Enrico Ranieri
Abstract
L'estradizione è uno strumento di cooperazione internazionale nel settore penale al quale si fa ricorso allorquando uno Stato intende ottenere da un altro Stato la consegna [...] 18-20 l. n. 300/1963).
L’applicazione provvisoria di misurecautelari
Il soggetto richiesto può essere sottoposto a misura cautelare coercitiva quando sussiste un concreto pericolo di fuga. La misura cautelare coercitiva (ma lo stesso vale per il ...
Leggi Tutto
Processo tributario. Sospensione cautelare ed esecutivita delle sentenze
Stefano Bielli
Processo tributarioSospensione cautelare ed esecutività delle sentenze
La Corte costituzionale con sentenza del [...] . 49 del d.lgs., in quanto norma speciale, rende inapplicabili alle sentenze tributarie di appello ed in tale grado le misurecautelari previste per il giudizio di primo grado (l’art. 61 del d.lgs. stabilisce, infatti, che nel procedimento di appello ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
L’esaurimento dei mezzi di impugnazione ordinari fa assumere alla decisione il carattere della stabilità, garantito dal ne bis in idem. Per esigenze connesse al favor innocentiae [...] la verifica dell'ammissibilità della richiesta. A differenza di quanto è previsto per le misurecautelari (art. 276 c.p.p.), in presenza di misure sostitutive della condanna è naturale che qualsiasi ipotesi di inosservanza determini la revoca dell ...
Leggi Tutto
I nuovi assetti del principio di pubblicità del processo
Gastone Andreazza
La valorizzazione negli ultimi anni della necessità della trattazione del procedimento penale nelle forme della pubblica udienza [...] . Tra di essi sono già stati segnalati, in dottrina, il procedimento di archiviazione, il procedimento in materia di misurecautelari reali, i procedimenti latamente riferibili al modello dell’esecuzione dall’art. 666 c.p.p., il procedimento di cui ...
Leggi Tutto
Competenza all’emissione del mandato di arresto europeo
Gaetano De Amicis
Le questioni problematiche legate alla corretta determinazione della competenza funzionale nell’emissione del mandato di arresto [...] del testo normativo, non coordinato con il quadro di regole che presiedono all’individuazione del giudice competente in ordine alle misurecautelari (artt. 279 c.p.p. e 91 disp. att. c.p.p.), è stata ritenuta10 foriera di gravi complicazioni sul ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. La tutela delle detenute madri con figli minori
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiLa tutela delle detenute madri con figli minori
Nell’ambito della direttrice [...] 1996, 2297; Grevi, Più ombre che luci nella L. 8 agosto 1995 n. 332 tra istanze garantistiche ed esigenze del processo, in Misurecautelari e diritto di difesa nella L. 8 agosto 1995, n 332, a cura dello stesso, Milano, 1996, spec. 10-14; Illuminati ...
Leggi Tutto
Ricorso personale dell'imputato
Giuseppina Casella
Il novellato art. 613, co. 1, c.p.p. trova la sua ratio nella specificità del giudizio di legittimità nonché nel principio generale di funzionalità [...] partecipazione personale dell’indagato o dell’imputato ricorrente; che anche al giudizio di legittimità in tema di misurecautelari è applicabile la restrizione del patrocinio ai soli difensori iscritti all’albo speciale, benché tale previsione sia ...
Leggi Tutto
Pasquale Bartolo
Abstract
Frode informatica è la rubrica dell’art. 640 ter c.p., che, introdotto nel codice penale, nel 1993, dalla legge sui c.d. reati informatici, per punire le truffe commesse, senza [...] con udienza preliminare per le ipotesi aggravate.
Le misurecautelari limitative della libertà personale possono essere applicate soltanto nonché della direttiva 2006/70/CE che ne reca misure di esecuzione.
Bibliografia essenziale
Alesiani, V., Il ...
Leggi Tutto
Lo svolgimento del processo. Incompetenza territoriale inderogabile
Giulia Ferrari
Lo svolgimento del processoIncompetenza territoriale inderogabile
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato n. 1/2011 [...] e 14, non decide su tale domanda» (art. 15, co. 5, c.p.a.) e, ancora, che «il giudice adito può disporre misurecautelari solo se ritiene sussistente la propria competenza ai sensi degli articoli 13 e 14; altrimenti provvede ai sensi dell’articolo 15 ...
Leggi Tutto
La competenza del giudice di primo grado. L'eccezione di incompetenza
Giulia Ferrari
La competenza del giudice di primo gradoL’eccezione di incompetenza
Il secondo correttivo al codice del processo [...] territoriale del giudice amministrativo all’attuale inderogabilità (con la conseguenza dell’impossibilità di concessione di misurecautelari eventualmente richieste da parte del giudice adito, ma che si ritenga territorialmente incompetente) ha dato ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...