Micaela Frulli
Abstract
Viene esaminata l’immunità degli Stati dalla giurisdizione cognitiva ed esecutiva degli Stati esteri, con particolare riferimento alle eccezioni sviluppatesi a partire dalla [...] una regola consuetudinaria con un contenuto preciso.
Immunità dalla giurisdizione cautelare o esecutiva
L’immunità dalle misurecautelari o esecutive dei beni degli Stati stranieri è oggetto di autonoma disciplina rispetto all’immunità dalla ...
Leggi Tutto
Italia Izzo
Abstract
Viene esaminata la disciplina del casellario giudiziale come modificata dal «Testo unico delle disposizioni in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative [...] strumenti di conoscenza dei precedenti giudiziari individuali, il Ministero della giustizia provvede alla realizzazione della banca dati delle misurecautelari di cui all’art. 97 d.lgs. 28.7.1989, n. 271, nonché al rafforzamento della struttura ...
Leggi Tutto
Valentina Lucianetti
Abstract
Il presente contributo, in tema di delitti contro la pubblica amministrazione, analizza la fattispecie delittuosa della violazione dei sigilli prevista dall'art. 349 c.p. [...] contro la pubblica amministrazione, Milano, 2000; Riccio, S., I delitti contro la P.A., Torino, 1955, 606; Riccio, S., Misurecautelari (violazione di), in Nss. D.I., X, Torino, 1964, 769; Santoro, A., Manuale di diritto penale, II, Torino, 1962 ...
Leggi Tutto
Profili processuali della “tenuità del fatto”
Antonella Marandola
In un’epoca di politiche criminali segnate da spinte e (tentate) innovazioni volte all’efficienza e alla decongestione processuale, [...] con violenza alla persona.
9 Cfr., anche, Bronzo, P., L’archiviazione per particolare tenuità del fatto, in Misurecautelari. Indagini preliminari. Giudizio, a cura di A. Marandola, nel trattato Procedura penale – Teoria e pratica del processo ...
Leggi Tutto
La delega della "riforma Orlando" in tema di intercettazioni
Roberta Aprati
La delega in tema di intercettazioni contenuta nella “riforma Orlando” sembra delineare un vero e proprio sistema, sicché, [...] si va anche a incidere sulla scadenza dei termini di fase e dunque di fatto si costringe il p.m. a non chiedere le misurecautelari [5]. Senza contare poi che affidare l’incarico peritale senza che ci sia la certezza che la parte non opti per un rito ...
Leggi Tutto
Circostanze del reato. La recidiva nella recente giurisprudenza di legittimita
Gian Luigi Gatta
Circostanze del reatoLa recidiva nella recente giurisprudenza di legittimità
A sei anni di distanza dalla [...] effetto speciale non toglie che essa sia irrilevante ai fini della determinazione della pena in relazione alla disciplina delle misurecautelari e pre-cautelari (arresto in flagranza e fermo), come espressamente stabilito dall’art. 278 c.p.p.14.
2.2 ...
Leggi Tutto
Rateazione e aggio nella riscossione riformata
Giuseppe Melis
Alessio Persiani*
Il contributo approfondisce le previsioni in tema di dilazione di pagamento e di aggio di riscossione alla luce della [...] ’ammontare del credito posto in riscossione lascia intendere che un tale legame possa effettivamente ravvisarsi anche per l’esperimento delle misurecautelari. Previa verifica dell’effettività di tale legame, esso potrebbe essere esteso anche alle ...
Leggi Tutto
Istanza di prelievo ex art. 71 bis c.p.a.
Giulia Ferrari
La legge di stabilità 2016 ha introdotto nel codice del processo amministrativo l’art. 71 bis, che individua i possibili effetti dell’istanza [...] art. 60 c.p.a. (Cons. St., sez. V, 7.9.2015, n. 4144).
9 Con esclusione dei giudizi cautelari e di quelli relativi all’esecuzione delle misurecautelari collegiali, per i quali si applicano i termini previsti dagli artt. 55 e 59 c.p.a. e fatto salvo ...
Leggi Tutto
Sospensione del processo nei confronti degli irreperibili
Daniela Chinnici
Dopo avere passato in rassegna la contumacia, il contributo analizza nelle grandi linee il contenuto della l. n. 67/2014 che [...] : si tratta della dichiarazione o elezione di domicilio; dell’arresto, del fermo o della sottoposizione a misurecautelari; della nomina di un difensore di fiducia; della ricezione personale della notificazione dell’avviso di udienza. Ricorrendo ...
Leggi Tutto
Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] in discorso. Sottolinea la non assimilazione fra i presupposti (gravi indizi di colpevolezza) richiesti per le misurecautelari personali e quelli propri delle misure reali C. cost., 17.2.1994, n. 48, in Cass. pen., 1994, 1455. In linea generale ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...