L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] talamo-corticali e cortico-talamiche sono in larga misura reciproche. Lo schema di questa organizzazione modulare è stimolo era costituito da una serie di brevi impulsi elettrici della durata di alcuni millisecondi. Questi risultati evidenziano due ...
Leggi Tutto
La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] è lievitata la ‘cifra oscura’ (Davigo, Mannozzi 2007). In misura ancora maggiore sembra aumentata quella che si potrebbe definire la ‘ si vedano le politiche di nazionalizzazione dell’industria elettrica – una quota crescente di risorse venne raccolta ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] magnetici in un campo magnetico costituisce il segnale base dell'MR, il quale induce una corrente elettrica che viene amplificata e misurata.
Le costanti di tempo delle componenti parallela e perpendicolare relative al processo col quale il dipolo ...
Leggi Tutto
AVOGADRO di Quaregna, Amedeo
Vincenzo Cappelletti-Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Torino il 9 ag. 1776, da Filippo e da Anna Maria Vercellone, secondogenito, succedendo al padre nel titolo comitale [...] e elettro-positiva de' corpi semplici, in Annali di Fisica e Chimica, I (1841),pp. 157-162; Note sur la nature de la charge électrique, in Archives de l'Electricité. Supplément à la Bibl. Univ. de Genève, II (1842),pp. 102-110; Maniera di misurare l ...
Leggi Tutto
Epilessia
FFranco Angeleri e Zdenaek Servit
di Franco Angeleri e Zdenæk Servít
Epilessia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiopatologia (patogenesi) dell'epilessia: a) patogenesi della crisi epilettica; [...] b, 2).
Va tenuto presente comunque che la sincronizzazione dei potenziali elettrici cerebrali non coinvolge mai tutti gli elementi di una regione, come dimostrano precise misure elettrofisiologiche. Gli stessi neuroni compresi in un'area cerebrale o ...
Leggi Tutto
Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] tempo di permanenza totale, così come due resistenze elettriche in parallelo si sommano per dare una resistenza principalmente per fotolisi,
N2O + hν → N2 + O (1D)
e, in misura minore, da una reazione con O(1D) per formare due molecole di NO:
N2O ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] usano anche i sottomultipli.
Esistono però anche molte altre unità di misura per l’energia, spesso legate a un particolare effetto utile, 50%. L’importanza dell’uso del carbone nella produzione elettrica è duplice. Da un lato per alcuni paesi poveri ...
Leggi Tutto
Entomologia
Baccio Baccetti
di Baccio Baccetti
Entomologia
sommario: 1. Introduzione. 2. I pionieri. 3. Il sistema degli Insetti, la faunistica e la morfologia del dermascheletro. 4. La micromorfologia. [...] presenti il sodio e il potassio che regolano le attività elettriche delle cellule nervose. È stato così possibile identificare nelle hanno dovuto prendere decisioni di questo tipo e le misure adottate hanno variato nel corso dei tempi.
Nel secolo ...
Leggi Tutto
L'industria di Stato nelle regioni italiane: congetture ed evidenze
Pier Angelo Toninelli
La celebrazione dei centocinquant’anni della storia d’Italia ha rappresentato un’occasione per rilanciare il [...] missione dei due enti e che si rendevano necessarie misure straordinarie di finanziamento – i fondi di dotazione pp. 57-150; M. Comei, L’IRI, la nazionalizzazione dell’industria elettrica e le scelte di investimenti degli indennizzi, pp. 373-462; A. ...
Leggi Tutto
Terra. Bilancio termico
Claudio Tomasi
Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] è data da
[1] formula,
dove T è la temperatura di corpo nero misurata in K, λ è la lunghezza d'onda, c1=3,7415×10−16 Wm non sono conduttori; (b) il mezzo non contiene cariche elettriche libere; (c) le costanti dielettriche del diffusore e del ...
Leggi Tutto
misurare
miṡurare (ant. meṡurare) v. tr. [lat. tardo mensurare, der. di mensura «misura»]. – 1. Determinare la misura di una grandezza; eseguire una misurazione; prendere (o trovare, stabilire, calcolare) le misure di qualche cosa: m. una...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...