Marcello Gaboardi
Abstract
Nell’ambito della disciplina dell’arbitrato societario, l’art. 35, co. 5, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 prevede il potere del collegio arbitrale di sospendere in via cautelare l’efficacia [...] 5, in La riforma delle società. Il processo, a cura di B. Sassani, Torino, 2003, 325 ss.; Bernardini, P., Arbitrato internazionale e misurecautelari, in Riv. arb., 1993, 13 ss.; Biavati, P., Commento agli artt. 35 e 36, d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 5 ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Oggetto della presente voce è l’esame di uno degli istituti maggiormente studiati dalla dottrina e trattati dalla giurisprudenza non fosse altro che per l’alto numero [...] ogni stato del giudizio (artt. 186 bis, 186 ter e 423 c.p.c.).
Durante la sospensione possono comunque essere chieste le misurecautelari ex art. 669 quater e 699 c.p.c. La domanda si propone al presidente del tribunale, che designa il magistrato che ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di procedimento arbitrale, sollecitando il Lettore con l’accenno [...] legislativa, secondo il dettato dell’art. 818 c.p.c., agli arbitri è invece sempre precluso il potere di concedere misurecautelari. Per ottenere provvedimenti di tal tipo, dunque, sarà necessario rivolgersi all’a.g.o., ai sensi degli artt. 669 bis ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro giudiziario, disciplinato dall’art. 670 c.p.c., può avere ad oggetto beni (n. 1) oppure prove (n. 2). Le due figure sono profondamente diverse in relazione al diritto [...] si applica ai sequestri la disposizione dell’art. 669 duodecies c.p.c. che regola, in generale, l’attuazione delle misurecautelari, ma che non trova applicazione ove vi siano norme specifiche relative alla esecuzione dei sequestri, v. Trib. Cagliari ...
Leggi Tutto
Francesca Ferrari
Abstract
Dopo una preliminare definizione dell’espressione “proprietà intellettuale”, vengono esaminati i profili strutturali delle relative controversie, indagando innanzitutto le [...] i documenti che gli vengono sottoposti anche ove gli stessi non siano stati prodotti in giudizio.
Le misurecautelari
Le misurecautelari nell’ambito del diritto della proprietà intellettuale sono molto utilizzate nella prassi, e ciò in quanto ...
Leggi Tutto
Riconoscimento ed esecuzione delle decisioni: reg. UE 1215
Paolo Vittoria
Il contributo è volto a dar conto della disciplina della materia contenuta nel regolamento (UE) 1215/2012, ponendola a raffronto [...] è stata pronunziata nello Stato membro di origine; inoltre sui poteri del giudice del diniego in materia di misurecautelari a fondamento delle quali stia la decisione della cui esecuzione v'è discussione.
Quanto ai poteri correlati all'accertamento ...
Leggi Tutto
La delega della "riforma Orlando" in tema di intercettazioni
Roberta Aprati
La delega in tema di intercettazioni contenuta nella “riforma Orlando” sembra delineare un vero e proprio sistema, sicché, [...] si va anche a incidere sulla scadenza dei termini di fase e dunque di fatto si costringe il p.m. a non chiedere le misurecautelari [5]. Senza contare poi che affidare l’incarico peritale senza che ci sia la certezza che la parte non opti per un rito ...
Leggi Tutto
Filippo Corsini
Abstract
Nel processo vengono in rilievo diverse forme di capacità e di rappresentanza. Si illustrano i principali problemi che questi istituti pongono e si evidenziano gli stretti [...] che la rappresentanza processuale sia conferita espressamente ed in forma scritta è derogata per gli «atti urgenti e le misurecautelari».
Esistono alcune ipotesi, tassative e quindi eccezionali, nelle quali, in deroga all’art. 77 c.p.c., la ...
Leggi Tutto
Il sequestro conservativo europeo di conti correnti
Angelo Danilo De Santis
L’approvazione del regolamento che ha istituito un’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari aumenta, nella [...] in quanto occorre sempre tener presente che l’OESC ha un ambito di applicazione concorrente rispetto ad altre misurecautelari che possono colpire i depositi bancari di titoli.
Infatti, nelle controversie transazionali, il creditore può scegliere una ...
Leggi Tutto
Le nuove dimensioni del probation per l'imputato adulto
Ottavia Murro
La crisi della pena e del sistema penale, unita all’esigenza di prevedere nel nostro ordinamento istituti che – per determinate [...] e al divieto di frequentare determinati locali che sembrano richiamare, nei contenuti effettivi e nelle finalità, alcune misurecautelari personali, e sono state inserite con lo scopo di tutelare la persona offesa da eventuali ingerenze da parte ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...