GIACOMINI, Amedeo
Giulio Maltese
Nato a Cuneo il 5 marzo 1905 da Amedeo Cesare e Anna Riccardi, si laureò con la lode nel 1929 in fisica presso la Scuola normale superiore di Pisa. Nel 1929-30 fu assistente [...] delle lezioni di fisica dei raggi X nella facoltà di medicina (1932-38) e fu professore incaricato del corso di misureelettriche nella facoltà di scienze (1936-38).
In questi primi anni di attività scientifica il G. lavorò sulla generazione e la ...
Leggi Tutto
RINALDI, Massimo
Mario Perugini
RINALDI, Massimo. – Nacque a Roma il 21 febbraio 1929 da Giulio e da Alessandra Latini, discendente da un’antica famiglia di Collalto Sabino (Rieti).
Si laureò nel 1953 [...] quale ebbe quattro figli: Paolo, Claudia, Stefano e Fabio. Dopo un breve periodo come assistente alla cattedra di misureelettriche presso lo stesso ateneo, venne assunto alla Hasler AG, passando poi alla Selenia industrie elettroniche associate s.p ...
Leggi Tutto
AMERIO, Alessandro
Lanfranco Belloni
Nacque a Nizza Monferrato (Asti) il 24 luglio 1876 da Luigi e da Teresa Fossa. Laureatosi nel 1897, fu dapprima assistente di A. Naccari, titolare di fisica sperimentale [...] fotosfera solare.
Trasferitosi a Padova, continuò ad insegnare negli istituti tecnici e inoltre divenne professore incaricato di misureelettriche presso la Scuola di applicazione per gli ingegneri di Padova. Durante la prima guerra mondiale venne ...
Leggi Tutto
volt
volt 〈vòlt〉 [s.m. invar. Der. del cognome di A. Volta] [MTR] [EMG] Unità di misura SI del potenziale elettrico e della differenza di potenziale elettrico, e anche della forza elettromotrice, di [...] , equivalente a 1.000 34 V. ◆ [MTR] [EMG] V. a metro: unità di misura SI dell'intensità del campo elettrico (simb. V/m). ◆ [MTR] [EMG] V. campione: v. misureelettriche: IV 21 f. ◆ [MTR] [FSN] V.-elettrone: lo stesso che elettronvolt. ◆ [MTR] [EMG ...
Leggi Tutto
shunt
shunt 〈sŠènt〉 [s.ingl. Der. di to shunt "deviare"] [EMG] Qualifica o denomin. di conduttori, in partic. resistori, messi in parallelo a un componente circuitale, un tratto di circuito, un dispositivo [...] l'intensità della corrente in questo a una frazione assegnata; il termine it. equivalente è derivatore: v. misureelettriche: IV 23 b. ◆ [MTR] [EMG] S. amperometrico: lo stesso che moltiplicatore (←) amperometrico, cioè resistore che viene posto ...
Leggi Tutto
derivatore
derivatóre [s.m. e agg. (f. -trice) Der. di derivazione "che o chi realizza una derivazione"] [ELT] Circuito che trasforma un segnale in un altro che rappresenta la derivata temporale del [...] primo. ◆ [FTC] [EMG] Nell'elettrotecnica, commutatore che serve per porre un circuito o un componente circuitale in derivazione su un altro. ◆ [MTR] [EMG] Lo stesso che moltiplicatore di portata o shunt: v. misureelettriche: IV 23 b. ...
Leggi Tutto
Aron Hermann
Aron 〈àaron〉 Hermann [STF] (Kempen 1845 - Berlino 1913) Ingegnere e industriale elettrotecnico. ◆ [MTR] [FTC] [EMG] Metodo di A.: serve per misurare la potenza in un sistema trifase di corrente: [...] v. misureelettriche: IV 22 f. ...
Leggi Tutto
fisica
L’insieme dei fenomeni fisici dovuti all’esistenza di un particolare campo di forza, il campo magnetico, che ha la sua origine in correnti elettriche e determina, attraverso i magneti, azioni meccaniche [...] magnetizzato o magnetizzabile e, a differenza dei fluidi elettrici, confinati nella molecola in modo da non poter sono antiparalleli. Come si vede, si può assumere come unità di misura per questi momenti magnetici la quantità
[9] formula,
che ha ...
Leggi Tutto
MANOMETRO (dal gr. μ,ανύς "rado" e μέτρον "misura")
Aroldo De Tivoli
Strumento usato per la mis11ra. della pressione di un fluido. Esistono svariatissimi tipi di manometri che possono in parte venire [...] parità di altre condizioni, prenderà temperature differenti e perciò differenti resistenze elettriche. La misura della resistenza elettrica del filo (v. elettriche, misure) permetterà di determinarne la temperatura, quindi la conducibilità del gas ed ...
Leggi Tutto
. Gli elettrometri sono strumenti che servono a misurare la differenza di potenziale tra due conduttori elettrizzati, come ad es. tra i due poli d'un qualunque elettromotore, ovvero il potenziale d'un [...] accuratamente graduato mediante una serie di potenziali noti, fornita di solito da una batteria di piccole pile o accumulatori (v. elettriche, misure).
Quando l'ago è sospeso mediante un filo di seta, la cui torsione è molto piccola, si fa spesso uso ...
Leggi Tutto
misurare
miṡurare (ant. meṡurare) v. tr. [lat. tardo mensurare, der. di mensura «misura»]. – 1. Determinare la misura di una grandezza; eseguire una misurazione; prendere (o trovare, stabilire, calcolare) le misure di qualche cosa: m. una...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...