antipandemia
(anti-pandemia), agg. Finalizzato a contrastare una diffusione epidemica di portata planetaria.
• Misure antipandemia nei centri sportivi. Luoghi di aggregazione a rischio, tante persone [...] riunite in ambienti chiusi e dove il contatto è ravvicinato, come gli spogliatoi, la palestra, la sala fitness, campi da gioco indoor, docce, servizi igienici. Sul sito del ministero del Welfare sono state ...
Leggi Tutto
La pianificazione linguistica è l’insieme delle misure (linguistiche, legislative e sociali) che si adottano per alterare deliberatamente la composizione del ➔ repertorio linguistico di una comunità; è [...] ed è spesso l’attuazione effettiva di una serie di politiche linguistiche (➔ politica linguistica), lo studio delle misure che potrebbero di volta in volta essere intraprese per conseguire un certo risultato è compito principalmente del linguista ...
Leggi Tutto
NERI, Filippo
Ingegnere industriale, nato a S. Sofia (Forlì) il 25 luglio 1897; professore di misure elettriche dal 1937 e dal 1947 preside della facoltà di ingegneria nell'università di Roma.
Come sperimentatore [...] dalla completa assenza di organi di regolazione a servomotore, ecc.
Tra le sue pubblicazioni si ricordano: Lezioni di misure elettriche, varie edizioni, Roma; Sull'uso delle induzioni mutue per il controllo dei trasformatori di corrente, 1934; Alcune ...
Leggi Tutto
Fisico svizzero (Fleurier 1861 - Sèvres 1938). Fu direttore dell'ufficio internazionale dei pesi e misure dal 1915 al 1936. Ha compiuto numerosi studî su questioni di termologia, di elettromagnetismo e, [...] soprattutto, sulle proprietà degli acciai al nichel. A G. sono dovute le leghe invar ed elinvar, che permettono di costruire campioni di lunghezza, cronometri, ecc., insensibili rispettivamente a variazioni ...
Leggi Tutto
itinerario
itineràrio [agg. Der. del lat. itinerarius, da iter itineris "cammino"] [MTR] Qualifica delle misure di lunghezze e delle loro unità, lungo strade o altri percorsi, come sono, tipic. quelle [...] in kilometri nei viaggi per terra e in miglia nei viaggi per mare ...
Leggi Tutto
Ingegnere elettrotecnico, nato a Novi Ligure il 14 settembre 1875; prof. di impianti e misure elettriche nel Politecnico di Milano (ordinario dal 1923, emerito dal 1948); presidente del Comitato elettrotecnico [...] numerosi lavori e di trattati sulle applicazioni industriali dell'energia elettrica, sulle macchine elettriche e sulle misure elettriche (Le applicazioni industriali dell'energia elettrica, Milano 1913; L'illuminazione, ivi 1914; Macchine elettriche ...
Leggi Tutto
Negli anni 1949-50 si è verificato un nuovo sostanziale progresso, dovuto principalmente a S. Tomonaga (e collaboratori; questi risultati erano stati in parte ottenuti, in Giappone, già negli anni precedenti, [...] , sia nei fenomeni di bassa energia (in cui si hanno le misure di più alta precisione), sia in fenomeni di alta energia, che a distanze dell'ordine di 10-15 cm. Misure quantitative implicano un dettagliato confronto delle previsioni teoriche per ...
Leggi Tutto
craccare
v. tr. – In generale, l’azione di manomettere (dall'inglese to crack «rompere») le misure poste a protezione di programmi, dati, reti o sistemi senza averne diritto, o più in particolare la [...] rimozione delle specifiche misure tecnologiche (TPM, Technological protection measures) apposte a opere dell’ingegno protette dal diritto d’autore. Si possono, per esempio, c. programmi (spesso videogiochi, ma anche sistemi operativi e applicativi di ...
Leggi Tutto
Per politica linguistica si intende ogni iniziativa o insieme di misure attraverso cui le istituzioni esercitano un influsso sugli equilibri linguistici esistenti in un Paese; tale etichetta ricopre in [...] propria posizione, con la graduale intensificazione delle misure dirette a limitare l’introduzione dei forestierismi Mengaldo 1994: 15). In tale contesto si distinse per misura Bruno Migliorini, ispiratore della fortunata sostituzione di alcune voci ...
Leggi Tutto
spinto Nella scienza e nella tecnica, si dice di ciò che oltrepassa i limiti, le misure usuali. In particolare in fisica, il vuoto s. è la condizione di un ambiente chiuso occupato da un gas a pressione [...] molto bassa; in motoristica, un motore s. è un motore a combustione interna surcompresso o sovralimentato per aumentarne la potenza specifica ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...