coercitiva dell’allontanamento dalla casa familiare di cui all’art. 282 bis c.p.p. può essere disposta, come ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di procedimento arbitrale, sollecitando il Lettore con l’accenno [...] legislativa, secondo il dettato dell’art. 818 c.p.c., agli arbitri è invece sempre precluso il potere di concedere misurecautelari. Per ottenere provvedimenti di tal tipo, dunque, sarà necessario rivolgersi all’a.g.o., ai sensi degli artt. 669 bis ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro giudiziario, disciplinato dall’art. 670 c.p.c., può avere ad oggetto beni (n. 1) oppure prove (n. 2). Le due figure sono profondamente diverse in relazione al diritto [...] si applica ai sequestri la disposizione dell’art. 669 duodecies c.p.c. che regola, in generale, l’attuazione delle misurecautelari, ma che non trova applicazione ove vi siano norme specifiche relative alla esecuzione dei sequestri, v. Trib. Cagliari ...
Leggi Tutto
Marcello Clarich
Abstract
La voce esamina il sistema delle azioni nel processo amministrativo muovendo da una ricostruzione storica che mette in luce, come accanto all’azione di annullamento introdotta [...] confermata (o non confermata) in occasione della prima riunione del collegio. Una novità del Codice è che le misurecautelari possono essere richieste, in casi eccezionali di urgenza, anche prima che sia proposto il ricorso principale (ricorso ante ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...