Organo supremo della giustizia che assicura l’esatta osservanza e l’uniforme interpretazione della legge, l’unità del diritto oggettivo nazionale, il rispetto dei limiti delle diverse giurisdizioni e regola [...] “nucleo essenziale” del “giusto processo regolato dalla legge” di Antonio Carratta
Due sentenze delle sezioni unite in tema di misurecautelari di Giorgio Spangher
Il filtro al ricorso in cassazione e i dubbi di costituzionalità di Antonio Carratta ...
Leggi Tutto
Arbitrato
Pieter Sanders
Introduzione
1. In termini generali l'arbitrato è un modo di risoluzione delle controversie in via privata, con il quale le parti si affidano alla decisione vincolante di un [...] nel corso del procedimento arbitrale riguarda l'ipotesi della richiesta di concessione di misurecautelari in pendenza del procedimento medesimo. Alcune di tali misure (come ad esempio la vendita di merci deperibili) possono essere disposte dagli ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] grave e irreparabile durante il tempo necessario a giungere alla decisione sul ricorso, può chiedere l’emanazione di misurecautelari, compresa l’ingiunzione a pagare una somma in via provvisoria, che appaiono, secondo le circostanze, più idonee ...
Leggi Tutto
Biologia
Capacità morfogenetica di un’area o territorio embrionale o campo, di dare origine, in un determinato momento dello sviluppo, a una particolare struttura od organo. Per es. un’area di ectoderma [...] preliminare e in giudizio con il meccanismo delle contestazioni probatorie ex art. 500 e 503 c.p.p., le misurecautelari già disposte conservano un’efficacia provvisoria fino a venti giorni dall’ordinanza che dichiara l’incompetenza, in quanto entro ...
Leggi Tutto
Autorità che ha la competenza di emettere giudizi su questioni particolari.
Diritto
Organo dello Stato che impersona la funzione giurisdizionale di applicazione delle norme giuridiche ai casi concreti [...] l’applicazione, la revoca, la modifica o la proroga, su istanza del pubblico ministero o dell’indagato, delle misurecautelari che incidono sulla libertà o sul patrimonio della persona indagata; la decisione sulla convalida degli arresti in flagranza ...
Leggi Tutto
Ordine emanato da un’autorità; norma, provvedimento di carattere legislativo o amministrativo.
Diritto
Diritto pubblico
Nello Stato assoluto, riassumendosi nel sovrano ogni potere dello Stato, il potere [...] del Nord-Ovest e la sua divisione in Stati.
Approfondimenti di attualità
Imputato alloglotta e traduzione dell'ordinanza cautelare ex artt. 27 c.p.p. di Sabino Morisco
Due sentenze delle sezioni unite in tema di misurecautelari di Giorgio Spangher ...
Leggi Tutto
Provvedimenti giurisdizionali diretti a garantire l’effettività della tutela dichiarativa in quanto volti a evitare che la durata del processo civile di cognizione possa arrecare un pregiudizio all’attore [...] il pagamento di somme di denaro avviene con le forme dell’espropriazione forzata in quanto compatibili, mentre l’attuazione delle misurecautelari aventi a oggetto obblighi di consegna, di rilascio, di fare o non fare, avviene sotto il controllo del ...
Leggi Tutto
Nel diritto processuale penale, si definisce così quella di non doversi procedere o di assoluzione. Quella di non doversi procedere si limita a statuire su aspetti processuali che precludono un accertamento [...] , il giudice ordina la liberazione dell’imputato in stato di custodia cautelare e dichiara la cessazione delle altre misurecautelari personali eventualmente disposte. Nell’ipotesi di assoluzione per un reato perseguibile a querela con le formule il ...
Leggi Tutto
Diritto
Argomentazione logica che permette di risalire da un fatto noto a un fatto ignorato (art. 2727 c.c.). Le p. possono essere legali (art. 2728 c.c.) o semplici (art. 2729 c.c.). Le p. legali si distinguono [...] momento della condanna definitiva. Ciò comporta il divieto di anticipare la pena, mentre consente l’applicazione delle misurecautelari. Secondo la Corte costituzionale (sent. 124/1972) questa disposizione va interpretata nel senso che l’imputato non ...
Leggi Tutto
Disciplinate unitariamente nel libro IX del codice di procedura penale, le impugnazioni costituiscono un rimedio giuridico che l’ordinamento offre alle parti processuali per rimuovere l’esito di un provvedimento [...] o di competenza.
Sono, inoltre, impugnabili, nei casi e nei modi previsti dalla legge, i provvedimenti concernenti le misurecautelari. Al riguardo, il codice di procedura penale prevede tre mezzi di impugnazione: il riesame (ammesso per le ordinanze ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...